Pagina 3 di 3

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Inviato: 09/02/2017, 12:02
di sa.piddu
@Diego considera che è un depuratore per uso "domestico" nel senso che lo abbiamo messo su per bere e "farci la pasta", anche se non appena torna il tecnico vedrò di essere presente alla manutenzione per verificare cosa fa e se abbiamo lo stesso conduttivimetro... ;)

OT a parte...secondo te, visti i valori, posso ridare del magnesio? serve darglielo adesso?

ho postato i valori dell'acqua per completezza di informazione, altrimenti mi sposto su chimica... :)

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Inviato: 09/02/2017, 12:14
di Robi.c
Diego ha scritto:
sa.piddu ha scritto:Ho misurato quella che esce dal depuratore osmotico ed è: 130 µS/cm a 19°C.
C'è qualche problema all'impianto di osmosi. La conducibilità in uscita dovrebbe essere zero o poco più.
È un depuratore osmotico, magari rimuove qualcosa ma non tutto
A meno che abbia proprio l'impianto a osmosi per gli acquari che fa uscire acqua a 0us

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Inviato: 09/02/2017, 12:15
di Diego
Sicuro che non sia un addolcitore?

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Inviato: 09/02/2017, 12:38
di sa.piddu
a questo punto non sono sicuro di niente e appena ho un minuto lo smonto!!

me lo hanno venduto come depuratore ad osmosi inversa...non vorrei avere pagato in questi anni per una cosa che non è!! X(

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Inviato: 09/02/2017, 12:39
di cicerchia80
sa.piddu ha scritto:a questo punto non sono sicuro di niente e appena ho un minuto lo smonto!!

me lo hanno venduto come depuratore ad osmosi inversa...non vorrei avere pagato in questi anni per una cosa che non è!! X(
se è un addolcitore va caricato a sale

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Inviato: 09/02/2017, 14:26
di lucazio00
sa.piddu ha scritto:Queste sono quelle dell'acquedotto:

Alcalinità da bicarbonati: mg/L 194
Alcalinità totale: mg/L 171
Ammonio mg/L < 0,02
Arsenico µg/L < 1
Calcio mg/L mg/L 56
Cloro residuo libero mg/L: 0,1
Cloruro mg/L: 35
Concentraz. ioni idrogeno (pH) 8
Conduttività: µS/cm a 20°C 439
Durezza °F 19
Fluoruro mg/L: < 0,10
Magnesio mg/L 13
Manganese µg/L 7
Nitrato (NO2-) mg/L 5
Nitrito (NO2-) mg/L < 0,02
Potassio mg/L 4
Residuo secco a 180° C mg/L 274
Sodio mg/L 20
Solfato mg/L 45
Deve essere al massimo la metà!

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Inviato: 09/02/2017, 14:57
di sa.piddu
lucazio00 ha scritto:Deve essere al massimo la metà!
Ok!

Scusate ma ho bisogno di fare sintesi...i 20 mg/litro di Sodio sono quelli che mi dà l'acquedotto...io non ho modo di verificare quanto sodio ci sia nella mia acqua di rubinetto, se non con una misura di GH, KH e EC che ho indicato in precedenza...quindi...cosa devo fare?!

Abbandonare l'acqua del rubinetto ( intendo quella che esce dal "presunto" depuratore osmotico) e passare a acqua osmotizzata che vado a prendere in negozio e/o acqua demineralizzata del supermercato? [ moderatori io proseguo nell'OT...questo post dovrebbe parlare di carenze di magnesio e come contrastarle...basta che non mi rimproveriate... ;) ]

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Inviato: 18/02/2017, 17:34
di sa.piddu
Ciao!

Prima di aprire un'altro post in Alghe ( o magari anche in Chimica...) vi posto la foto della Ludwigia dopo aver somministrato Magnesio il 12 febbraio (la volta precedente l'8 febbraio sempre 2 ml...) con gli effetti POSITIVI della terapia!! :-bd
Forse si vede poco, ma il ciuffetto centrale è di un bel rosso intenso e non "smorto" come le foglie più in basso...basta confrontare con l'altra foto! :D

Per completezza aggiungo che dal 14.02 ho avviato la CO2 a lieviti (gel) attestandomi con un pH=7 e KH tra 3 e 6 (uso le strisce e non sono sicuro del colore, mentre il pH è da pH metro).

Non ho più introdotto magnesio, ma la Bacopa è ancora sofferente...vado di potassio? Ho qualche filamentosa e BDD che mi fanno pensare a squilibri, ma per questo chiedo da un'altra parte! Grazie!