Pagina 3 di 6

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 06/02/2017, 22:32
di Silver21100
La stabilità non mancherebbe in quanto la plafoniera avrebbe gli angoli che andrebbero ad incastrarsi negli angoli della cornice, nel mio lido pensavo agli angoli della vasca opposti a quello occupato dal filtro, in teoria otterrei ancora più luce che non con una plafoniera classica .... a questo punto potrei perfino alloggiare i ballast in una scatola stagna da nascondere sotto al mobile

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 06/02/2017, 22:50
di Fulldynamix
Io sono sempre quello che contrasta... :-!!!
Se calcoli la diagonale dal angolo al angolo si è + distante, ma se metti due neon paralleli con una distanza tra di loro di 5 cm (almeno) la diagonale si riduce di parecchio. Forse anche meno della larghezza della vasca. Prova a vedere! :-?

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 06/02/2017, 22:53
di Fulldynamix
Il discorso è valido se si vuole lasciare il portalampada originale. Perchè sennò si costruisce un coperchio nuovo e si fa quello che si vuole (in teoria). :))

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 06/02/2017, 23:02
di Diego
Fulldynamix ha scritto:Il discorso è valido se si vuole lasciare il portalampada originale. Perchè sennò si costruisce un coperchio nuovo e si fa quello che si vuole (in teoria). :))
Oltre a questa soluzione (che risolverebbe ogni problema), quella più fattibile è quella dei tubi più corti, in fila. Ma si perde in efficienza (poco).

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 06/02/2017, 23:07
di Silver21100
La mia idea è ancora tutta da verificare ... ma se metto i ballast in un contenitore separato, i tubi neon possono essere disposti a meno di 5 cm uno dall'altro ?
Ovviamente sto partendo dall'ipotesi di una plafoniera fai fa te

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 06/02/2017, 23:13
di Fulldynamix
Silver21100 ha scritto: tubi neon possono essere disposti a meno di 5 cm uno dall'altro ?
Troppo vicini uno al altro non è conveniente. Specialmente se hai i riflettori (per me sono obbligatori).

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 06/02/2017, 23:16
di Silver21100
Fulldynamix ha scritto:
Silver21100 ha scritto: tubi neon possono essere disposti a meno di 5 cm uno dall'altro ?
Troppo vicini uno al altro non è conveniente. Specialmente se hai i riflettori (per me sono obbligatori).
Nei prossimi giorni prenderò le misure e farò qualche prova con delle dime di cartone ... magari qualche speranza c'è

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 06/02/2017, 23:35
di Fulldynamix
Io sono in standby da qualche mese. Più per pigrizia. (ho già costruito una plafoniera per un mio acquario ancora da allestire) i miei tubi juwel hanno circa 2 anni o + e quando mi deciderò a cambiarli farò la modifica. resta il fatto che mi scoccia cambiare i neon solo perchè la juwel o le leggende dicono di cambiarli 1 volta all' anno. Invece i produttori dei neon dichiarano la resa oltre l' 90% per 20.000 ore!!Immagine
Infatti nessuno non ha fatto degli studi su questi neon per acquaristica. Penso siano solo leggende. Io continuo con i miei neon finchè non vedo realmente alghe o tubi con estremità nere. Sono sicuro che dovranno passare ancora anni.

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 06/02/2017, 23:43
di Diego
Silver21100 ha scritto:i tubi neon possono essere disposti a meno di 5 cm uno dall'altro ?
Certo, non hanno alcun problema a livello elettrico o di temperatura. Forse il problema ce l'avrà il coperchio/supporto, se si produce eccessivo calore, ma non credo sia questo il caso.
Fulldynamix ha scritto:i neon solo perchè la juwel o le leggende dicono di cambiarli 1 volta all' anno. Invece i produttori dei neon dichiarano la resa oltre l' 90% per 20.000 ore!!
Il problema non è di resa, ma di spettro.
Col tempo i fosfori si usurano e alterano leggermente lo spettro emesso. Se per l'occhio umano questo non è un problema, per piante e alghe potrebbe esserlo. Sottolineo potrebbe perché non è immediata l'uguaglianza: luce vecchia = alghe, ma quasi.
La resa resta invece abbastanza costante, magari si nota una luce un po' più fioca ad occhio nudo.

Resta inteso che non serve correre in giro per la stanza strappandosi i capelli se si usa un tubo fluorescente in acquario al 366° giorno, anzi =))

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 6:28
di Alessandro1386
Ragazzi in questi tempi di crisi bisogna risparmiare,poi soprattutto noi ;) io al vostro posto monterei neon di serie anche se un po più corti,se prendete quelli buoni in lumen non ci rimettete troppo e spendete dai 3 a 6 eurini non 20 e passa euro...poi con un investimento di circa 8 euro vi portate a casa due barre LED da 100 cm stagne, 4 staffette e 4 viti.( come ben sapete già un buon ballast non vi bastano 25€)
Avete lavorato 5 minuti,risparmiato e anche implementato l illuminazione.