ti credo, ma magari lì c'è chi ne capisce di più di LEDniko79 ha scritto:Era solo una piccola curiositàexacting ha scritto:puoi chiedere in tecnica^:)^
Juwel rio 125
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Juwel rio 125
- Luce18

- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Juwel rio 125
Stasera riempimento
pizzico di mangime sui filtri ! E attendiamo la maturazione
pizzico di mangime sui filtri ! E attendiamo la maturazione
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 
- Luce18

- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Juwel rio 125
Startup completato........
Valori iniziali, solo per curiosità ingestibile
KH=8
GH=11
pH=7,5
EC=350
Valori iniziali, solo per curiosità ingestibile
KH=8
GH=11
pH=7,5
EC=350
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 
- Luce18

- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Juwel rio 125
Amici mi date una mano con il layout della vasca ?
Non vorrei mettere nulla dentro che non siano piante.
Per ora posso usufruire delle potature della vecchia vasca che sono:
- Bacopa caroliniana;
- limnophila sessiliflora;
- staurogyne repens (ci vorrei fare un pratino frontale);
- ceratopteris;
- Hydrocotyle leucocephala;
- ludwigia repens;
Cosa posso mettere per non andare in alleopatia ma che faccia un pò di volume ? e soprattutto come le potrei disporre viste che riparto da zero ?
Luci: Vorrei integrare le attuali luci che sono 2 T5 da 28W ciascuno con i LED sera tube che già possiedo che sono altri 36W.
Grazie.
Non vorrei mettere nulla dentro che non siano piante.
Per ora posso usufruire delle potature della vecchia vasca che sono:
- Bacopa caroliniana;
- limnophila sessiliflora;
- staurogyne repens (ci vorrei fare un pratino frontale);
- ceratopteris;
- Hydrocotyle leucocephala;
- ludwigia repens;
Cosa posso mettere per non andare in alleopatia ma che faccia un pò di volume ? e soprattutto come le potrei disporre viste che riparto da zero ?
Luci: Vorrei integrare le attuali luci che sono 2 T5 da 28W ciascuno con i LED sera tube che già possiedo che sono altri 36W.
Grazie.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 
- Vixi88

- Messaggi: 2375
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
Re: Juwel rio 125
Leggi questo articolo per evitare di trovati in situazioni di alleopatia
In totale hai 92W?
In totale hai 92W?
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Juwel rio 125
Heteranthera fa abbastanza volume.....poi un pò di Cabomba e di Myriophyllum che ti possono aiutare contro le alghe
- Luce18

- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Juwel rio 125
Yessss !Vixi88 ha scritto:Leggi questo articolo per evitare di trovati in situazioni di alleopatia
In totale hai 92W?
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 
- Vixi88

- Messaggi: 2375
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
Re: Juwel rio 125
Su 125 litri netti?se è così hai quasi 1W/L e stai benissimo,per molte piante basta la metà ..
- Luce18

- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Juwel rio 125
Qualche piccolo aggiornamento che magari può servire anche ad altri che iniziano.
Ho inserito le prime piantine sulla nuova vasca e per curiosità prima di mettere qualsiasi cosa di chimico in vasca ho fatto qualche test...........
- Magnesio: sull'acqua che ho messo in vasca (50% osmosi e 50% Rubinetto) ho ben 8mg/litro !!!!!! probabilmente se avessi messo magnesio sarei andato subito in sovradosaggio.
- Potassio: test a zero, ho aggiunto solo e dico solo 6ml su 100litri e il giorno dopo avevo 10mg/litro.
- Ferro: essendo a zero, ho messo ml sufficienti alla prova dell'arrossamento.
Per ora non ho messo OE e non ho iniziato il controllo di PO43- e NO3-.
In settimana inizierò ad erogare CO2
Tutto questo per dire...........che senza test all'inizio è molto difficile il dosaggio...........quindi sulla mia vecchia vasca da 50 litri avevo di sicuro più potassio e magnesio che acqua !!!!!!!!!!!!!
Ho inserito le prime piantine sulla nuova vasca e per curiosità prima di mettere qualsiasi cosa di chimico in vasca ho fatto qualche test...........
- Magnesio: sull'acqua che ho messo in vasca (50% osmosi e 50% Rubinetto) ho ben 8mg/litro !!!!!! probabilmente se avessi messo magnesio sarei andato subito in sovradosaggio.
- Potassio: test a zero, ho aggiunto solo e dico solo 6ml su 100litri e il giorno dopo avevo 10mg/litro.
- Ferro: essendo a zero, ho messo ml sufficienti alla prova dell'arrossamento.
Per ora non ho messo OE e non ho iniziato il controllo di PO43- e NO3-.
In settimana inizierò ad erogare CO2
Tutto questo per dire...........che senza test all'inizio è molto difficile il dosaggio...........quindi sulla mia vecchia vasca da 50 litri avevo di sicuro più potassio e magnesio che acqua !!!!!!!!!!!!!
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Den10 e 7 ospiti

