Prova con LED a 2700 K

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 14:01

DxGx ha scritto:... e dal vivo, visivamente com'è la luce, troppo gialla o no?
È gialla, ma a me personalmente piace :D
Dà una sensazione di calore all'acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/02/2017, 14:09

Diego ha scritto:Questa prova mi sta garbando parecchio,
ti stai convincendo che i LED funzionano eh !!!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 14:11

GiovAcquaPazza ha scritto:
Diego ha scritto:Questa prova mi sta garbando parecchio,
ti stai convincendo che i LED funzionano eh !!!
La prova in realtà verte sul testare i LED più economici che ho trovato :D
Comunque non dubito che i LED funzionino, solo che sono più ostici da montare o molto più costosi se si prendono già fatti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di DxGx » 09/02/2017, 14:14

La cosa interessante è la prova sulla temperatura di colore (si chiama così? :D ) cioè 2700 invece che i soliti 6500K
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 14:14

DxGx ha scritto:La cosa interessante è la prova sulla temperatura di colore (si chiama così? :D ) cioè 2700 invece che i soliti 6500K
Anche quello :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/02/2017, 14:18

Diego ha scritto: molto più costosi se si prendono già fatti.
le lampadine a LED ormai costano poco, anche quelle con attacco "E".
Per chi predilige l'estetica (come il sottoscritto) ovviamente le plafo LED hanno ancora un costo notevole (anche quelle a neon di qualità non scherzano comunque) , per chi si accontenta invece le strisce adesive "waterproof" hanno un costo interessante e sono davvero facili da montare (basta un cacciavite, una morsettiera "mammut" e un po di filo elettrico).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 14:20

GiovAcquaPazza ha scritto:le lampadine a LED ormai costano poco, anche quelle con attacco "E".
Questo è vero. In un anno i prezzi sono praticamente dimezzati $-)
GiovAcquaPazza ha scritto:Per chi predilige l'estetica (come il sottoscritto) ovviamente le plafo LED hanno ancora un costo notevole (anche quelle a neon di qualità non scherzano comunque) , per chi si accontenta invece le strisce adesive "waterproof" hanno un costo interessante e sono davvero facili da montare (basta un cacciavite, una morsettiera "mammut" e un po di filo elettrico)
Sì, qui siamo d'accordo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di DxGx » 09/02/2017, 14:26

Non voglio andare OT ma spero di chiuderlo con una tua unica risposta :D

Ho un acquarietto (50x25x40) aperto su cui potrei fare la stessa prova.
Se riesco a trovare il tempo per fare una plafoniera al volo :(|)
(ora ho un solo portalampade agganciato al bordo)

Nel caso, suggerimenti per le prove? Vado di GU10, E27, tutte da 2700 o provo mischiando in modo da ridare un po' di luce bianca?

Naturalmente poi aprirò un nuovo topic.

:-bd
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/02/2017, 14:32

roby70 ha scritto:ne esistono anche di differenti.. ne ho quindi prese 2 a 3000k e due blu
dove le hai trovate quelle a 3000K ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 14:37

DxGx ha scritto:suggerimenti per le prove?
Se a te non spiace la luce calda, una prova con tutte 2700 K, a LED, la farei :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
DxGx (09/02/2017, 14:39)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciosoto e 2 ospiti