Dubbio Test Ferro JBL

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di alessio0504 » 11/02/2017, 1:12

Se hai piante in salute e cambi con la stessa acqua con cii hai allestito, non lo vedo il problema. L'attività biologica sta principalmente nel filtro e per cambiare l'acqua non penso che uno vada a smuovere il fondo. Quindi anche ai batteri non penso proprio interessi granché se cambi molta, poca o punta acqua.
Personalmente il contro non ce lo vedo. Però se ce lo vedete fatevi avanti prima che il povero Fabrizio si complichi ulteriormente la vita! :)

Consiglio al meglio delle mie conoscenze e non vorrei consigliare male senza essere ripreso!
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
FrancescoFabbri (11/02/2017, 9:37)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di lucazio00 » 11/02/2017, 10:08

Il rischio peggiore viene dall'eventuale cloro presente nell'acqua di rubinetto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/02/2017, 11:44

lucazio00 ha scritto:Il rischio peggiore viene dall'eventuale cloro presente nell'acqua di rubinetto!
userà acqua in bottiglia diluita con demineralizzata ;) quindi nemmeno questo è un problema :-bd
Alessandro

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di For » 11/02/2017, 12:50

In realtà i cambi così abbondanti comportano potenzialmente dei rischi, secondo me maggiori quando l'ecosistema è maturo ma anche a vasca appena avviata. Faccio due esempi: batteri e piante.
Batteri: le colonie batteriche nel filtro sono proporzionate al carico organico della vasca. Se il carico organico, che è il loro nutrimento, crolla di colpo, le colonie possono anche ridursi drasticamente. Rischio potenziale: innalzamento nitriti.
Batteri 2: i batteri colonizzano tutti i supporti: fondo, foglie, arredi, ecc. In proporzione alla loro porosità. Il cambio grosso significa mandare in giro per la vasca buona o aspirare via parte della popolazione di batteri presenti. Rischio potenziale: nitriti o nebbia batterica.
Piante: le piante si sono adattate a una condizione specifica fatta anche dalla concentrazione dei fertilizzanti ma non solo: esempio dopo un cambio dell'80% che toglie tutto l'arrossamento arriverà molta più luce alle foglie. Rischio potenziale: le piante devono fare un nuovo adattamento, con loro blocco per una settimana e anche più. Conseguenza: esplosione algale, innalzamento nitrati e fosfati
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
FrancescoFabbri (11/02/2017, 14:06)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/02/2017, 14:06

For ha scritto:In realtà i cambi così abbondanti comportano potenzialmente dei rischi, secondo me maggiori quando l'ecosistema è maturo ma anche a vasca appena avviata. Faccio due esempi: batteri e piante.
Batteri: le colonie batteriche nel filtro sono proporzionate al carico organico della vasca. Se il carico organico, che è il loro nutrimento, crolla di colpo, le colonie possono anche ridursi drasticamente. Rischio potenziale: innalzamento nitriti.
Batteri 2: i batteri colonizzano tutti i supporti: fondo, foglie, arredi, ecc. In proporzione alla loro porosità. Il cambio grosso significa mandare in giro per la vasca buona o aspirare via parte della popolazione di batteri presenti. Rischio potenziale: nitriti o nebbia batterica.
Piante: le piante si sono adattate a una condizione specifica fatta anche dalla concentrazione dei fertilizzanti ma non solo: esempio dopo un cambio dell'80% che toglie tutto l'arrossamento arriverà molta più luce alle foglie. Rischio potenziale: le piante devono fare un nuovo adattamento, con loro blocco per una settimana e anche più. Conseguenza: esplosione algale, innalzamento nitrati e fosfati
Sei riuscito a spiegare molto meglio e con la giusta competenze la mia questione, ti ringrazio ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di For » 11/02/2017, 14:11

Si, forse non ho tirato le conclusioni però b-( Volevo dire che come approccio, io faccio cambi minori di preferenza. Alessio è di un altro parere ma non c'è nessuno che ha ragione in assoluto ;) Il forum serve proprio a confrontarsi, l'importante è che Fabrizio abbia gli elementi per prendere una sua decisione ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di alessio0504 » 11/02/2017, 14:32

Sì anche perché sempre personalmente mi sembravano un po' catastrofiche e remote come possibili conseguenze... Però vabbè è giusto considerare ogni ipotesi per scegliere al meglio! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di lucazio00 » 11/02/2017, 14:38

For ha scritto:In realtà i cambi così abbondanti comportano potenzialmente dei rischi, secondo me maggiori quando l'ecosistema è maturo ma anche a vasca appena avviata. Faccio due esempi: batteri e piante.
Batteri: le colonie batteriche nel filtro sono proporzionate al carico organico della vasca. Se il carico organico, che è il loro nutrimento, crolla di colpo, le colonie possono anche ridursi drasticamente. Rischio potenziale: innalzamento nitriti.
Batteri 2: i batteri colonizzano tutti i supporti: fondo, foglie, arredi, ecc. In proporzione alla loro porosità. Il cambio grosso significa mandare in giro per la vasca buona o aspirare via parte della popolazione di batteri presenti. Rischio potenziale: nitriti o nebbia batterica.
Piante: le piante si sono adattate a una condizione specifica fatta anche dalla concentrazione dei fertilizzanti ma non solo: esempio dopo un cambio dell'80% che toglie tutto l'arrossamento arriverà molta più luce alle foglie. Rischio potenziale: le piante devono fare un nuovo adattamento, con loro blocco per una settimana e anche più. Conseguenza: esplosione algale, innalzamento nitrati e fosfati
E se l'acqua nuova viene aggiunta molto lentamente?
Esempio:
viene rimosso il 50% dell'acqua,
subito viene aggiunto un 10% >>>60% del volume iniziale
dopo un'ora se ne aggiunge un altro 10% >>>70% del volume iniziale
dopo un' altra ora se ne aggiunge un altro 10% >>>80% del volume iniziale
finchè non si arriva al 100% del volume iniziale!
Per un cambio del 50% si tratta di ben 4 ore di tempo, se dell'80% addirittura di 7 ore!
Anzi meglio di 8 ore, l'aggiunta del primo 10% al 20% rimanente lo farei nell'arco di un'ora!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di alessio0504 » 11/02/2017, 14:44

Io come farei l'ho detto. Però sarei responsabile per me stesso e non mi lamenterei se poi mi venissero due filamentose!

Se prova io dico che non succede nulla! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Dubbio Test Ferro JBL

Messaggio di trotasalmonata » 11/02/2017, 15:17

Dico la mia.

Io nel mio 330 l per un eccesso ho fatto 3 cambi da 50-60 litri in 5 giorni. È stata un po una rottura andare su e giù con le taniche.

Ma il tuo acquario sono solo 24 litri. Se ne cambi 6-8 ogni 2 giorni finché non risolvi secondo me può andare. Cioè una specie di via di mezzo.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti