Diario di un allestimento: giorno 0.
Ieri sono arrivate le piante, naturalmente mentre stavo uscendo e non sarei tornata fino a tardi. Le ho quindi alloggiate in una vaschetta, e ieri sera le ho solo ripulite dalla lana di roccia e hanno passato la notte lì. L'
Anubias pareva in forma, la
Cryptocoryne così così (speriamo si riprenda).
Stamattina bollitura del legno (per farlo andare a fondo), non eccessiva perché non volevo compromettere troppo i tannini.
Nel frattempo, le rocce sono state sottoposte alla prova Viakal: risultato negativo!
Nel rilavarle per pulire dal Viakal, ho dato un'accurata pulizia ai vari "buchi", pieni di materiale argilloso, che nemmeno la precedente bollitura era riuscita a rimuovere.
Ho anche iniziato a sistemare le varie piante; la
Limnophila è un po' scarsa in quantità, ma recentemente ne avevo regalata un po' e ho preferito non rimuoverne troppa dalla "vaschetta potature" perché in quella ci vivono delle piccole
Physa; in ogni caso, crescerà!
La
Lemna ho tentato di non inserirla (speriamo non sia finita dentro comunque); negli altri acquari/vaschette faccio ormai fatica a gestirla, e in questa per ora vorrei evitarla.
Per il momento l'acquario dovrà accontentarsi di sola
Pistia come galleggiante, mentre più avanti cercherò un po' di
Limnobium qui sul mercatino.
La lampada arriva domani, quindi per oggi le piante si dovranno accontentare del lucernario e, forse, di una normale lampada LED (5W e 4000k) per 4h stasera; fin'ora la
Limnophila non aveva neppure questa, e penso che per
Anubias e
Cryptocoryne queste 4 ore non siano così indispensabili; non so quindi se sia meglio non fornirle per niente o dare loro queste 4 ore di luce non proprio ottimali.
Ora sto riempiendo, quindi più tardi aggiorno con quanta acqua di rubinetto/demineralizzata ci è entrata.
L'acqua inserita è particolarmente limpida, sebbene abbia fatto piccoli aggiustamenti a posteriori; presumo quindi di essere riuscita a pulire bene il lapillo; come c'era da aspettarsi, dove ho inserito le piante e nell'incastrare il legno, sono già riuscita a mischiare le due granulometrie, ma comunque non sta male.
Qualche foto:
Giorno_00_a.JPG
Giorno_00_b.JPG
Non appena finisco di riempire, avvio il filtro!
Un paio di domande:
- Nel filtrino dell'altro acquario, nel piccolo spazio dove andrebbe la cartuccia per il carbone attivo o per le resine, avevo inserito qualche cannolicchio; ne rubo un paio o, non avendo fretta, in questo metto solo quelli nuovi e faccio formare da soli i batteri?
- Ho a disposizione un piccolo riscaldatore 25 W, tolto dall'altra vasca visto che ormai la temperatura si attesta perennemente sui 21°C; se non mi ricordo male, da qualche parte avevo letto che la vasca matura meglio con qualche grado in più, ma non vorrei nemmeno che le piante si abituino per un mese a un riscaldatore che poi non avranno. Cosa mi consigliate?
Se avete altri suggerimenti/opinioni/critiche (anche sul layout, che non mi convince ancora), sono naturalmente ben accetti!
Grazie a tutti!