Pagina 3 di 6

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 24/01/2017, 21:37
di Paky
Kaishakunin ha scritto:Buonasera gentaglia! qualcuno si ricorda ancora di me????
Ossignur! #-o
Ben tornato!!! :-h
Kaishakunin ha scritto: tonnellata d batteri vivi inoculati stesso giorno...
e che bisogno c'era??? :-?? Hai fretta di mettere i pesci??

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 25/01/2017, 19:51
di Matti
Si stanno formando alghe sulle piante cosa devo fare?

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 25/01/2017, 20:01
di cicerchia80
Matti ha scritto:Si stanno formando alghe sulle piante cosa devo fare?
mettere una foto...ed aspettare :)

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 25/01/2017, 20:19
di Kaishakunin
Bravo Cicerchia! ;)

Ciao Paky, fosse una vasca con un filtro diciamo classico cannolicchi etc neanche li avrei messi, giusto una punta di mangime... Questa vasca però me l'ero studiata 4 annetti fa apposta per ospitare un amburgo in piena regola con spugnone a grana media e ci mette una vita a colonizzarsi decentemente... Diciamo che essendo passata a un neofita "frettoloso" ho voluto dargli la partenza più svelta.
Tra 3/4 mesi se non popola bene dovrà inserire nitrato come dovevo fare io

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 25/01/2017, 20:20
di Matti
20170125201834-1847878302.jpg
20170125201932667810305.jpg

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 25/01/2017, 20:31
di Kaishakunin
Sono quelle che già c'erano all'acquisto, essendo criptocoryne e avendo una buona percentuale di possibilità che perdano tutto il fogliame ti direi di lasciarle lì, tanto attualmente i padroni in vasca sono i batteri, se tra un 15 giorni noti che sono aumentate (facendo il paragone con le foto non a occhio) taglia le foglie colpite

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 25/01/2017, 20:48
di Matti
Ok va bene

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 25/01/2017, 22:08
di cicerchia80
Kaishakunin ha scritto:Sono quelle che già c'erano all'acquisto, essendo criptocoryne e avendo una buona percentuale di possibilità che perdano tutto il fogliame ti direi di lasciarle lì, tanto attualmente i padroni in vasca sono i batteri, se tra un 15 giorni noti che sono aumentate (facendo il paragone con le foto non a occhio) taglia le foglie colpite
Per approfondimenti..

Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 25/01/2017, 22:23
di Paky
Kaishakunin ha scritto:Ciao Paky, fosse una vasca con un filtro diciamo classico cannolicchi etc neanche li avrei messi, giusto una punta di mangime... Questa vasca però me l'ero studiata 4 annetti fa apposta per ospitare un amburgo in piena regola con spugnone a grana media e ci mette una vita a colonizzarsi decentemente... Diciamo che essendo passata a un neofita "frettoloso" ho voluto dargli la partenza più svelta.
Tra 3/4 mesi se non popola bene dovrà inserire nitrato come dovevo fare io
ah, ok... :-? ma gli avviatori non hanno sempre le specie migliori di batteri; per questo li sconsigliamo... certo questo filtro è un caso particolare... :-? A proposito, dov'è?? Non lo vedo in foto....

Re: Il mio primo acquario 100l dolce

Inviato: 25/01/2017, 22:31
di cicerchia80
A questo posso rispondere io...è la cosa che più si avvicina ad un senza filtro,in pratica è uno spugnone,che in questo caso stà sul retro della vasca presumibilmente occupandone tutto il lato,e và coadiuvato da una portata lenta che permette i depositi nella spugna