Pagina 3 di 12

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 30/01/2017, 16:20
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:sopra alle BBA.
questa è davvero insolita come cosa..da me dove ci sono le BBA i ciano stavano alla larga...

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 30/01/2017, 18:57
di alessio0504
GiovAcquaPazza ha scritto:
alessio0504 ha scritto:sopra alle BBA.
questa è davvero insolita come cosa..da me dove ci sono le BBA i ciano stavano alla larga...
Da premettere che le BBA dopo la crescita a vasca "appena avviata" non sono scomparse ma neanche son cresciute. Quindi credo siano morte...!? :-??
IMG_8824.JPG

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 30/01/2017, 19:49
di Alessandro1386
Sembra che stiano passando a miglior vita...sperem :-bd per il resto la vasca è rimasta 'normale' o si è manifestato qualche effetto collaterale?

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 30/01/2017, 20:12
di scheccia
Dalle mie ricerche, dovrebbe essere un antibiotico, credo che se si vedranno o ci saranno effetti negativi, dovrebbero iniziare con la comparsa di filamentose... Naturalmente speriamo di no ;)

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 30/01/2017, 20:16
di FedericoF
scheccia ha scritto:credo che se si vedranno o ci saranno effetti negativi, dovrebbero iniziare con la comparsa di filamentose...
Non dovrebbe attaccare i batteri del filtro. Non alle concentrazioni con cui uccide i ciano.
però anch'io l'ho letto in internet. :-?

Stiamo a vedere

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 30/01/2017, 21:29
di Alessandro1386
So che nel marino qualche piccolo problema lo dà...e che dopo 24h si fa solitamente un cambio d acqua corposo e si riaggiungono le resine che vengono tolte..però in acqua dolce non saprei..

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 31/01/2017, 0:56
di alessio0504
Le filamentose non penso proprio siano dovute dal prodotto, quanto dalla improvvisa mancata competizione dei ciano...

Vediamo dai diamo tempo al tempo. Anche se non funziona ma non fa danni non mi lamento. Se poi funziona ancor meglio! :)

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 31/01/2017, 9:09
di scheccia
alessio0504 ha scritto:Le filamentose non penso proprio siano dovute dal prodotto, quanto dalla improvvisa mancata competizione dei ciano...

Vediamo dai diamo tempo al tempo. Anche se non funziona ma non fa danni non mi lamento. Se poi funziona ancor meglio! :)
Sono dovute anche a una non sufficiente massa di batteri rispetto al carico di lavoro ;)
Per questo è, anche, più facile averle nei primi mesi dall'avvio.

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 31/01/2017, 13:57
di darioc
alessio0504 ha scritto: sentito chi nel dolce non ha avuto problema senza fare cambi né usare carboni, ottenendo ottimi risultati. Come sempre ricordiamo che ci sono ciano e ciano, non sono tutti uguali!
Alessio, io ho sentito anche gente che usa la glutaraldeide o si spezza la schiena cambiando metà acqua ogni settimana. ;)
Quello che vuoi fare non è una buona idea. L'eritromicina a basso dosaggio non è battericida ma è comunque batteriostatica. Se la lasci agire per un lungo periodo rischi di ledere la flora batterica anche se magari il prodotto di per se usato correttamente non lo farebbe.

Re: Proviamo il Chemiclean.

Inviato: 31/01/2017, 13:59
di darioc
scheccia ha scritto:
alessio0504 ha scritto:Le filamentose non penso proprio siano dovute dal prodotto, quanto dalla improvvisa mancata competizione dei ciano...

Vediamo dai diamo tempo al tempo. Anche se non funziona ma non fa danni non mi lamento. Se poi funziona ancor meglio! :)
Sono dovute anche a una non sufficiente massa di batteri rispetto al carico di lavoro ;)
Per questo è, anche, più facile averle nei primi mesi dall'avvio.
È una delle cause...

Comunque chi lo usa nel marino diceva che i ciano dovrebbero svanire rapidamente... :-?