Primissimo Acquario di Giacomo.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di Paky » 08/02/2017, 8:52

Giacomo71 ha scritto:Altra domande: Il "Pulitore" è essenziale?
Essi convivono con la maggior parte degli altri "inquilini" dell'Acquario?
Lo devo inserire necessariamente per primo?
Grazie buona Giornata Giacomo.
i pulitori non esistono. È un termine sbagliato (perché non puliscono) riferito ai pesci che abitano il fondo. Non sono assolutamente necessari, e non vanno bene in alcuni allestimenti.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di stefano94 » 08/02/2017, 12:28

Giacomo71 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Se smezzi la tua acqua e ti butti su un asiatico?

Quindi il mio rappresenta un Amazzonico?

Sinceramente forse come Biotopo ho fatto un pot-pourri ahahahahah detto questo chiedo eventualmente quale tipologia posso inserire su un asiatico?
No, il tuo rappresenta il tuo acquario :D
Con asiaticj cicerchia si riferiva semplicemente all'inserimento di pesci asiatici, non all'emulare il biotopo. In 50 litri le possibilità sono tante. Abbassando durezze e pH, puoi inserire betta + trigonostigma espei o hengeli. Oppure una coppia di trichogaster lalia al posto del Betta. Potesti fare un monospecifico di boraras, inserendo 20-25 esemplari o di danio margaritatus o erythomicron (per gli ultimi anche un'acqua neutra basica e leggermente dura va bene). Oppure un gruppo di bellissimi iriatherina werneri... Insomma le possibilità non sono poche. Anche restando su acqua dura i poecilidi non sono l'unica possibilità, anche gli pseudomugil furcatus o i danio rerio sarebbero adatti
Ultima modifica di stefano94 il 08/02/2017, 14:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di Paky » 08/02/2017, 12:50

stefano94 ha scritto:Oppure una coppia di trichogaster
Ottimo suggerimento! Avevo completamente dimenticato i Colisa!! ~x(
L'acquario di Monica e' un bell'esempio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Giacomo71
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/02/17, 23:19

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di Giacomo71 » 08/02/2017, 19:07

stefano94 ha scritto:In 50 litri le possibilità sono tante. Abbassando durezze e pH, puoi inserire betta + trigonostigma espei o hengeli. Oppure una coppia di trichogaster lalia al posto del Betta. Potesti fare un monospecifico di boraras, inserendo 20-25 esemplari o di danio margaritatus o erythomicron (per gli ultimi anche un'acqua neutra basica e leggermente dura va bene). Oppure un gruppo di bellissimi iriatherina werneri... Insomma le possibilità non sono poche. Anche restando su acqua dura i poecilidi non sono l'unica possibilità, anche gli pseudomugil furcatus o i danio rerio sarebbero adatti
Grazie mille....quanta carne al fuoco! :D
I iriatherina werneri son veramente belli, eventualmente quanti ne posso mettere, che "stazza" hanno?
Possono convivere con i Danio ed eventualmente una Betta?
Grazie!
Muto come un pesce!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di Paky » 08/02/2017, 19:10

Giacomo71 ha scritto:Possono convivere con i Danio ed eventualmente una Betta?
con i Daino penso di sì (ma aspetta altri pareri). Con il betta, anche se femmina, direi di no.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Giacomo71
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/02/17, 23:19

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di Giacomo71 » 08/02/2017, 19:43

Paky ha scritto:Ottimo suggerimento! Avevo completamente dimenticato i Colisa!!
L'acquario di Monica e' un bell'esempio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma p
Proprio un bellissimo esempio anche per quanto riguarda la flora!
Io comincio ad avere qualche problemino con le Anubias le quali presentano delle macchie marroni, e dei granelli tipo sabbia finissima si sono depositati sulle foglioline ingiallite!
L'acquario è avviato da 14 giorni, è presente un fondo fertile, ho fertilizzato la Ludwigia con 1/2 compressa di cui allego foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Muto come un pesce!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di stefano94 » 08/02/2017, 19:54

Gli iriatherina arrivano a 4cm circa, sono piccolini. Direi che 10-12 li puoi inserire, ma li terrei da soli, due branchi in 50 litri forse sono troppi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di roby70 » 08/02/2017, 20:23

Giacomo71 ha scritto:Io comincio ad avere qualche problemino con le Anubias le quali presentano delle macchie marroni, e dei granelli tipo sabbia finissima si sono depositati sulle foglioline ingiallite!
Non vedo bene dalla fto ma le macchie marroni facilmente sono diatomee; se sono queste spariscono da solo quando avranno consumato i silicati immessi con l'acqua di rubinetto. Se ci passi sopra una mano vengono via facilmente?
Al massimo prova a vedere qui se le riconosci: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Giacomo71 ha scritto:è presente un fondo fertile, ho fertilizzato la Ludwigia con 1/2 compressa di cui allego foto.
Il fondo fertile probabilmente all'inizio sarà un pò più difficile da gestire ma niente che non si possa fare.
Non conosco quelle pastiglie ma se hai il fondo fertile direi che non serve metterle; per la fertilizzazione ti propongo qualcosa di diverso e che costa molto meno dei prodotti commerciali; ti lascio due articoli da leggere, dagli un'occhio e poi magari chiedi se hai dubbi:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giacomo71
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/02/17, 23:19

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di Giacomo71 » 08/02/2017, 20:31

roby70 ha scritto: Se ci passi sopra una mano vengono via facilmente?
Si come se fossero dei granellini poggiati!
Invece il fatto che sono diventate più gialline?
roby70 ha scritto:Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Già letto ma sinceramente non ci ho capito nulla! #-o #-o #-o proveò ad affrontare questo argomento non la sera......che purtroppo ho la testa che cerca disperatamente l'interruttore off! :D
Prima di iscrivermi qui ho letto tante opinioni che consigliano per lo meno all'inizio nel mese di fertilizzazione, di non inserire fertilizzanti liquidi....voi cosa ne dite?
Muto come un pesce!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Messaggio di Paky » 08/02/2017, 20:34

Giacomo71 ha scritto:..voi cosa ne dite?
nuovo topic in fertilizzazione... :-
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Zakalwe e 13 ospiti