Pagina 3 di 5
Re: Legni di edera
Inviato: 23/01/2017, 7:59
di roby70
Un anno in vasca non è poco ; quello che dice fully (o almeno così ho capito) è che si scioglie molto prima; se così fosse lasciandolo a bagno e bollendolo si dovrebbe iniziare a vedere .
Anch'io sono convinto che potrebbe dipendere da vari fattori.
Tanto prima di metterlo comunque in ammollo e bollirlo lo dovrebbe fare comunque; se si scioglie non è il caso di metterlo.
Re: Legni di edera
Inviato: 23/01/2017, 8:49
di Alessandro1386
Credo che incida lo spessore del tronco anche perché quelle che si arrampicano sulle acacie di solito non sono rami grossi ma rametti...quello del mio amico è una porzione di edera che se non erro ha circa 20 anni...
Re: Legni di edera
Inviato: 23/01/2017, 12:05
di stefano94
Allora, ho già scortecciato i legni, erano bagnati quindi la corteccia è andata via facilmente. Da quel che so dura molto in acquario. Ora mi hanno fatto venire il dubbio che fosse vite americana, dicono che i legni gli sembrano quelli di questa pianta, a me sembra abbastanza diversa nelle foglie che però ho solo secche, foto di quando era viva non ne ho. Qualcuno di voi riuscirebbe a capire le differenze tra le due piante? I legni comiqnue sono morti da 4 mesi circa, però qualche pezzo più piccoli sembra morvido al taglio con la pinza, magari li devo lasciare qualche settimana al sole ancora
Re: Legni di edera
Inviato: 23/01/2017, 13:41
di Alessandro1386
Io si,se puoi metti qualche foto...
Re: Legni di edera
Inviato: 23/01/2017, 14:28
di stefano94
Facendo vedere queste mi hanno detto che è edera.
Re: Legni di edera
Inviato: 23/01/2017, 15:36
di Alessandro1386
Edera sicuramente la vite ha le foglie più dentellate...
Re: Legni di edera
Inviato: 24/01/2017, 17:14
di stefano94
Ho messo i legni a bagno, ieri e oggi li ho tenuti al sole e mi sembrano belli secchi, ho usato acqua calda. Quanto tempo li lascio? 1 settimana e poi li faccio bollire? Se volessi usare Attack per formare una composizione dovrei farlo con i legni completamente asciutto o fa bene anche se sono bagnati?
Re: Legni di edera
Inviato: 24/01/2017, 17:15
di roby70
stefano94 ha scritto:Quanto tempo li lascio? 1 settimana e poi li faccio bollire?
Una settimana magari cambiando l'acqua ogni 2/3 giorni; poi falli bollire per qualche ora e magari rimettili a bagno per qualche giorno.
stefano94 ha scritto:Se volessi usare Attack per formare una composizione dovrei farlo con i legni completamente asciutto o fa bene anche se sono bagnati?
Meglio completamenti asciutti.
Re: Legni di edera
Inviato: 24/01/2017, 17:20
di stefano94
La bollitura così lunga serve a facilitare l'affondamento o a sterilizzare?
Re: Legni di edera
Inviato: 24/01/2017, 17:22
di roby70
stefano94 ha scritto:La bollitura così lunga serve a facilitare l'affondamento o a sterilizzare?
Entrambi, oltre che rilasciare tannini (ma non è il caso dell'edera).