Pagina 3 di 5
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 29/05/2014, 11:35
				di rafforello
				Comunque stamattina ho misurato ed è nuovamente a 606
			 
			
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 29/05/2014, 13:58
				di Rox
				rafforello ha scritto:stamattina ho misurato ed è nuovamente a 606
Dopo due ore sarebbe stato diverso.
E' un acquario, non una provetta da laboratorio. 
 
 
I fenomeni biochimici che avvengono, tra quei quattro vetri, vanno ben oltre la nostra comprensione.
Quelle oscillazioni sono del tutto normali, anzi, forse sono pure troppo piccole.
 
			
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 29/05/2014, 20:00
				di rafforello
				Ma allora come mi comporto per la fertilizzazione? Continuo a dare 20 ml a settimana e mi affido alle piante? Perchè piano piano stanno gettando delle radici avventizie
			 
			
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 29/05/2014, 20:20
				di Rox
				rafforello ha scritto:Continuo a dare 20 ml a settimana e mi affido alle piante?
Certo... 
 
 
Se il valore rimane quello, con piccole oscillazioni, significa che il tuo acquario consuma tutto quello che ci metti.
In realtà è quasi impossibile.  

 Troppo bello per essere vero!
Qualche eccesso si forma sempre, dobbiamo solo cercare di limitarli.
 
			
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 30/05/2014, 21:55
				di rafforello
				Oggi ho inserito altri 5 ml di potassio, la conducibilità l'avevo misurata ma non ricordo a quanto fosse. Comunque ho visto un principio di pearling e fuoriuscita di bollicine dalle foglie lacerate o vecchie. Era da parecchio che non si vedevano, sembra sia sulla strada giusta. Purtroppo non sono ancora in grado di leggere le mie piante
			 
			
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 30/05/2014, 23:02
				di Rox
				rafforello ha scritto:Purtroppo non sono ancora in grado di leggere le mie piante
Come no?  
 
 
L'associazione con il pearling, che hai appena fatto, non è cosa da tutti. 
 
 
Per molti acquariofili, talvolta con esperienza, le bollicine sono legate solo alla potenza delle lampade.
 
			
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 30/05/2014, 23:12
				di rafforello
				Vabbè, ma non era questo che intendevo con "leggere". Vorrei riuscire a capire quali siano passo passo le esigenze delle piante, non sono per limitare i cambi d'acqua (che non sarebbe male), ma per avere per quanto possibile un piccolo ecosistema che permetta di vivere serenamente ai miei pesci.
► Mostra testo
Ricordi quell'esperimento sulla presunta allelopatia fra sagittaria e crypto? Beh credo che non ci sia allelopatia, perchè le piantine che finora erano praticamente ferme hanno cominciato lentamente a far nascere nuove foglioline, stando in mezzo alle crypto. Forse il fatto che non crescessero era una mia impressione dovuta alla lentezza della crescita: in pratica per una che nasceva una ne moriva.
 
			
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 31/05/2014, 0:05
				di Rox
				rafforello ha scritto:credo che non ci sia allelopatia
Bene... vado a controllare l'elenco nell'articolo, perché non mi ricordo se l'avevo messo tra i casi sospetti.
Grazie per la segnalazione.  
 
 
La "lettura" delle piante va avanti per gradi; per me è una delle cose più avvincenti.
Io continuo ad imparare segnali nuovi ancora oggi, dopo quasi dieci anni che faccio questo tipo di acquariofilia.
 
			
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 30/07/2014, 11:31
				di rafforello
				Aggiorno la situazione. Devo dire che inizialmente le piante si erano riprese e cominciavano a crescere bene, ma ora la situazione è tornata a peggiorare. Finora ho fertilizzato inserendo solo del potassio (15-20 ml a settimana), niente rinverdente (vista la presenza di alghe puntiformi sui vetri) nè magnesio. 
Le alghe sul vetro posteriore hanno patito la carenza di microelementi, infatti una parte sono riuscito a toglierla tranquillamente con il raschietto. 
Le piante sono nuovamente in carenza, lunedì ho inserito oltre ai 5 ml di potassio 5 ml di rinverdente. O fatto bene? C'è qualche altra carenza? Allego le foto della sola egeria, oltre ad una panoramica, perchè quella che risponde più rapidamente alla fertilizzazione.
			 
			
					
				Re: Fertilizzo da 0
				Inviato: 30/07/2014, 11:44
				di Stifen
				rafforello ha scritto:vista la presenza di alghe puntiformi sui vetri
Non è che hai i PO
43- a zero?
Hai questi puntini sui vetri?