Pagina 3 di 16

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 12/02/2017, 22:47
di Rilla1972
:-bd :-bd ottimo Monica!!!!
Oggi cmq ho lustrato i vetri dell'acquario a specchio......
Vediamo come va, anche se mi sembra che aumentando leggermente la dose, a parte boro e zinco che ho diminuito se non messi x niente, la risposta sia positiva.
Poi magari continuando rischio l'eccesso, quindi ripeto : provare e osservare!!! ;) ;)

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 12/02/2017, 22:56
di Monica
Gery ha scritto:mi chiedevo se riguardo questi due provare a fare somministrazioni dell'ordine del zero virgola
Domani devo somministrare,come Rilla ho pulito bene il vetro e la prova per me sarà Boro in rapporto inferiore rispetto agli altri ma non totalmente assente,solo lui per vedere che succede...nel frattempo guarderò se la Ludwiia reagirà in qualche modo :) ho tentato la via radicale perchè anche con il Magnesio lei lo chiedeva e il resto della vasca no

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 12/02/2017, 23:00
di Gery
Monica ha scritto:Domani devo somministrare,come Rilla ho pulito bene il vetro e la prova per me sarà Boro in rapporto inferiore rispetto agli altri ma non totalmente assente,solo lui per vedere che succede...nel frattempo guarderò se la Ludwiia reagirà in qualche modo ho tentato la via radicale perchè anche con il Magnesio lei lo chiedeva e il resto della vasca no
:-bd

continuo a seguire interessato :)

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 12/02/2017, 23:12
di scheccia
Direi che si può diminuire lo zinco... Io nel mio bibitone ho raddoppiato lo zinco rispetto alle dosi consigliate... Ho Gda che prima non avevo.

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 12/02/2017, 23:22
di cicerchia80
Peccato non aver mai tempo ....io devo rivoluzionare da capo la ricetta :D

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 12/02/2017, 23:29
di Diego
Nel 90 litri (quello solito con le rosse verdi) l'altro giorno ho provato a mettere una dose completa, di tutti gli elementi, compresi boro e zinco. Ho messo anche una dose aggiuntiva di rame e manganese.

Mi sono comparse altre alghe sui vetri, quindi probabilmente boro e/o zinco sono ancora in eccesso - o comunque non in carenza - in questa vasca.

Nelle altre tutto procede, ma sono più tranquille come gestione.

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 13/02/2017, 12:30
di Gery
@valerio.a @lucazio00 @alessio0504 forse scrivendo qui sono un po' OT, ma stavo pensando ieri sera che sarebbe bello creare un file excel su DRIVE in cui ognuno dei tester micro AF dopo aver compilato i litri delle proprie vasche settimanalmente va a compilare le dosi in ml dei singoli elementi micro AF inseriti.

Magari si potrebbero aggiungere due colonne una inerente GDA si/no, e una per le osservazioni (es: grandulosa con foglie arricciate)

In questa maniera sarebbe più immediato avendo a disposizione tutti i dati delle vasche in test, verificare analogie e diversità.

Naturalmente l'accesso alla compilazione sarebbe solo per voi, mentre agli altri si potrebbe lasciare solo il permesso di visione.

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 13/02/2017, 12:43
di Rilla1972
La cosa potrebbe essere interessante se fattibile in modo da avere tutti i risultati facilmente visibili senza cercare le valutazioni dei singoli tester avanti e indietro x il topic
È anche vero che secondo me x chi legge si potrebbe creare ulteriore confusione visto che magari 2 vasche con lo stesso litraggio e stesse somministrazioni di micro potrebbero far emergere problemi differenti.
Se decidete di fare questa cosa oltre alla colonna GDA si/no metterei anche puntiniformi.........si/no

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 13/02/2017, 12:45
di valerio.a
Gery ha scritto:@valerio.a @lucazio00 @alessio0504 forse scrivendo qui sono un po' OT, ma stavo pensando ieri sera che sarebbe bello creare un file excel su DRIVE in cui ognuno dei tester micro AF dopo aver compilato i litri delle proprie vasche settimanalmente va a compilare le dosi in ml dei singoli elementi micro AF inseriti.

Magari si potrebbero aggiungere due colonne una inerente GDA si/no, e una per le osservazioni (es: grandulosa con foglie arricciate)

In questa maniera sarebbe più immediato avendo a disposizione tutti i dati delle vasche in test, verificare analogie e diversità.

Naturalmente l'accesso alla compilazione sarebbe solo per voi, mentre agli altri si potrebbe lasciare solo il permesso di visione.
Io sono ancora fuori dalla sperimentazione... anche se come ho scritto in un altro topic sto cercando di organizzare un "secondo giro" di acquisto per entrare nella sperimentazione!
per quanto mi riguarda nel mio profilo puoi già trovare un link ad un foglio su drive accessibile in lettura a tutti in cui ci sono tutti i dati della mia vasca (test, fertilizzazioni, cambi/aggiunte acqua/piante ecc..) quindi sicuramente i miei dati in caso dovessi iniziare con la sperimentazione sarebbero disponibili almeno li!
si può comunque pensare di trovare un metodo per raccogliere in maniera schematica tutti i dati di più persone... bisogna pensarci un attimo su come organizzarlo...

Visto che ci sono mi faccio un po' di pubblicità... :D per chi fosse rimasto "a piedi" al primo giro può partecipare al secondo che stiamo cercando di organizzare qui:
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 24946.html
ed aggiungersi alla sperimentazione (cercheremo di mantenere le stesse concentrazioni degli elementi in modo che i risultati siano direttamente paragonabili)

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Inviato: 13/02/2017, 12:53
di Gery
Rilla1972 ha scritto:È anche vero che secondo me x chi legge si potrebbe creare ulteriore confusione visto che magari 2 vasche con lo stesso litraggio e stesse somministrazioni di micro potrebbero far emergere problemi differenti.
Tu dici confusione, io invece penso che sarebbero proprio i punti su cui poter fare delle riflessioni e argomentare il perché delle differenze.
Mentre invece sui dati omogenei si potrebbe iniziare a raccogliere un minimo di certezze.