Pagina 3 di 3
Re: Cifo ferro DTPA
Inviato: 22/01/2017, 22:28
di Sini
Orazio...
Apri un nuovo topic! E' gratis!!!

Re: Cifo ferro DTPA
Inviato: 23/01/2017, 9:03
di matrix5
cicerchia80 ha scritto:
La costante o,o dell'EDDHA è di circa
13 log K più dura...se il link che hai messo è quello delle salcicce diciamo che è errato,in futuro faremo un po chiarezza sulla cosa
Orazio tranquillo,tanto i ferro lo metti con il rinverdente,S5 è solo un integratore
Per il nitrato in farmacia è caro,ti conviene online a 12 euro spedito x 2 kg
Ok capito, era che anche in altre discussioni leggevo che le piante faticano ad assorbire il ferro chelato con DTPA quindi mi era venuto il dubbio..
Re: Cifo ferro DTPA
Inviato: 23/01/2017, 9:48
di lucazio00
Più il chelante è forte, più la pianta fatica a catturarlo, ma in compenso rimane in soluzione per più tempo. Infatti per la coltivazione acquaponica si usa il ferro chelato e lo si dosa ogni 3-4 settimane, proprio perchè stabilizzato dal chelante!
Re: Cifo ferro DTPA
Inviato: 23/01/2017, 10:56
di matrix5
lucazio00 ha scritto:Più il chelante è forte, più la pianta fatica a catturarlo, ma in compenso rimane in soluzione per più tempo. Infatti per la coltivazione acquaponica si usa il ferro chelato e lo si dosa ogni 3-4 settimane, proprio perchè stabilizzato dal chelante!
Quindi ad esempio per somministrazione di routine è meglio utilizzare ad esempio DTPA ma in presenza di una carenza con il gluconato si potrebbe ristabilire la salute della pianta più velocemente perché è più facile per la pianta catturarlo?
Re: Cifo ferro DTPA
Inviato: 23/01/2017, 11:02
di lucazio00
Esatto!

Re: Cifo ferro DTPA
Inviato: 23/01/2017, 11:38
di FedericoF
lucazio00 ha scritto:Più il chelante è forte, più la pianta fatica a catturarlo, ma in compenso rimane in soluzione per più tempo. Infatti per la coltivazione acquaponica si usa il ferro chelato e lo si dosa ogni 3-4 settimane, proprio perchè stabilizzato dal chelante!
C'è da considerare che in idroponica utilizzano lampade ben diverse dalle nostre
La pianta ha molta più energia per togliere il legame e catturare il ferro
Re: Cifo ferro DTPA
Inviato: 23/01/2017, 11:52
di lucazio00
Questo è poco ma sicuro! Però anche in quel tipo di coltivazione è impensabile l'uso del ferro non chelato!