Pagina 3 di 7
Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 7:37
di zedda
No cioé dai

comporterebbe una esperienza giá bella che formata nei tagli, si dovrebbero tagliare tutte le L a 45gradi, avere uno specchio o un vetro dove posizionare carta vetrata per appianare i disastri compiuti con il taglio.
Quindi prima tagliare abbondanti, e poi accorciare con carta vetrata,
Poi incollare tutto e avvitare tutto...
Si perde un po la semplicitá e la linearità della situazione...
E poi tutte le piattine all'incrocio sono tutte da forare alla perfezione...
Poi secondo me risulta anche complicato il fissaggio delle 4 L verticali...
Anche se fossi in grado di fare tutti i tagli a perfezione io non potrei usarlo perche la mia vaschetta ha gli angoli anteriori raccordati...
Volevo fare qualcosa piu plug&play...
In tutta sincerità la soluzione io l'avrei trovata... basta comprare altri due reggimensola, avvitarli a specchio sugli altri, e incastrarci il faretto...
Pero per chi vuole fare una vasca con l'acqua piu a sfioro non sarebbe possibile perche il faretto sarebbe troppo pericolosamente vicino all'h2o...
Quindi sarebbe comunque da distanziare e risulterebbero un acquisto inutile gli altri 2 supporti mensola...
Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 8:55
di FrancescoFabbri
zedda ha scritto:No cioé dai

comporterebbe una esperienza giá bella che formata nei tagli, si dovrebbero tagliare tutte le L a 45gradi, avere uno specchio o un vetro dove posizionare carta vetrata per appianare i disastri compiuti con il taglio.
Quindi prima tagliare abbondanti, e poi accorciare con carta vetrata,
Poi incollare tutto e avvitare tutto...
Si perde un po la semplicitá e la linearità della situazione...
E poi tutte le piattine all'incrocio sono tutte da forare alla perfezione...
Poi secondo me risulta anche complicato il fissaggio delle 4 L verticali...
Anche se fossi in grado di fare tutti i tagli a perfezione io non potrei usarlo perche la mia vaschetta ha gli angoli anteriori raccordati...
Volevo fare qualcosa piu plug&play...
In tutta sincerità la soluzione io l'avrei trovata... basta comprare altri due reggimensola, avvitarli a specchio sugli altri, e incastrarci il faretto...
Pero per chi vuole fare una vasca con l'acqua piu a sfioro non sarebbe possibile perche il faretto sarebbe troppo pericolosamente vicino all'h2o...
Quindi sarebbe comunque da distanziare e risulterebbero un acquisto inutile gli altri 2 supporti mensola...
Pardon

comunque i tagli erano tutti a 90° ahaha sennò come fissi i pezzi l'un l'altro?

spero che qualcuno abbia un'idea migliore della mia

Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 10:02
di zedda
No ma va bene l'idea tua

e che é livello pro
Ci vuole qualcosa che tutti possono replicare.
Perche alla fine, pure se non usano un faretto come il mio, tutti i faretti hanno la stessa staffa, quindi potrebbe essere utile a chi vuole sperimentare altri faretti con altre temperature colore e altre potenze...
Senza svenarsi e senza spazientirsi con seghe carta vetrata e trapani...
Io vabbe ho fresatrice, seghetto alternativo, sega circolare, trapano modificato con batteria li-po, inserti punte e cacciaviti a non finire...
Io avrei potuto ma non ho tutto questo tempo ora
E poi non posso su questo acquario...
Anzi ti ringrazio per aver perso tempo a progettare, disegnare e a condividere

Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 11:46
di FrancescoFabbri
zedda ha scritto:No ma va bene l'idea tua

e che é livello pro
Ci vuole qualcosa che tutti possono replicare.
Perche alla fine, pure se non usano un faretto come il mio, tutti i faretti hanno la stessa staffa, quindi potrebbe essere utile a chi vuole sperimentare altri faretti con altre temperature colore e altre potenze...
Senza svenarsi e senza spazientirsi con seghe carta vetrata e trapani...
Io vabbe ho fresatrice, seghetto alternativo, sega circolare, trapano modificato con batteria li-po, inserti punte e cacciaviti a non finire...
Io avrei potuto ma non ho tutto questo tempo ora
E poi non posso su questo acquario...
Anzi ti ringrazio per aver perso tempo a progettare, disegnare e a condividere

Ahahahah io ti ringrazio invece per avermi ascoltato

Avevo ben capito il senso del tuo faretto "plug&play", ma anche se siamo su AF l'attacco che avresti usato sarebbe stato un po' problematico per la corretta diffusione della luce e oltretutto era veramente basso rispetto al bordo dell'acquario (quindi eri obbligato ad abbassare il livello dell'acqua, avendo già un acquario già bello piccolo).
Ecco il motivo "dell'astronave" che avevo pensato
Era un "compromesso" (con le virgolettone) con il concetto di AF perché facendo tutti dei tagli a 90° la gente non avrebbe dovuto avere problemi di materiale di lavoro da trovare... Avrebbe avuto bisogno di un seghetto (con maestria di livello "pro" nella tagliatura

), di adesivo (tipo "acciaio liquido" ma non so nemmeno se sia compatibile con l'alluminio) trapano anche elettrico, punta, dadini e due strisce di gomma
Continuo a pensarci, se mi viene a mente un vero e proprio "plug&play" butto giù un altro disegno e lo posto qua sotto

Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 12:30
di Silvestro
FrancescoFabbri ha scritto:se mi viene a mente un vero e proprio "plug&play" butto giù un altro disegno e lo posto qua sotto
Ora la butto lu ma voi illuminereste con i faretti alogeni da 50_60watt l'uno
Sai oramai si sono estinti con l'introduzione dei LED
Potrebbe essere un modo per riciclarli
Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 12:36
di FrancescoFabbri
Silvestro ha scritto:Ora la butto lu ma voi illuminereste con i faretti alogeni da 50_60watt l'uno
Sai oramai si sono estinti con l'introduzione dei LED
Potrebbe essere un modo per riciclarli
OT: I faretti alogeni senz'altro producono uno spettro quasi degno di essere chiamato "solare". Io personalmente non li riciclerei per niente perché nonostante tu abbia uno spettro a dir poco COMPLETO se non hai padronanza della tua vasca fornisci anche una grande fetta di spettro "regalato" alle alghe che non aspettano altro da "mangiare". Inoltre per il consumo elettrico molto abbondante, non so se la resa ne vale la pena

Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 13:36
di Silvestro
Per ora a casa ho cambiato tutti i faretti alogeni che avevo con quelli a LED quindi non li butterò forse in futuro ne basterebbero tre per un 100 litri ogni faretto alogeno è da 50 watt
Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 14:00
di Diego
I faretti alogeni non producono uno spettro adeguato (manca tutta la componente blu e vicina al blu) e consumano un sacco di energia in maniera poco efficiente.
Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 14:09
di FrancescoFabbri
Figurarsi, faccio l'intenditore ma ho detto una grossa castroneria!!! Silve' ascolta il vero guru dell'elettronica

Grazie Diego per essere intervenuto

Re: faretto per esterno 10w
Inviato: 25/02/2017, 15:56
di Silvestro
Ok ok anzianità fa grado
