Pagina 3 di 4

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 11:28
di Jovy1985
.. Altrimenti facciamo 10ml il giovedì, il sabato cambio.. E poi ridosiamo.. Dove l ho già letto? :))

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 11:59
di valerio.a
Diego ha scritto:La questione è che da nessuna parte è scritto di metterne a palate.
La dose da articolo è una bella "bomba", ma si suppone di usarla in un acquario dove di potassio non ce n'è e magari le piante sono in carenza cronica.

Poi appunto ci si deve regolare con le dosi successive, comunque mai nuovamente una dose paragonabile a quella iniziale
il problema che nasce dall'articolo secondo me è che è indicata la dose che è come hai detto tu "una bella bomba" ma successivamente dice "In seguito aggiusteremo la quantità, con un po' di esperienza nell'uso del conduttivimetro." ma non si sa quanto potrebbe essere una dose media... quindi una volta messi 20ml poi non so se devo continuare a mettere quantità dell'ordine di 10, 5 o 1 ml...

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 12:50
di Diego
valerio.a ha scritto:ma non si sa quanto potrebbe essere una dose media... quindi una volta messi 20ml poi non so se devo continuare a mettere quantità dell'ordine di 10, 5 o 1 ml...
Valutiamo se sistemare la sezione dell'articolo in maniera da chiarire o, meglio, specificare, la cosa, visto che succede spesso. :-bd
Nel frattempo, meglio chiedere qui nel forum ;)

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 13:08
di Jovy1985
valerio.a ha scritto:
Diego ha scritto:La questione è che da nessuna parte è scritto di metterne a palate.
La dose da articolo è una bella "bomba", ma si suppone di usarla in un acquario dove di potassio non ce n'è e magari le piante sono in carenza cronica.

Poi appunto ci si deve regolare con le dosi successive, comunque mai nuovamente una dose paragonabile a quella iniziale
il problema che nasce dall'articolo secondo me è che è indicata la dose che è come hai detto tu "una bella bomba" ma successivamente dice "In seguito aggiusteremo la quantità, con un po' di esperienza nell'uso del conduttivimetro." ma non si sa quanto potrebbe essere una dose media... quindi una volta messi 20ml poi non so se devo continuare a mettere quantità dell'ordine di 10, 5 o 1 ml...
... Guardiamo la cosa da un altro Punto di vista: e io, che ne so se tu lì dentro hai una foresta di Anubias o Hygrophila? :D il pmdd funziona così inizialmente.. Secondo me, ti aiuta a usare il cervello per capire le piante.

Se poi si vuole dosare il lunedì, e cambiare il giovedì... Il mondo è pieno di bugiardini e protocolli commerciali ;) e lo stesso potresti fare con il pmdd magari.. Dosi, accumuli, cambi..

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 13:12
di Diego
La questione è che molti mettono bombe di 10, 20 ml di potassio. Quando in realtà ne basta 1 ml
Quindi ne serve almeno un ordine di grandezza in meno rispetto alla dose iniziale, mentre magari un potrebbe pensare che se la dose iniziale è 20, le successive possono essere 15 o 10.

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 14:11
di valerio.a
Diego ha scritto:La questione è che molti mettono bombe di 10, 20 ml di potassio. Quando in realtà ne basta 1 ml
Quindi ne serve almeno un ordine di grandezza in meno rispetto alla dose iniziale, mentre magari un potrebbe pensare che se la dose iniziale è 20, le successive possono essere 15 o 10.
esatto proprio questo dicevo! almeno chiarire che potrebbe essere che ce ne vogliano pochi ml ogni tanto e che quindi i 20ml non devono essere presi come riferimento!

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 14:14
di Diego
Stiamo pensando per voi :-bd

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 08/02/2017, 14:20
di valerio.a
ok ottimo! ora torniamo in topic e cerchiamo di aiutare @Alechuck altrimenti oltre ad avergli inquinato il post gli lasciamo inquinato pure l'acquario! :)

@Alechuck hai una lista delle fertilizzazioni che hai fatto? (quanto e quando hai messo)
ovviamente anche eventuali cambi d'acqua ecc... almeno confermiamo l'ipotesi potassio alle stelle!

e già che ci sei aggiorna anche il profilo, ci parli di una vasca da 75L netti ma nel profilo c'è scritto 30...

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 09/02/2017, 22:48
di Alechuck
Eccomi ragazzi, ho aggiornato la vasca del profilo così potete avere un'idea di cosa sto parlando. :-bd

Adesso passiamo alle fertilizzazioni:
25/10 - avviata vasca
05/11 - 5ml rinverdente, 3 gocce fosforo, 20ml potassio, 5ml magnesio
13/11 - 5ml rinv, 5 gocce fosforo, 20ml potassio, 5ml magnesio, 2ml ferro
20/11 - 5ml rinv, 10 gocce fosforo, 5ml magnesio, 5ml ferro
27/11 - 5ml rinv, 10 gocce fosforo, 5ml magnesio, 3ml ferro
09/12 - 3ml rinv, 5 gocce fosforo, 10ml potassio, 3ml magnesio, 1,5ml ferro
26/12 - cambiato 25litri acqua con osmosi, 3ml rinv, 3 gocce fosforo, 5ml potassio, 3ml magnesio, 1.5ml ferro
15/01- 2ml rinv, 4 gocce fosforo, 3ml magnesio

questo è il minestrone che ho fatto, non uccidetemi per favore x_x x_x x_x

Re: Non sono capace di usare il PMDD

Inviato: 09/02/2017, 23:10
di valerio.a
potassio considera che io in 200 litri all'inizio ne ho messi 60-70ml e con tutto che in mezzo ho fatto un cambio da 45 litri dopo quasi 2 mesi che non ne mettevo ho fatto il test ed ero ancora a 45mg/l quindi in eccesso... tu ne hai messi 55ml nella metà dei litri quindi direi che potrebbe essere abbondantemente confermata l'ipotesi potassio alle stelle!
anche il magnesio immesso mi sembra parecchio... lo metti sempre ma secondo me è un altro elemento che si consuma poco