Re: Non sono capace di usare il PMDD
Inviato: 08/02/2017, 11:28
.. Altrimenti facciamo 10ml il giovedì, il sabato cambio.. E poi ridosiamo.. Dove l ho già letto? 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
il problema che nasce dall'articolo secondo me è che è indicata la dose che è come hai detto tu "una bella bomba" ma successivamente dice "In seguito aggiusteremo la quantità, con un po' di esperienza nell'uso del conduttivimetro." ma non si sa quanto potrebbe essere una dose media... quindi una volta messi 20ml poi non so se devo continuare a mettere quantità dell'ordine di 10, 5 o 1 ml...Diego ha scritto:La questione è che da nessuna parte è scritto di metterne a palate.
La dose da articolo è una bella "bomba", ma si suppone di usarla in un acquario dove di potassio non ce n'è e magari le piante sono in carenza cronica.
Poi appunto ci si deve regolare con le dosi successive, comunque mai nuovamente una dose paragonabile a quella iniziale
Valutiamo se sistemare la sezione dell'articolo in maniera da chiarire o, meglio, specificare, la cosa, visto che succede spesso.valerio.a ha scritto:ma non si sa quanto potrebbe essere una dose media... quindi una volta messi 20ml poi non so se devo continuare a mettere quantità dell'ordine di 10, 5 o 1 ml...
... Guardiamo la cosa da un altro Punto di vista: e io, che ne so se tu lì dentro hai una foresta di Anubias o Hygrophila?valerio.a ha scritto:il problema che nasce dall'articolo secondo me è che è indicata la dose che è come hai detto tu "una bella bomba" ma successivamente dice "In seguito aggiusteremo la quantità, con un po' di esperienza nell'uso del conduttivimetro." ma non si sa quanto potrebbe essere una dose media... quindi una volta messi 20ml poi non so se devo continuare a mettere quantità dell'ordine di 10, 5 o 1 ml...Diego ha scritto:La questione è che da nessuna parte è scritto di metterne a palate.
La dose da articolo è una bella "bomba", ma si suppone di usarla in un acquario dove di potassio non ce n'è e magari le piante sono in carenza cronica.
Poi appunto ci si deve regolare con le dosi successive, comunque mai nuovamente una dose paragonabile a quella iniziale
esatto proprio questo dicevo! almeno chiarire che potrebbe essere che ce ne vogliano pochi ml ogni tanto e che quindi i 20ml non devono essere presi come riferimento!Diego ha scritto:La questione è che molti mettono bombe di 10, 20 ml di potassio. Quando in realtà ne basta 1 ml
Quindi ne serve almeno un ordine di grandezza in meno rispetto alla dose iniziale, mentre magari un potrebbe pensare che se la dose iniziale è 20, le successive possono essere 15 o 10.