FB_IMG_1486477887912.jpg
Neofita 80 Litri
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
Vi prego non fate caso alla sporcizia.. l'acquario è fermo da molto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
Se non vedo male l'acqua dovrebbe entrare da sotto dove c'è il riscaldatore, il secondo scomparto è vuoto e nel terzo ci va la pompa. Se è così allora nel secondo scomparto metti sotto tanti cannolicchi e sopra di loro la spugna blu (magari prima quella fine e poi quella grossa); nel terzo scomparto se ci stanno sopra la pompa altri cannolicchi, al massimo tra la pompa ed i cannolicchi ci metti una spugna per evitare che il movimento della pompa li faccia vibrare.
Se invece funziona diversamente dimmelo che magari tu sai com'era riempito prima
Il neon io lo sostituirei con uno da 6500k; visto che è standard va bene quello che trovi in un fai-da-te o negozio di illuminotecnica (non serve prenderlo specifico per acquari); comunque 18w su 80 litri sono pochini, se vuoi apri un topic in tecnica per qualche idea su come integrarli.
Se invece funziona diversamente dimmelo che magari tu sai com'era riempito prima

Il neon io lo sostituirei con uno da 6500k; visto che è standard va bene quello che trovi in un fai-da-te o negozio di illuminotecnica (non serve prenderlo specifico per acquari); comunque 18w su 80 litri sono pochini, se vuoi apri un topic in tecnica per qualche idea su come integrarli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
Intanto ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi stai dando..
Il filtro è cosi composto:
L'acqua entra da sotto dove c'è il riscaldatore, passa nella seconda parte dove sotto ci metterò cannolicchi e sopra spugna blu avvolta in una specie di cotone bianco... (mi hanno dato tutto cosi)
E nel terzo vano solo pompa.
Quanti watt dovrebbe avere?
Il filtro è cosi composto:
L'acqua entra da sotto dove c'è il riscaldatore, passa nella seconda parte dove sotto ci metterò cannolicchi e sopra spugna blu avvolta in una specie di cotone bianco... (mi hanno dato tutto cosi)
E nel terzo vano solo pompa.
Quanti watt dovrebbe avere?
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
Il cotone bianco penso sia lana di perlon ma una spugna che nasce avvolta non l'ho mai vista: foto?ManuelTomasin ha scritto:e sopra spugna blu avvolta in una specie di cotone bianco... (mi hanno dato tutto cosi)

Non sono i watt ma i litri/ora; la tua hai scritto che è 750 litri/ora che per un 80 litri è esagerata. Tieni conto che più lento è il passaggio dell'acqua (cioè meno litri/ora muove la pompa) migliore è il filtraggio biologico nei cannolicchi; in 80 litri 150/200 l/h sono più che sufficienti quindi se la pompa è regolabile dovrebbe bastare metterla al minimo altrimenti io penserei a prendere un'altra di portata minore (te la cavi con 10/15€). Solo per un paragone nel mio 125 l la pompa è da 350 l/h ed è fin troppo (di serie aveva 500 l/h).ManuelTomasin ha scritto:Quanti watt dovrebbe avere?
Siamo (e siete) qui per questoManuelTomasin ha scritto:Intanto ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi stai dando..

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
La pompa è si regolabile con una portata max di 750 l/h... minima non saprei
Pensavo cmq di comprarla nuova lo stesso.. è sempre qualcosa di elettrico che va in acqua, non sò da quanto non si utilizza. La terrò di scorta

Pensavo cmq di comprarla nuova lo stesso.. è sempre qualcosa di elettrico che va in acqua, non sò da quanto non si utilizza. La terrò di scorta
- cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
Ok....Manuel
Vediamo un attimo nel complesso cosa vuoi fare
Ti butto vare ipotesi
1 poecilidi
2 banco di neon con coppia di nani oppure corydoras
3 asiatico di acque ferme...
Un betta,un folto banco di boraras brigittae e delle japonica sul fondo
4 Asiatico parte seconda
Stesso ambiente di sopra...ma colisa,oppue trigogaster leeri,oppure chuna,oppure gourami
Sempre abbinato a boraras,o rasbore heteromorpha,espei...potresti aggiungerci qualche rasbora Galaxy
5 Asiatico di acque più dure,monospecifico di barbus tetrazona con pangio su fondo
Oppure
Puntius denisonii...barbo ciliegia,Danio rerio e danio Eritrhomicron
Oppure,harem di Dario Dario con iatherina Werneri o Danio choprae
Acqua fredda..un Seiwella sul fondo con tanyctis albonubes o Medaka
Punti su una vasca piantumata o una tematica (biotopo)
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Vediamo un attimo nel complesso cosa vuoi fare
Ti butto vare ipotesi
1 poecilidi
2 banco di neon con coppia di nani oppure corydoras
3 asiatico di acque ferme...
Un betta,un folto banco di boraras brigittae e delle japonica sul fondo
4 Asiatico parte seconda
Stesso ambiente di sopra...ma colisa,oppue trigogaster leeri,oppure chuna,oppure gourami
Sempre abbinato a boraras,o rasbore heteromorpha,espei...potresti aggiungerci qualche rasbora Galaxy
5 Asiatico di acque più dure,monospecifico di barbus tetrazona con pangio su fondo
Oppure
Puntius denisonii...barbo ciliegia,Danio rerio e danio Eritrhomicron
Oppure,harem di Dario Dario con iatherina Werneri o Danio choprae
Acqua fredda..un Seiwella sul fondo con tanyctis albonubes o Medaka
Punti su una vasca piantumata o una tematica (biotopo)
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- mokiroro (14/02/2017, 10:41)
Stand by
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
Grazie @cicerchia80 !
Mi hai dato molti spunti, oggi non so se ho molto tempo ma leggerò le caratteristiche dei pesci che mi hai elencato e cercherò di prendere una decisione.
Mi hai dato molti spunti, oggi non so se ho molto tempo ma leggerò le caratteristiche dei pesci che mi hai elencato e cercherò di prendere una decisione.
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Neofita 80 Litri
Vedo che nessuno ha consigliasto i ciclidi nani
Quindi: una coppia di apistogramma ed un banco di petitelle che vanno a destra e sinitra tutto il giorno e danno movimento.

Quindi: una coppia di apistogramma ed un banco di petitelle che vanno a destra e sinitra tutto il giorno e danno movimento.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti