Pagina 3 di 3
Re: Cardinali a GH 9°d
Inviato: 15/05/2014, 21:31
di lucazio00
Quindi avendo un'acqua di rubinetto a GH 9d
e KH uguale mi basterebbe solo abbassare il KH
tipo a 3d per assestare il pH a 6,0-6,5, giusto?
Il tutto senza usare resine addolcitrici!

Re: Cardinali a GH 9°d
Inviato: 16/05/2014, 14:43
di Rox
lucazio00 ha scritto:mi basterebbe solo abbassare il KH
E' per quello che negli amazzonici si usa spesso l'Akadama.
Con quello non devi abbassare niente, ci pensa lui (anche troppo).
Re: Cardinali a GH 9°d
Inviato: 16/05/2014, 18:30
di lucazio00
Benissimo!

Re: Cardinali a GH 9°d
Inviato: 25/05/2014, 14:02
di lucazio00
Potrebbe andar bene l'uso di sola acqua di rubinetto e l'impiego di acido nitrico in quantità controllata per lasciare uguale il GH, in modo da avere un KH ed un pH più basso ed una scorta di nitrati, che non bastano mai, senza ridurre il magnesio...
oppure usare la resina a scambio anionico, che toglie i bicarbonati (responsabili del KH)
sostituendoli con ioni cloruro!
Comunque preferisco l'opzione dell'acido nitrico

...che ne farebbero le piante di tutto quel cloruro e poi risparmio tempo!

Re: Cardinali a GH 9°d
Inviato: 26/05/2014, 9:59
di Rox
lucazio00 ha scritto:Comunque preferisco l'opzione dell'acido nitrico

...
Io, invece, preferirei che il Moderatore di "Chimica" ne parlasse in "Chimica", invece che in "Caracidi".

Re: Cardinali a GH 9°d
Inviato: 26/05/2014, 12:12
di lucazio00
Il fatto è che non ho più niente da dire!
