Pagina 3 di 4

Re: Quale diffusore di CO2?

Inviato: 13/02/2017, 22:49
di Giacomo71
Monica ha scritto:Se la damigiana è finita devi attaccare solo il tuo diffusore,che se non ho capito male stai terminando
Ciao Monica sto cercando tutti i componenti, alcuni sono già in ordine da Ebay, non riesco a trovare la parte essenziale....la damigiana! Domani passo da un negoziante di prodotti per enoteca/imbottigliamento vini............ speriamo!
Grazie mille per i preziosi consigli!

Re: Quale diffusore di CO2?

Inviato: 13/02/2017, 22:53
di Monica
Giacomo71 ha scritto:sto cercando tutti i componenti
Prova anche dai multimarket cinesi :)

Re: Quale diffusore di CO2?

Inviato: 16/02/2017, 23:31
di Giacomo71
Monica ha scritto:
Giacomo71 ha scritto:sto cercando tutti i componenti
Prova anche dai multimarket cinesi :)
Ciao, trovato in un negozio di enologia, messo in funzione verso le h 20.......ma nessun segnale di vita?!?

Il tubo è morbido, quindi è sinonimo di mancanza di pressione? Come faccio a vedere se la produzione di CO2 è avvenuta....devo aprire il morsetto?

Grazie Ciao Giacomo.

Re: Quale diffusore di CO2?

Inviato: 17/02/2017, 8:07
di Monica
Ciao Giacomo perdona ma ieri sono svenuta @-) chiamo rinforzi @DxGx puoi dare un occhiata qui per favore Grazie

Re: Quale diffusore di CO2?

Inviato: 17/02/2017, 8:08
di Giacomo71
Buongiorno, come diceva la particella di sodio, dentro una bottiglia di H2O, nella famosa pubblicità....c'è qualcunooooooooooooo....così la particella di CO2 -forse nemmeno quella- grida nel mio impianto a "Damigiana" di 5l eseguita come da manuale allegato su questo Forum!
Nulla nemmeno una bollicina dopo 12h, ho sbagliato qualcosa?
Io ho messo una bustina di 7g contenuta nella confezione da tre, uguale anche come marca di quella consigliata nel tutorial.......cè qualcuno che utilizza o ha utilizzato questo procedimento, disposto ad aiutarmi?
Grazie ciaooooooooooooooooooooo.

Re: Quale diffusore di CO2?

Inviato: 17/02/2017, 8:09
di Giacomo71
Monica ha scritto:Ciao Giacomo perdona ma ieri sono svenuta chiamo rinforzi @DxGx puoi dare un occhiata qui per favore Grazie
Ma figurati! :)

Re: Quale impianto di CO2 fai da te?

Inviato: 17/02/2017, 8:40
di DxGx
Giacomo71 ha scritto:Come faccio a vedere se la produzione di CO2 è avvenuta....devo aprire il morsetto?
Esatto apri il morsetto e vedi se escono bolle nel contabolle (ce l'hai?).
Se non escono bolle può essere che ci sia una perdita, è successo anche a me la prima volta.
Controlla il tappo, mettendo un po' di sapone+acqua in modo da vedere se ci sono perdite, magari agita leggermente la damigiana.

Hai usato acqua fredda o un po' tiepida? Perchè con l'acqua fredda ci mette tanto a partire la reazione.

:-h

Re: Quale impianto di CO2 fai da te?

Inviato: 17/02/2017, 9:14
di sa.piddu
Ciao!

Io sono partito due giorni fa con l'impianto a gel "stile AF".

Tutto secondo quanto indicato nell'articolo (bottiglia di Cola del LIDL, diffusore in farmacia, pressa cavo) a parte la fase di preparazione del gel dove già adesso (e non in estate) ho usato 3 fogli di gelatina (la metà di una busta da 12 gr, quindi 6 gr), e mezzo cucchiaio di bicarbonato di sodio (perché ho letto da qualche parte che contrasta la produzione di alcool...la "cacca" del lievito).
Ho usato 3/4 di panetto di lievito fresco sciolto in acqua e non la bustina di secco...sono pratico di impasti di pizza! ;)

In fine il diffusore, come già detto l'ho posizionato sotto il flusso del filtro (interno).

Spero di esserti stato utile... :-h

Re: Quale impianto di CO2 fai da te?

Inviato: 17/02/2017, 11:40
di Giacomo71
DxGx ha scritto:
Giacomo71 ha scritto:Come faccio a vedere se la produzione di CO2 è avvenuta....devo aprire il morsetto?
Esatto apri il morsetto e vedi se escono bolle nel contabolle (ce l'hai?).
Se non escono bolle può essere che ci sia una perdita, è successo anche a me la prima volta.
Controlla il tappo, mettendo un po' di sapone+acqua in modo da vedere se ci sono perdite, magari agita leggermente la damigiana.

Hai usato acqua fredda o un po' tiepida? Perchè con l'acqua fredda ci mette tanto a partire la reazione.

:-h
Ciao e grazie per i chiarimenti.

Si ho aperto il morsetto tenendolo chiuso tutta notte, ma nulla nel contabolle, riempito per metà di acqua!

Ho seguito il tuo consiglio mettendo del sapone sul tappo.....niente perdite!

Si l'acqua era corrente quindi fredda!

E' possibile che ho "ucciso" il lievito?

Ribadisco ne ho messo solo una bustina da 7g. va bene?

Consigliami se devo rifare tutto magari con acqua tiepida o aspettare?

Grazie mille Ciao Giacomo.

Re: Quale impianto di CO2 fai da te?

Inviato: 17/02/2017, 13:16
di DxGx
Giacomo71 ha scritto: E' possibile che ho "ucciso" il lievito?
No no, non li hai ucciso è solo che con l'acqua fredda sono "addormentati" e non fanno reazione.
Giacomo71 ha scritto: Ho seguito il tuo consiglio mettendo del sapone sul tappo.....niente perdite!
Hai guardato bene sia dove c'è il buco, che l'attaccatura del tappo?


Ora non ricordo bene quello che usavo io se la bustina era da 7gr ma mi ricordo che ne avevo 3 bustine per confezione.

Quindi se non ti pesa rifare tutto ma con acqua tiepida/calda, sarebbe più semplice altrimenti devi trovare un modo di scaldarla magari la metti a bagno Maria in una bacinella con acqua calda :-?
Non so per questo valuta te. ;)