Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
salvoml81

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 4 m 6500k 4 m 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: 1 Alternanthera Cardinalis
1 Heteranthera Zosterifolia
1 Ludwigia Super Red mini
1 Proserpicana palustris
- Altre informazioni: Vasca Dubai 120
impianto CO2 con controller pH
pH 7.2 , KH 4, GH 7 ,PO43- 1, NO3- 15, nh4 0 e NO2- a 0
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvoml81 » 15/05/2014, 23:17
Rob75 ha scritto:In effetti la conducibilità che hai in acquario è in linea con quella dell'acquedotto e, come ha giàdetto gibogi...la tua acqua fa schifo
Di buono c'è che se con una conducibilità le piante ti perlano a quel modo, quando la farai rientrare entro valori ottimali...ti esploderà la vasca
ci sto pensando seriamente a fare questo cambio d'acqua solo per vedermi questo spettacolo ma questo grazie all'akadama , è vero fa miracoli, secondo voi mi conviene cambiare il 30% una volta ogni 3 giorni oppure faccio un unico cambio del 50 % e buona notte al secchio ?
purtroppo so di avere una acqua schifosa e per questo mi sono fatto un impianto ro per conto mio è mi gestisco tutto io e soprattutto acqua con ro a 0 di conducibilità
salvoml81
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 16/05/2014, 0:35
Per il cambio d'acqua aspetta il parere di gente più esperta, il tuo caso mi sembra abbastanza delicato e un cambio brusco potrebbe portarti più guai che vantaggi
Vedrai che sapranno consigliarti per il meglio

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
salvoml81

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 4 m 6500k 4 m 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: 1 Alternanthera Cardinalis
1 Heteranthera Zosterifolia
1 Ludwigia Super Red mini
1 Proserpicana palustris
- Altre informazioni: Vasca Dubai 120
impianto CO2 con controller pH
pH 7.2 , KH 4, GH 7 ,PO43- 1, NO3- 15, nh4 0 e NO2- a 0
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvoml81 » 16/05/2014, 0:45
salvoml81
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 16/05/2014, 7:09
Salvo, come sai durante la maturazione meno si tocca meglio è.
Un cambio d'acqua ti porterà inevitabilmente indietro con la maturazione, una conducibilità così elevata non fa bene sicuramente alle piante, ma penso che anche i pesci ne risentano.
Cosa Fare?
Non lo so, se fosse mio l'acquario probabilmente farei un cambio del 20-30%, abbasserei un pò il dosaggio della CO2, perchè dalle foto mi sembra eccessiva, anche se i parametri vanno bene, ma con tutte quelle bolle fatico a pensare ci sia solo 6.8.
Terrei controllati gli NO2-, perchè mettere le mani adesso, vorrebbe dire anche aumento dei nitriti, e quelli sono letali per i pesci.
Insomma, se fossi al tuo posto sarei combattuto se fare un cambio adesso oppure no , sono due possibilità che possono portare a delle problematiche e non sono sicuro a quanti benefici.
- Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
- salvoml81 (16/05/2014, 15:45)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 16/05/2014, 10:52
Salvo, direi di andare per ordine, isolando le due cose...
_____________________
Innanzitutto, la conducibilità è un valore generico. E' dovuto a qualsiasi cosa che non sia acqua.
Si consiglia di tenersi bassi proprio perché lo strumento non ci dice quale sale la sta causando.
Ad esempio, se quel valore fosse dovuto al sodio, sarebbe gravissimo; se invece fosse magnesio... chissenegrega.
Ora, se le tue piante fanno un bel pearling, nonostante tu sia sopra i 1000 µS, significa che quella sostanza non gli dà fastidio.
Qualunque essa sia!... Potrebbe essere potassio, per esempio.
_____________________
Per quanto riguarda il cambio d'acqua, devi sapere che la prima regola del manuale dell'acquariofilo dice: "Non si cambia l'acqua durante la maturazione!".
Tra l'altro, il tuo pH è anche un peletto troppo basso, per favorire lo sviluppo di flora batterica, probabilmente a causa di quella montagna di CO2 che stai erogando.
Per i primi 4-6 mesi, si consiglia di stare più vicino possibile a pH 7 (meglio un decimale in più che uno in meno).
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- salvoml81 (16/05/2014, 15:45)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 16/05/2014, 11:43
alluminio...grammi/litro?
cromo...grammi/litro?
ma niente è sbagliato qualcosa?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
salvoml81

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 4 m 6500k 4 m 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: 1 Alternanthera Cardinalis
1 Heteranthera Zosterifolia
1 Ludwigia Super Red mini
1 Proserpicana palustris
- Altre informazioni: Vasca Dubai 120
impianto CO2 con controller pH
pH 7.2 , KH 4, GH 7 ,PO43- 1, NO3- 15, nh4 0 e NO2- a 0
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvoml81 » 16/05/2014, 15:34
lucazio00 ha scritto:alluminio...grammi/litro?
cromo...grammi/litro?
ma niente è sbagliato qualcosa?
Scusami ma non ho capito cosa mi vuoi dire
salvoml81
-
salvoml81

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 4 m 6500k 4 m 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: 1 Alternanthera Cardinalis
1 Heteranthera Zosterifolia
1 Ludwigia Super Red mini
1 Proserpicana palustris
- Altre informazioni: Vasca Dubai 120
impianto CO2 con controller pH
pH 7.2 , KH 4, GH 7 ,PO43- 1, NO3- 15, nh4 0 e NO2- a 0
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvoml81 » 16/05/2014, 15:42
ok rispondo con ordine :
Rox ha scritto:Tra l'altro, il tuo pH è anche un peletto troppo basso, per favorire lo sviluppo di flora batterica, probabilmente a causa di quella montagna di CO2 che stai erogando.
Per i primi 4-6 mesi, si consiglia di stare più vicino possibile a pH 7 (meglio un decimale in più che uno in meno).
Imposto il controller a pH 7 nessun problema
Rox ha scritto:Per quanto riguarda il cambio d'acqua, devi sapere che la prima regola del manuale dell'acquariofilo dice: "Non si cambia l'acqua durante la maturazione!".
ok sto fermo ma aspetto tui suggerimenti sulla fertilizzazione nel topic piante
gibogi ha scritto:se fossi al tuo posto sarei combattuto se fare un cambio adesso oppure no , sono due possibilità che possono portare a delle problematiche e non sono sicuro a quanti benefici.
grazie gibogi, ascolto Rox che ha la visione più completa perchè ho aperto un topic in piante e lì stiamo parlando sul da farsi in merito alla fertilizzazione.
Ovviamente ragazzi vi ringrazio di cuore per tutto il tempo dedicatomi
salvoml81
-
salvoml81

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 4 m 6500k 4 m 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: 1 Alternanthera Cardinalis
1 Heteranthera Zosterifolia
1 Ludwigia Super Red mini
1 Proserpicana palustris
- Altre informazioni: Vasca Dubai 120
impianto CO2 con controller pH
pH 7.2 , KH 4, GH 7 ,PO43- 1, NO3- 15, nh4 0 e NO2- a 0
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvoml81 » 16/05/2014, 16:50
salvoml81
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 16/05/2014, 17:58
salvoml81 ha scritto:lucazio00 ha scritto:alluminio...grammi/litro?
cromo...grammi/litro?
ma niente è sbagliato qualcosa?
Scusami ma non ho capito cosa mi vuoi dire
Credo che Luca si riferisca al fatto che parli di
grammi/litro, il che dovrebbe essere una svista
Ok, a questo punto mi sono perso io: perchè stai facendo maturare la vasca con i pesci dentro? O i pesci sono da un'altra parte?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti