Inizio con Pmdd ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2017, 23:13

Robertino ha scritto:fatto martedì 14...2 giorni fa.
I PO43- si sono alzati un pelo..direi che siamo appena sopra i 0,5 mg/lt. (test fatto stasera)
Mi sarei aspettato un aumento superiore...non credete ?
e già :-?
Altri 0.25
Robertino ha scritto:mi pare che gli NO3- abbondino già così....e sono anche genovese
esatto....di NO3- ne hai,voglio farti alzare i fosfati apposta per bilanciarti
Robertino ha scritto:La prima :
Dovrei cercare di abbassare gli NO3-...almeno a stare intorno ai 0,25/0,50 non credi ?
quel valore significa quasi esserne carenti
Robertino ha scritto:La seconda:
ho aggiunto uno' di osso di seppia ieri per cercare un po' il KH che è a 2°...spero che questo non vada in conflitto con la fertilizzazione ...vero ?
La cond è passata da 236 a 276...sarà la seppia ?
sicuramente
Robertino ha scritto:La terza
mi dovrei fermare con la fertilizzazione ?
Sono passate 2 settimane dal potassio, magnesio e rinverdente...
quà mi farebbe comodo una foto se diversa da quella sopra,ma direi no potassio,no magnesio...ma fosforo ed il giorno dopo,mai insieme a lui ferro e rinverdente
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Robertino (16/02/2017, 23:56)
Stand by

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di Robertino » 17/02/2017, 0:46

Ciao Cicerchia,
grazie per le risposte.
Domani posterò foto aggiornate così vediamo meglio...
cicerchia80 ha scritto:no potassio,no magnesio...ma fosforo ed il giorno dopo,mai insieme a lui ferro e rinverdente
:-bd procedo
Robertino

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di Robertino » 18/02/2017, 21:34

Ciao Ragazzi,

Buon sabato a tutti !

ieri (ven 17.02) ho aggiunto altro 0,25ml di Cifo Fosforo.

Oggi (sab 18.02)
i PO43sono quasi a 2mg/lt... :-s ...sono forse troppi ora ?...devo intervenire in qualche modo ?
ho misurato cond (286 µS/cm)
ho pulito i vetri e fatto qualche necessaria potatura (limnophila sessiliflora che sto ripiantando laddove sto eliminando l'egeria....ed ho eliminato qualche stelo di hippuridoides che era un po' bruttino)
ho aggiunto 2ml di rinverdente + 2 ml di ferro
Dopo un paio d'ore ho rimisurato la conducibilità...mi segna 283us...non è cambiata con l'aggiunta del rinverdente e del ferro...è giusto così ??

Allego qualche foto aggiornata a poco fa


Suggerimenti ?
Adesso dovrei stare fermo per qualche gg ...giusto ?...dovrei aspettarmi un riduzione di Cond , fosfati ed NO3-?

Ciao e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robertino

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2017, 22:16

Robertino ha scritto:PO43sono quasi a 2mg/lt... ...sono forse troppi ora ?...devo intervenire in qualche modo ?
no...perchè
Robertino ha scritto:ho aggiunto 2ml di rinverdente + 2 ml di ferro
ferro forse anche poco

CI dai anche GH KH e pH?
Stand by

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di Robertino » 18/02/2017, 22:43

Volentieri. \:D/
guarda li ho fatto adesso per postarli...e mi hanno anche un po' sorpreso.

pH 7.2......si è nettamente alzato (sono sempre stato sui 6,7 / 6,8).....è grave ?
GH 5°....in lena con i gg precedenti
KH 2° in linea con i gg precedenti (forse il suo valore così basso non mi aiuta ad avere un pH stabile.

Grazie,Ciao
Robertino

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2017, 23:34

Robertino ha scritto:Volentieri. \:D/
guarda li ho fatto adesso per postarli...e mi hanno anche un po' sorpreso.

pH 7.2......si è nettamente alzato (sono sempre stato sui 6,7 / 6,8).....è grave ?
GH 5°....in lena con i gg precedenti
KH 2° in linea con i gg precedenti (forse il suo valore così basso non mi aiuta ad avere un pH stabile.

Grazie,Ciao
cerca di riscendere un pò con la CO2...forse il pH è salito perchè quel KH non sarà 2 ma tipo 2.5

Direi di provare con un pò di potassio ...diciamo 3ml,un pò di magnesio...cercheremo di prendere un punto di GH e vedi di arrivare ad arrossamento con il ferro...ma le foglie apicali sono rosse,forse nemmeno ti serve
Stand by

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di Robertino » 18/02/2017, 23:53

Ciao Cicerchia,
prima del tuo messaggio ero qui che pensavo di alzarla la CO2. #-o
Da calcolatore sembra sia insufficiente... :-??

Se la riducessi, il pH non dovrebbe scendere...o sbaglio ?
cicerchia80 ha scritto:Direi di provare con un pò di potassio ...diciamo 3ml
:-bd
cicerchia80 ha scritto:un pò di magnesio
2ml ?...si dovrebbero riavvicinare GH e KH o dico male ?
Robertino ha scritto:vedi di arrivare ad arrossamento con il ferro...ma le foglie apicali sono rosse,forse nemmeno ti serve
ne ho messi 2ml oggi :-?? ....ne aggiungo ancora 1ml domani ?

Ciao e grazie
Robertino

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di cicerchia80 » 19/02/2017, 0:02

Robertino ha scritto:Ciao Cicerchia,
prima del tuo messaggio ero qui che pensavo di alzarla la CO2.
Da calcolatore sembra sia insufficiente...
si...ho scritto male

Riscendere il pH,aumentando la CO2
Robertino ha scritto:2ml ?...si dovrebbero riavvicinare GH e KH o dico male ?
ma anche 4...li vedresti tutti sulla conducibilità,ma di questo non preoccupiamoci
La distanza dovrebbe aumentare

Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Robertino ha scritto:ne ho messi 2ml oggi ....ne aggiungo ancora 1ml domani ?
l'S5 ha l'arrossamento come trucco per dosarlo,perchè mi chiedi quanti ml mettere? :-\
Stand by

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di Robertino » 19/02/2017, 0:19

cicerchia80 ha scritto:Riscendere il pH,aumentando la CO2
:-bd ..alzo un pochino l'erogatore e vediamo cosa succede.
cicerchia80 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:l'S5 ha l'arrossamento come trucco per dosarlo,perchè mi chiedi quanti ml mettere?
perché ho 3 caridina japonica in vasca ed ho paura di farle secche. :-s

Dai ...ci provo ! ;)
grazie
Robertino

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Inizio con Pmdd ?

Messaggio di Robertino » 25/02/2017, 23:17

Ciao Ragazzi,

ho aumentato l'erogazione di co 2

Il pH adesso è a 6.8 :)

Di seguito elenco valori aggiornati
  • pH 6.8
    NO2- zero
    NO3- 50mg/lt
    GH 6
    KH 2 ...ho iniziato a rabboccare con acuì minerale dura e senza sodio per alzarlo un po'
    PO43-/3 1mg/lt
    Cond 302 µS/cm
Nel frattempo ho aperto un topic in alghe perché la grandulosa ha le foglie "brutte" tali che non riesco a capire se siano alghe o carenzealghe o carenze ...

La conducibilità scende mooolto lentamente
in una settimana da 309 a 302...è normale che sia così ?

La cosa positiva che ho notato è che i fostati (che avevamo portato a 1,75 mg/lt ..10 gg fa)
sono tornati a a 1 mg/lt...quindi sono stati assimilati ! vero ?
E' dunque il momento di un'altro 0,25 ml di cifo fosforo ?

Proprio perché non ho ancora confidenza con la conducibilità non riesco a capire da solo se è il momento anche di aggiungere potassio e magnesio....vado sulla fiducia ?


Terrei da parte il rinverdente per il momento visto che esiste il sospetto quelle presunte alghe sulla grandulosa possano essere dovute ad un rilascio di OE dal fondo fertile.

allego una panoramica di qualche gg fa per darvi un idea un po' più chiara.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robertino

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti