Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Corra_14

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/17, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: anubias nanj
anubias nana
criptocoryne
hygrophila siamensis
limnophila sessiliflora
staurogyne sp.
- Fauna: 9 neon
3 neritina
1 plecostomus
1 botia
15 guppy
- Altre informazioni: luce LED da 21 lumen\litro
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corra_14 » 24/02/2017, 16:03
riguardo alla situazione alghe, abbiamo agito.
e invece, riguardo alla carenza dell'anubias che c'è in basso a sinistra nell'acquario? sempre più foglie stanno ingiallendo

Corra_14
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 24/02/2017, 16:08
Le foglie imbruttite non si riprenderanno, ora che l'hai tolta dalla ghiaia piano piano comincerà a riprendersi, ma tra tutte quelle che hai in acqua è sicuramente la più lenta, e quindi lo farà ma non in breve tempo.
Non ti resta per il momento che tagliarle e aspettare, con pazienza, i nuovi getti, elimina solo quelle più compromesse.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Corra_14 (26/02/2017, 12:13)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Corra_14

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/17, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: anubias nanj
anubias nana
criptocoryne
hygrophila siamensis
limnophila sessiliflora
staurogyne sp.
- Fauna: 9 neon
3 neritina
1 plecostomus
1 botia
15 guppy
- Altre informazioni: luce LED da 21 lumen\litro
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corra_14 » 02/03/2017, 13:31
nijk, ho inserito qualche settimana fa l'egeria ma ieri ho notato che le foglioline in punta stanno ingiallendo e appassendo come quelle dell'anubias
cosa posso fare?
che carenza puo essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Corra_14
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 02/03/2017, 16:06
Stai fertilizzando?
Quando lo ha fatto l'ultima volta?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Corra_14

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/17, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: anubias nanj
anubias nana
criptocoryne
hygrophila siamensis
limnophila sessiliflora
staurogyne sp.
- Fauna: 9 neon
3 neritina
1 plecostomus
1 botia
15 guppy
- Altre informazioni: luce LED da 21 lumen\litro
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corra_14 » 02/03/2017, 19:22
la settimana scorsa.
oggi ho fatto un cambio d'acqua integrando il KH e GH: erano scesi di due gradi.(ho letto che se non si eroga CO
2, l'egeria lo ricava dalla scissione del carbonato di calcio).
domani mattina fertilizzo con quello classico e metto anche un po di ferro perche' ho letto adesso che la cima gialla e' dovuta ad una carenza di ferro.
proseguo con questo ragionamento o hai degli accorgimenti da farmi?
in acquario ho inserito l'egeria e la limnophila; e' grave la faccenda dell'alleopatia fra queste? o puo' essere un problema trascurabile?

Corra_14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10 e 17 ospiti