AGGIORNAMENTO: Riparazione avvenuta, nonostante la mia manualità da bradipo..tutto ok!
Ecco le fasi con foto per aiutare chi avesse bisogno..
Arrivo acquario 60 lt. lordi con vetro frontale in frantumi..
rotto 1.jpg
Con pazienza certosina, guanti e tutto quello che immaginate ho tolto ogni pezzo di vetro ancora attaccato e con un cutter ho ripulito dal silicone ogni superficie ( vetro base e vetri corti ai lati)
Ho acquistato da un vetraio un vetro 3mm ( stesso spessore degli altri) misure identiche a quello sul retro..prezzo 10 euro ed ho acquistato silicone saratoga nero acetico non antimuffa.
Ho protetto con schotch da pacchi ( il mio non lo era propriamente viste le scritte..e non era il massimo infatti faticava a staccarsi sfilacciandosi) comunque ho creato i bordi lato vetro .
bordi vecchi.jpg
bordi nuovo.jpg
Passato silicone in ogni luogo e con calma posizionato il vetro..
Ho lasciato asciugare per 40 ore poi l' ho testato nel box doccia con sotto un cartone...
prova tenuta.jpg
Tenuto per 2 ore pieno ha evidenziato lieve perdita sul fondo..
Colpa mia perchè il fondo aveva un coperchio protettivo in plastica che per paura di rompere non ho staccato completamente.. Purtroppo va fatto sennò non si raggiunge ogni millimetro..
Ho ripassato tutto col silicone, ed ho nuovamente fatto asciugare per un paio di giorni...
Testato più di due giorni pieno e nessuna perdita....
Pulito ( qualche schizzo di silicone mi era finito un pò in giro..

sono un bradipo l' ho detto vero? ) e pronto..
pronto.jpg
Il lavoro non è semplice e ci vanno una buona dose di pazienza, nessuna fretta e soprattutto bisogna leggere benissimo gli articoli sul forum che mi hanno consigliato sulla costruzione di una vasca utilissimi ( trovate il link leggendo il topic).
Alla fine però si può fare....quindi se l'acquario non è gigantesco vi consiglio di provare!
Al massimo scollate, pulite e ricominciate..
Spero di essere stata esaustiva e di essere di aiuto a chi può averne bisogno.