problema filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: problema filamentose

Messaggio di zedda » 24/02/2017, 13:34

Cavolo é quello che pensavo anche io... valori mutati troppo velocemente, taglio troppo netto delle piante, e i giorni della settimana seguente al cambio non ho concimato perche iniziavo a vedere le alghe e perfino mancava la CO2 da 2 giorni...

Puo essere che i valori di ferro siano bassi per la vallisneria gigantea e per la thalictroides?

Grazie davvero a tutti e due :)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: problema filamentose

Messaggio di Nijk » 24/02/2017, 13:39

zedda ha scritto:valori mutati troppo velocemente, taglio troppo netto delle piante, e i giorni della settimana seguente al cambio non ho concimato perche iniziavo a vedere le alghe e perfino mancava la CO2 da 2 giorni...
Il fatto di non aver concimato in realtà ti è stato utile, hai fatto bene per me, in quanto se bloccate le piante comunque non sarebbero cresciute ugualmente, concime o non concime, anzi sicuramente saresti andato a fertilizzare le alghe e non le piante in quel caso.

Per il ferro credo che già ti abbia risposto Giuseppe, io non so precisamente come ti regoli di solito e come fertilizzi, ma ora devi ricominciare a darne.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: problema filamentose

Messaggio di zedda » 24/02/2017, 16:40

Ho appena notato che le alghe sulle roccie stanno facendo pearling :))
Mentre le piante nisba :-s

Che faccio? Riduco ancora il fotoperiodo?

P.s. hanno attaccato anche il vetro anteriore le alghe... mannaggia... mi sa che sta peggiorando la situazione...
E oggi, come se non fosse abbastanza, la CO2 ha perso pressione e non ne vuole sapere di ripartire... perche questa notte non l'ho immessa e si é deformato il tappo per la troppa pressione...

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: problema filamentose

Messaggio di zedda » 26/02/2017, 13:04

Stanno continuando sul fondo... non so che fare... e la conducibilitá nom cala... sto cercando l'elemento limitante...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: problema filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 26/02/2017, 16:38

Foto?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: problema filamentose

Messaggio di zedda » 27/02/2017, 15:06

Ecco le foto promesse... sulle rocce stanno aumentando... mentre sulla polysperma in percentuale stanno diminuendo, ma rimangono sulle foglie vecchie...

Sulla thalictroides nulla...

Sulla vallisneria qualche stelo si e qualche stelo no... strano

Sul micrantemoides in diminuzione

Sulle foglie nuove dell echinodorus bleheri poco e niente...

Diciamo che le foglie nuove delle piante tentano di combattere... ma ancora qualche filuccio parte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: problema filamentose

Messaggio di zedda » 27/02/2017, 19:35

Puo essere che le foglie di faggio che sto aggiungendo stiano provocando il pearling delle piante?

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: problema filamentose

Messaggio di zedda » 27/02/2017, 20:18

Comunque il ghiaietto piu colpito l'ho infossato... e le rocce piu piccole capovolte, quella piu grande l'ho coperta con le foglie di faggio

p.s. oltre al pearling molto vistoso della polysperma ho notato molte molte bolle uscire dal fondo :-??
ma 3 foglie possono fare tutto questo?

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: problema filamentose

Messaggio di zedda » 02/03/2017, 12:57

Aiuto

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: problema filamentose

Messaggio di zedda » 02/03/2017, 17:12

Ho coperto tutte le rocce esposte alla luce, sto continuando a sotterrare i granelli del fondo piu colpiti, mi date qualche consiglio? Il fotoperiodo è a 7 ore in diminuzione ma vedo solo peggioramenti, le piante stanno crescendo tutte bene e fanno anche pearling, ma le alghe continuano a diffondersi...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti