Proviamo il Chemiclean.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/01/2017, 16:20

alessio0504 ha scritto:sopra alle BBA.
questa è davvero insolita come cosa..da me dove ci sono le BBA i ciano stavano alla larga...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di alessio0504 » 30/01/2017, 18:57

GiovAcquaPazza ha scritto:
alessio0504 ha scritto:sopra alle BBA.
questa è davvero insolita come cosa..da me dove ci sono le BBA i ciano stavano alla larga...
Da premettere che le BBA dopo la crescita a vasca "appena avviata" non sono scomparse ma neanche son cresciute. Quindi credo siano morte...!? :-??
IMG_8824.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Alessandro1386 » 30/01/2017, 19:49

Sembra che stiano passando a miglior vita...sperem :-bd per il resto la vasca è rimasta 'normale' o si è manifestato qualche effetto collaterale?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di scheccia » 30/01/2017, 20:12

Dalle mie ricerche, dovrebbe essere un antibiotico, credo che se si vedranno o ci saranno effetti negativi, dovrebbero iniziare con la comparsa di filamentose... Naturalmente speriamo di no ;)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di FedericoF » 30/01/2017, 20:16

scheccia ha scritto:credo che se si vedranno o ci saranno effetti negativi, dovrebbero iniziare con la comparsa di filamentose...
Non dovrebbe attaccare i batteri del filtro. Non alle concentrazioni con cui uccide i ciano.
però anch'io l'ho letto in internet. :-?

Stiamo a vedere
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di Alessandro1386 » 30/01/2017, 21:29

So che nel marino qualche piccolo problema lo dà...e che dopo 24h si fa solitamente un cambio d acqua corposo e si riaggiungono le resine che vengono tolte..però in acqua dolce non saprei..

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di alessio0504 » 31/01/2017, 0:56

Le filamentose non penso proprio siano dovute dal prodotto, quanto dalla improvvisa mancata competizione dei ciano...

Vediamo dai diamo tempo al tempo. Anche se non funziona ma non fa danni non mi lamento. Se poi funziona ancor meglio! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di scheccia » 31/01/2017, 9:09

alessio0504 ha scritto:Le filamentose non penso proprio siano dovute dal prodotto, quanto dalla improvvisa mancata competizione dei ciano...

Vediamo dai diamo tempo al tempo. Anche se non funziona ma non fa danni non mi lamento. Se poi funziona ancor meglio! :)
Sono dovute anche a una non sufficiente massa di batteri rispetto al carico di lavoro ;)
Per questo è, anche, più facile averle nei primi mesi dall'avvio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di darioc » 31/01/2017, 13:57

alessio0504 ha scritto: sentito chi nel dolce non ha avuto problema senza fare cambi né usare carboni, ottenendo ottimi risultati. Come sempre ricordiamo che ci sono ciano e ciano, non sono tutti uguali!
Alessio, io ho sentito anche gente che usa la glutaraldeide o si spezza la schiena cambiando metà acqua ogni settimana. ;)
Quello che vuoi fare non è una buona idea. L'eritromicina a basso dosaggio non è battericida ma è comunque batteriostatica. Se la lasci agire per un lungo periodo rischi di ledere la flora batterica anche se magari il prodotto di per se usato correttamente non lo farebbe.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Proviamo il Chemiclean.

Messaggio di darioc » 31/01/2017, 13:59

scheccia ha scritto:
alessio0504 ha scritto:Le filamentose non penso proprio siano dovute dal prodotto, quanto dalla improvvisa mancata competizione dei ciano...

Vediamo dai diamo tempo al tempo. Anche se non funziona ma non fa danni non mi lamento. Se poi funziona ancor meglio! :)
Sono dovute anche a una non sufficiente massa di batteri rispetto al carico di lavoro ;)
Per questo è, anche, più facile averle nei primi mesi dall'avvio.
È una delle cause...

Comunque chi lo usa nel marino diceva che i ciano dovrebbero svanire rapidamente... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti