Pagina 3 di 3
Re: Esperimento CO2
Inviato: 10/02/2017, 15:30
di Luce18
Più o meno era la risposta che mi aspettavo.........
Altre soluzioni per il KH ?
Re: Esperimento CO2
Inviato: 10/02/2017, 15:31
di Diego
Luce18 ha scritto:
Altre soluzioni per il KH ?
Cosa intendi?
Re: Esperimento CO2
Inviato: 10/02/2017, 15:45
di Luce18
Diego ha scritto:Luce18 ha scritto:
Altre soluzioni per il KH ?
Cosa intendi?
Intendo per abbassarlo ma conosco la risposta ...............apri un un nuovo post su chimica

Re: Esperimento CO2
Inviato: 10/02/2017, 15:48
di trotasalmonata
Se ho capito bene leggendo in giro il test in continuo della CO2 funziona meglio se al suo interno c'è una soluzione a KH intorno a 3,5 e non con l'acqua dell'acquario. Dato che in realtà misura il pH della soluzione nella provetta, con quel KH diventa verde pieno quando la concentrazione è più o meno ottimale.
Comunque non è molto preciso ma può dare una mano.
Re: Esperimento CO2
Inviato: 10/02/2017, 19:43
di BoFe
Ciao Luce18!
Luce18 ha scritto:Commenti ?
Interessante!
Secondo me funziona e questo lo hai già appurato ma a mio avviso ha uno svantaggio: riduci notevolmente la portata di acqua del filtro. Aumentano le perdite di carico e di conseguenza diminusce la portata.
Se vuoi fare una prova per aumentare ulteriormente l'efficienza prova ad inserire dei canolicchi o un pezzettino di spugna nel tratto di tubo tra il disco ceramico ed i fori di uscita.
Secondo me facendo così ti avvicini al funzionamento del reattore.
Un saluto
BoFe
Re: Esperimento CO2
Inviato: 10/02/2017, 19:57
di Luce18
Grazie bofe........il tuo intervento è importante, in effetti mi era venuto in mente di mettere qualcosa in mezzo. Avevo pensato ad una coclea.....ma con i cannolicchi è il top
