Pagina 3 di 5

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 27/05/2014, 19:55
di Rox
shiningdemix ha scritto:Aumento a 10ml ogni 3 giorni?
Prova, e controlla gli steli dell'Egeria da qui in poi.

Per l'Echino, da quanto sta in questo acquario?

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 27/05/2014, 20:07
di shiningdemix
Rox ha scritto: Per l'Echino, da quanto sta in questo acquario?
tutte le piante sono state messe da un mese, per il fatto di continuare con gli styck potrebbe essere una buona idea calcolando che adesso ho 6 betta e 2 ampullarie in acquario?

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 28/05/2014, 0:30
di Rox
shiningdemix ha scritto:continuare con gli styck potrebbe essere una buona idea
Non è solo una buona idea, è l'unica possibilità che hai.
L'Echinodorus si alimenta solo dal terreno.

Se ti riferisci al carico organico, i Betta splendens sono insignificanti.
Il pinnaggio li fa sembrare chissà cosa, ma ognuno conta quanto un Cardinale.

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 28/05/2014, 12:43
di shiningdemix
Rox ha scritto:
shiningdemix ha scritto:continuare con gli styck potrebbe essere una buona idea
Non è solo una buona idea, è l'unica possibilità che hai.
L'Echinodorus si alimenta solo dal terreno.

Se ti riferisci al carico organico, i Betta splendens sono insignificanti.
Il pinnaggio li fa sembrare chissà cosa, ma ognuno conta quanto un Cardinale.
si quello lo sapevo infatti adesso ho tirato su le piante e ho messo un pezzo di styck proprio sotto la radice per non dire proprio addosso, io intendevo per la colonna non mi converrebbe abbandonare i liquidi e continuare direttamente con gli styck integrando solo quegli elementi che potrebbero andare in carenza come il ferro?

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 28/05/2014, 13:30
di Rox
shiningdemix ha scritto:non mi converrebbe abbandonare i liquidi e continuare direttamente con gli styck
Normalmente sì, ma tu hai il Limnobium...
Bisogna vedere quanto, di quegli stick, riesce a passare dal ghiaetto all'acqua.

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 28/05/2014, 13:33
di shiningdemix
Rox ha scritto:
shiningdemix ha scritto:non mi converrebbe abbandonare i liquidi e continuare direttamente con gli styck
Normalmente sì, ma tu hai il Limnobium...
Bisogna vedere quanto, di quegli stick, riesce a passare dal ghiaetto all'acqua.
potrei sempre metterlo nel filtro o rischio di eccedere con l'azoto?

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 28/05/2014, 13:51
di Rox
shiningdemix ha scritto:potrei sempre metterlo nel filtro
Ah... sì... potresti spezzarlo in quattro parti.
Un frammento nel filtro, uno sotto la Ludwigia e due sotto l'Echino.
Dovrebbe funzionare, ma ci vorrà un po' di esperienza per regolarsi su tempi e dosaggi.

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 29/05/2014, 11:24
di shiningdemix
Rox ha scritto:
shiningdemix ha scritto:potrei sempre metterlo nel filtro
Ah... sì... potresti spezzarlo in quattro parti.
Un frammento nel filtro, uno sotto la Ludwigia e due sotto l'Echino.
Dovrebbe funzionare, ma ci vorrà un po' di esperienza per regolarsi su tempi e dosaggi.
forse ho esagerato ma siccome sono molto distanziate tra di loro e le radici sono piccole ho messo 2 stick spezzettati sotto ad ogni stelo di Ludwigia, Echinodorus e rotala e 2 pezzetti nel filtro anche perchè non ho ancora integrato il solfato di magnesio forse oggi lo metto cosi escludiamo anche quella e se non riparte nulla mi rivolgerò ad uno stregone voodoo per farmi togliere il malocchio ~x(

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 29/05/2014, 13:35
di lucazio00
Tieni d'occhio la conducibilità! :-bd

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 31/05/2014, 10:20
di shiningdemix
Sono 3 giorni che assieme agli stick Doso 10ml di potassio al giorno, la ludwigia ha prodotto 3 foglioline nuove ma hanno un cerchio nero al centro che sia carenza di ferro? Di quello ne ho dosato 2ml una settimana fa

Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk