Pagina 3 di 3
Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 25/01/2017, 16:07
di cuttlebone
Giordano16491 ha scritto:cuttlebone ha scritto:Giordano16491 ha scritto:Allora prenderò le blu credo...
Come piante pensavo ad un pratino di riccia fluitans davanti e qualche pezzetto dietro alla rocciata... può bastare?
Blu potrebbero esserlo anche le "davidi"
La differenza è tra le"davidi" e le "crystal"

Si intendevo le davidi blu...
Per le piante cosa ne pensi?
Non mi piace la riccia...
Vedrei meglio qualcosa che faccia "volume".. tipo Ceratophyllum o Egeria e le solite galleggianti

Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 25/01/2017, 16:54
di Giordano16491
cuttlebone ha scritto:
Non mi piace la riccia...
Vedrei meglio qualcosa che faccia "volume".. tipo Ceratophyllum o Egeria e le solite galleggianti

Va be apparte i gusti che i miei sono al contrario dei tuoi a quanto pare
Intendevo di funzionalità per smaltire il poco carico organico delle caridina..
Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 25/01/2017, 17:57
di cuttlebone
Giordano16491 ha scritto:cuttlebone ha scritto:
Non mi piace la riccia...
Vedrei meglio qualcosa che faccia "volume".. tipo Ceratophyllum o Egeria e le solite galleggianti

Va be apparte i gusti che i miei sono al contrario dei tuoi a quanto pare
Intendevo di funzionalità per smaltire il poco carico organico delle caridina..
Non è solo questione di chimica o estetica, ma anche di "ambiente": le NC amano la vegetazione fitta per nascondersi, proteggersi dalla luce ed alimentarsi con i microorganismi che la popolano.
Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 25/01/2017, 18:44
di Giordano16491
Ok qualche stelo di egeria glie lo dedico allora

Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 25/01/2017, 19:05
di cuttlebone
Giordano16491 ha scritto:Ok qualche stelo di egeria glie lo dedico allora

Anche la Najas guadalupensis è ottima per quello scopo

Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 25/01/2017, 21:36
di Giordano16491
cuttlebone ha scritto:Giordano16491 ha scritto:Ok qualche stelo di egeria glie lo dedico allora

Anche la Najas guadalupensis è ottima per quello scopo

Troppo fitta... mi copre tutto su un 20l!

Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 25/01/2017, 21:37
di cuttlebone
Giordano16491 ha scritto:cuttlebone ha scritto:Giordano16491 ha scritto:Ok qualche stelo di egeria glie lo dedico allora

Anche la Najas guadalupensis è ottima per quello scopo

Troppo fitta... mi copre tutto su un 20l!

Basta contenerla...
Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 22/03/2017, 19:37
di Giordano16491
Caridinaio per le blu davidi pronto... maturo da un mese e mezzo.
Cosa ne pensate??
Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 22/03/2017, 19:38
di Luca.s
Carino! Molto carino!
Piante rapide!
Re: Prima esperienza caridina
Inviato: 22/03/2017, 22:08
di Giordano16491
Luca.s ha scritto:Piante rapide
Cosa suggerisci oltre l'egeria?