Pagina 3 di 9

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 28/01/2017, 14:56
di Pizza
Intanto grazie a tutti.
Come detto l'ho trasferita ed ha subito mangiato; inizia anche ad aprire la pinna dorsale che nell'ultimo paio di giorni teneva sempre chiusa. Le pinne non sono corrose.
fernando89 ha scritto:secondo me potrebbe essere un problema gerarchico
Lo penso anch'io. Avevo messo due femmine per smezzare le attenzioni del maschio, invece lei si è presa le botte di entrambi X(
Se così fosse, dopo che si è ripresa posso reinserirla nell'acquario di comunità?


Ho notato che defeca appena comincia a mangiare; ho prontamente rimosso le feci con siringa e tubicino visto che la vasca è senza filtro.

Per eventuali cure future ho fatto un segno sulla vasca in corrispondenza dei 10l netti.

Nel pomeriggio provo i granuli imbevuti nell'olio di girasole (quello d'arachidi non l'ho!)

Ho anche artemia surgelata, che in vasca mangiava, quando ci riusciva, che ne dite è il caso?

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 28/01/2017, 15:56
di fernando89
Pizza ha scritto:Ho anche artemia surgelata, che in vasca mangiava, quando ci riusciva, che ne dite è il caso?
il proteico è il migliore :-bd
Pizza ha scritto:Se così fosse, dopo che si è ripresa posso reinserirla nell'acquario di comunità?
puoi provare a farla crescere un po qui, poi la metti in una sala parto in vasca così si riabituano a lei e dopo provi liberandola, ma se prende botte anche dopo dovrai riportarla in negozio :-??

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 28/01/2017, 16:29
di lucazio00
Il problema è gerarchico si, ma questo ne genera un altro...lo stress ed il conseguente indebolimento del sistema immunitario!

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 28/01/2017, 16:51
di Pizza
Beh, intanto proviamo a farla riprendere.
Per vostra esperienza, quanto ci può volere?
Intendo come ordine di grandezza (un paio di settimane, un mese, due mesi) ?
Perché mia moglie, dopo 4h, già chiede quando levo il secondo acquario :-??

Il cibo imbevuto d'olio di girasoli non le garba, ci si è fiondata ma poi ne ha ingerito solo due granuli .... aspettiamo.

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 28/01/2017, 17:44
di lucazio00
Minimo 2 settimane, un mese può essere più che sufficiente!

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 29/01/2017, 18:03
di Pizza
Oggi non ne vuole sapere di mangiare, ne granuli ne artemie.
Aspettiamo.
Ho verificato i nitriti che sono a zero e gli ho lasciato le artemie sul fondo.

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 01/02/2017, 12:57
di Pizza
Oggi è il IV giorno di isolamento e non noto grossi miglioramenti; il pesce resta molto timido e tranna l'abbuffata del primo giorno adesso mangia un po' svogliato. Comunque fa la cacca giornalmente, cosa che prima non faceva, quindi desumo che si cibi molto di più.

Volevo condividere con voi questo ragionamento, confermato dai fatti, per fare sì che altri possano prevenire l'accaduto:

- il pesce proveniva da un acquario di comunità non ossigenato e senza CO2
- nella vasca di isolamento, priva di filtro e movimento, ho temporizzato un aeratore con pietra porosa.

Il pH si è quindi alzato da 7,1 a 7,6 per il conseguente strippaggio della CO2 che sarà ormai prossima allo zero e nonostante che su 9l d'acqua presa dall'acquario avessi aggiunto 1l di deionizzata per prevenite il problema.

Chi si trovasse nella mia situazione prelevando un pesce da un acquario in cui insuffla CO2, immagino che il cambio di pH potrebbe essere nettamente maggiore ed essere un'ulteriore fonte di stress per il pesce che viene isolato.

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 01/02/2017, 15:15
di Jovy1985
Pizza ha scritto:Nel pomeriggio provo i granuli imbevuti nell'olio di girasole
inutile :D a meno che tu non voglia farci macerare anche dell'aglio..
Pizza ha scritto:Il cibo imbevuto d'olio di girasoli non le garba, ci si è fiondata ma poi ne ha ingerito solo due granuli .... aspettiamo.
pesci debilitati difficlmente accettano un nuovo tipo di cibo...cambi e dagli semplicemente qualcosa per cui va matta..tipo artemia..congelato...cose cosi.
Pizza ha scritto: il cambio di pH potrebbe essere nettamente maggiore ed essere un'ulteriore fonte di stress per il pesce che viene isolato
certamente..se avessi della catappa, o torba...io la userei per abbassare un po il pH.

complessivamente,attualmente, il pesce cosa ha? :-?

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 01/02/2017, 15:34
di Pizza
Quando sono tornato il fondo era pieno di cacca ovunque .....
Jovy1985 ha scritto:complessivamente,attualmente, il pesce cosa ha?
All'apparenza nulla: ano non arrossato e non riconoscibile se non sta facendo cacca, nessun puntino, apre nuovamente tutte le pinne che non sono corrose.
Ha sempre una paura matta di qualunque movimento intorno alla vasca.
Ora Le ho messo una pastiglia proteica JBL che in vasca mangiava, quando ci riusciva, e un pezzettino di zucchina sbollentata che ha mangiucchiato per prima cosa, mentre la pastiglia per ora quasi ignorata.
Le artemie, l'altro ieri, le ha lasciate tutte; ma forse era già piena dall'abbuffata del giorno prima.

Re: Trichopodus Leeri problema trio

Inviato: 01/02/2017, 21:38
di Pizza
@Jovy1985
Nel pomeriggio si è mangiata circa 1/6 di pastiglia proteica jbl e pure un pezzettino (proprio piccolo) di zucchino.
Mi pare sia migliorato sia la lucentezza della livrea che pure la mobilità della coda, che fino ad ora pareva poco più che paralizzata (basta vedere filmato primi post)
vediamo domani pomeriggio se si conferma