Pagina 3 di 4
Re: Carenze
Inviato: 31/01/2017, 15:37
di FedericoF
fabmor ha scritto: (per avere un valore intorno allo 0,75 mg/lt devo aggiungere ALMENO 8 gocce al giorno!)
Mmmm
Stai sbagliando qualcosa!
Imho o il test è sbagliato o precipita.
Non ti consumano 1 di fosfati al giorno le piante! Soprattutto se ti sembrano bloccate!
Re: Carenze
Inviato: 31/01/2017, 15:55
di fabmor
Che non lo consumino direi che è indiscusso! Direi che lo disintegra il fondo (come già indicatomi da Daniela e Cicerchia80) quindi sono andato avanti ad inserirlo per vederlo nel test come da consigli. Che il test possa essere sbagliato non lo escludo (è un test askoll con produzione marzo 2016) ma nell'altra vasca mi da valori pressochè costanti. Sono un perfetto neofita senza esperienza ma in ogni caso non riesco a capirci nulla...
Re: Carenze
Inviato: 31/01/2017, 16:00
di FedericoF
fabmor ha scritto:Che non lo consumino direi che è indiscusso! Direi che lo disintegra il fondo (come già indicatomi da Daniela e Cicerchia80) quindi sono andato avanti ad inserirlo per vederlo nel test come da consigli. Che il test possa essere sbagliato non lo escludo (è un test askoll con produzione marzo 2016) ma nell'altra vasca mi da valori pressochè costanti. Sono un perfetto neofita senza esperienza ma in ogni caso non riesco a capirci nulla...
Se il fondo è allofano allora può essere!

Re: Carenze
Inviato: 31/01/2017, 18:07
di Sini
Si, sta cercando di saturarlo...
Re: Carenze
Inviato: 31/01/2017, 19:15
di fabmor
senza andare troppo off topic... avete suggerimenti per le luci? E per l'invasione dei cianobatteri? Considerando che posso spostare i pesci nell'altra vasca è meglio fare il trattamento con l'acqua ossigenata o tenere al buio per alcuni giorni?
Re: Carenze
Inviato: 31/01/2017, 20:38
di roby70
fabmor ha scritto:senza andare troppo off topic... avete suggerimenti per le luci? E per l'invasione dei cianobatteri? Considerando che posso spostare i pesci nell'altra vasca è meglio fare il trattamento con l'acqua ossigenata o tenere al buio per alcuni giorni?
Direi che la cosa migliore è un nuovo topic in alghe... qui si parla di carenze e magari chi può darti qualche consiglio non entra

Re: Carenze
Inviato: 31/01/2017, 20:47
di fabmor
Provvedo ad aprire nuovo topic in alghe. In ogni caso vi chiedevo un piccolo aiuto per tentare di risolvere un problema che è partito inizialmente da un blocco...
Re: Carenze
Inviato: 31/01/2017, 21:03
di roby70
fabmor ha scritto:Provvedo ad aprire nuovo topic in alghe. In ogni caso vi chiedevo un piccolo aiuto per tentare di risolvere un problema che è partito inizialmente da un blocco...
Assolutamente... per questo ti ho detto di aprire il topic di là

Magari mi sono espresso male ma volevo dire che chi sa aiutarti meglio per i ciano magari non entra in un topic in cui si parla di carenze e quindi non avresti tutti i consigli migliori.
Se lo apri fai magari riferimento a questo così è più chiaro da dove siamo partiti.
Re: Carenze
Inviato: 31/01/2017, 22:02
di fabmor
Temo di essermi espresso male anche io
Intendevo dire che comunque, oltre al problema apparso da poco dei cianobatteri, continuo ad avere problemi dati dal blocco della vegetazione. Ho iniziato a fare del mio meglio seguendo i vostri consigli con il protocollo PMDD ma non riesco a migliorare e sono confuso sulle attuali priorità (elemento mancante o semplice mancanza di luce visto che sono a circa 0,4 Watt/lt?). Vista l'iniziale crescita molto vigorosa della vegetazione e il conseguente blocco non ho incolpato la scarsa illuminazione ma la carenza di qualche elemento. Si è ipotizzato potesse essere fosforo e magnesio. Ho iniziato a controllare e aggiungere regolarmente il fosforo per ottenere dei valori costanti ma questo non si è ancora verificato. Ad oggi ne ho inserita una quantità spaventosa e a quanto pare viene tutta assorbita dal fondo allofano. All'aggiunta anche di magnesio potassio rinverdente e ferro non ho notato nessun miglioramento visibile (a parte la limnophila che ha ricominciato a vegetare un po' nelle parti nuove) e di contro ho avuto un peggioramento in GDA e lo sviluppo di cianobatteri.

Re: Carenze
Inviato: 01/02/2017, 0:33
di cicerchia80
Ridai una riaggiornata ai valori con qualche nuova foto?
Dietro vedevamo OE e ferro
Metti le analisi dell'acqua che hai usato per riempire,misurata la conducibilità sull'osmosi?