Pagina 3 di 3

Re: Vecchio acquario 240l

Inviato: 12/02/2017, 22:20
di Gery
zedda ha scritto:perfetto
eventualmente con phono o altro posso facilitare lo scollaggio?
con il phon ci fai il solletico, mentre il termosoffiatore puntato sul vetro non è molto consigliabile

[-x
Gery ha scritto:prendi un metro di lenza da pesca
o una lenza spessa o del fil di ferro sottile.
basta muoverlo un po avanti indietro andando verso giù.

Come ti dicevo la parte più difficile è pulire e non scollare

Re: Vecchio acquario 240l

Inviato: 12/02/2017, 22:30
di Joo
Zedda.... pensavo fossi già pronto per partire... invece devi ancora cominciare...... si batte la fiacca eh! :))

Allora, il primo lato da scollare è uno dei due più piccoli e la maggior parte delle volte è sufficiente un cutter.
Incidi e taglia i due lati fino alla base, ove possibile inserisci un piccolo cuneo di plastica nella parte superiore, durante il taglio, per divaricare leggermente i vetri e facilitare lo scorrimento della lama, poi piega il lato di 90 gradi, sia interno vasca che all'esterno... ed è subito fatto.
Una volta tolto il primo, gli altri lati seguono a ruota con lo stesso sistema in maniera molto rapida.
Per il silicone ti consiglio di orientarti, nel frattempo, controllando, se riportate nel tubetto, le varie sollecitazioni meccaniche..... scegliendo ovviamente il migliore, che non significa il più caro, ma quello specifico per unioni vetro con vetro.
:-h

Re: Vecchio acquario 240l

Inviato: 12/02/2017, 23:03
di zedda
io sarei gia partito :)
pero l'acquario è stato regalato a mio fratello e lui lo gestirá totalmente...
e oltretutto continua a insistere sul fatto che ha resistito due settimane e quindi "è sicuro" e che le mie sono solo menate...

io ci ho detto che se è cosi allora puo vedersela da solo e io non lo aiuto... e dovrebbe bastare a convincerlo, perche da solo manco lo riesce a portare dentro casa =))

ok allora domani mi reco al brico e vedo un po che comprare :)

Re: Vecchio acquario 240l

Inviato: 12/02/2017, 23:24
di Joo
zedda ha scritto:e oltretutto continua a insistere sul fatto che ha resistito due settimane e quindi "è sicuro" e che le mie sono solo menate...
mah, che dire, il mio l'ho smontato dopo 32 anni e non aveva mai smesso di funzionare. Dopo averlo smontato mi sono reso conto che sarebbe potuto durare chissà quanto ancora.
Il tuo mostra degli evidenti segni di mancata aderenza del sigillante, dove gli insediamenti di alghe parlano molto chiaro, sia sulle fattezze, sia sulle garanzie.
Comunque, nel dubbio, vista la portata è meglio ripartire da zero, anche perchè...... come si dice in gergo, prevenire è meglio che curare, laddove, tra l'altro, sia possibile curare..... poi, una volta fatto non ci pensi più.
:-h