Pagina 3 di 4
Re: Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 07/03/2017, 17:11
di Nijk
La ghiaia non è un problema di per se, a me stolonava tranquillamente, anche se parlo della spiralis.
Importante è comunque metterci qualcosa sotto.
Nel tuo caso nemmeno io la toglierei ma non è messa bene effettivamente.
Forse avresti dovuto interrarla di più perchè mi sembra di vedere le radici al di sopra della ghiaia, in fase di piantumazione è bene inoltre tagliare una parte della radici per stimolarne la ripresa, lo ha fatto?
Detto questo comunque può capitare che una pianta non si riesca ad ambientare.
Re: Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 07/03/2017, 20:50
di Pizza
Nijk ha scritto:Forse avresti dovuto interrarla di più perchè mi sembra di vedere le radici al di sopra della ghiaia
Nijk ha scritto:è bene inoltre tagliare una parte della radici per stimolarne la ripresa
No, no non ha radici sopra la ghiaia; quando l'ho presa aveva praticamente un' unica radice lunga 2 o 3 cm e non l'ho toccata. Ho messo uno stick diviso in due, un pezzo per lato.
Re: Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 08/03/2017, 10:39
di Nijk
Pizza ha scritto:No, no non ha radici sopra la ghiaia
Mi era sembrato di vedere nella seconda foto che hai postato una parte delle radici fuori dal ghiaino.
Avrò visto male.
Pizza ha scritto:quando l'ho presa aveva praticamente un' unica radice lunga 2 o 3 cm e non l'ho toccata.
Come detto prima ci sta che una pianta "non prenda", può capitare, comunque ti consiglio di spuntarle le radici prima di interrare, vale per ogni pianta che acquisti o ripianti, in questo modo stimolerai più velocemente la ricrescita.

Re: Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 08/03/2017, 11:17
di enkuz
C'è qualcosa che non va, decisamente (questo se metto a confronto le foto all'inizio e quelle di adesso).
Io ne ho piantata una recentemente (una spiralis): mi aspettavo un minimo di adattamento... invece non solo non ha perso nemmeno alcune delle foglie vecchie ma ha pure stolonato da subito (da una piantina sono già diventate tre e sono passate forse 2/3 settimane).
Anche io ho fondo inerte... ghiaino... ma la vasca ha 5 anni di conseguenza ormai quel fondo è ricco di nutrienti a prescindere.
Il problema della tua è che non ha emesso nuove foglie secondo me.
I tuoi valori mi sembrano corretti per una valli... vai te a capire

Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 27/05/2017, 16:37
di Pizza
A volte risorgono.
Aggiorno perché potrebbe essere utile in futuro pet quslcuno.
In ptatica i due ciuffi sono stati bloccati un paio fi mesi e poi hanno cominciato a marcire dalla punts vetso le radici.
Con un degrado rapidussimo nell'ultima settiama ma irri ecco spuntate una nuova foglia \:D/
Fopo quasi quattro mesi ........ ora speriamo prosegua.
201705271635161834863229.jpg
20170527163558-2064757139.jpg
201705271637081209240641.jpg
Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 28/05/2017, 0:02
di trotasalmonata
Wow. È ancora viva?!?! E ha una foglia nuova!!!

Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 28/05/2017, 7:59
di claudiadeangeli
Ti confermo che la vallisneria cresce in ogni condizione, anzi lo fa pure troppo. la mia vasca ha tre mesi e da uno stoline tipo il tuo ora me ne ritrovo almeno 5 . se la poti abbi cura di tagliare la foglia alla base se la spunti la foglia intera marcisce.
Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 29/05/2017, 13:17
di Pizza
claudiadeangeli ha scritto: ↑da uno stoline tipo il tuo ora me ne ritrovo almeno 5 .
E' quello che spero, tanto è confinata in quel "terrazzamento" da una parete in PVC che va fino al fondo e su cui sono attaccate le ardesie.
Finché cresce lì a me va benissimo che così mi copre la plastica nera del filtro interno.
La mia però, a febbraio era una piantina presa in negozio che sembrava ormai destinata alla morte ...... per puro scrupolo non l'ho levata.
Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 21/06/2017, 1:18
di jupo
Vallisneria in solo ghiaino
Inviato: 21/06/2017, 8:38
di Pizza
eh, già! Se, a suo tempo, non mi fossi iscritto qui a quest'ora non sarebbe stata sicuramente ancora lì ma sarebbe diventata già compost
Comunque cresce di un lento pauroso ...... ma non ho fretta.
Ipotizzo che radicalmente fosse molto indietro e che abbia lentamente trasferito tutto il nutrimento dal fogliame alle radici per poi ripartire ....... @gery, ci può stare?