Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 08/02/2017, 6:50
Ecco quá
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
c_tarta82
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 16:04
Hai il diffusore sotto la mandata del filtro?
Alessandro1386
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 16:06
Ot: tarta dall orario vedo che pure tu ti svegli tardi al mattino

proprio come me

Alessandro1386
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 08/02/2017, 17:09
Sì sotto la mandata..
Settimana con turno di mattina.Sveglia 4:10
c_tarta82
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 17:19
Prova spostare il diffusore sul lato opposto, non vorrei che ti arriva troppo veloce in superficie e la sprechi
Alessandro1386
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 08/02/2017, 17:31
Per lato opposto cosa intendi..Adesso è sul lato corto a sx..Intendi di spostarlo sull' altro lato, lontano dal filtro?
c_tarta82
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 17:34
Si spostalo lato corto di dx, l acqua in uscita dal filtro la tieni a pelo d acqua o fa il piccolo saltino ossigenandosi?
Alessandro1386
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 08/02/2017, 17:50
La tengo a pelo d'acqua,ma a volte fá delle bolle d'acqua..
c_tarta82
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 18:11
Ok sposta diffusore e la mandata tienila sotto pelo acqua aspetta un oretta e prova a testare il pH...
Alessandro1386
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/02/2017, 18:29
La superficie deve apparire ferma, per somministrare ottimamente la CO2
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti