Certamente ma in vasca un pesce se trova concentrazioni elevate non può andarsene un chilometro più in là e la mattina lo trovi che sembra appena tornato da aver corso la maratona. Questo per me è andare "contro" ai pesci e nella mia vasca non voglio farlo. Magari non ti succede perché eroghi "abbastanza poca CO
2" durante il giorno e in vasca si esaurisce. Questo vuol dire non dare alle piante il massimo per farle esprimere al meglio. E neanche questo nella mia vasca voglio farlo, se riesco.
E oltretutto sempre lì cadiamo. A me non interessa imitare la natura. Manco minimamente. Ho 30 specie di piante e 45 pesci in 150cm di vasca e se non ricordo male le piante le volevamo pure belle rosse e con internodi corti magari.
Può parlarmi di natura Cuttlebone, può parlarmene MatteoR. Qualcuno che la ricerca ad ogni costo e senza compromessi nelle proprie creazioni.
Questo nominare la natura e poi andarle contro è ipocrita.
Io voglio che le piante crescano al top senza danneggiare i pesci. Se eroghi 35-40 mg/l di CO
2 24/24 le piante van da paura ma i pesci schiattano!
Non è che perdi dignità se non hai un controller pH. Figuriamoci. Manco io ce l'ho e non l'avrei preso se non fosse stato utile si miei scopi. Ma non denigrarlo perché per te son soldi spesi male. È come denigrare una Porsche sostenendo che tu a lavoro ci vai anche con la Panda e consumi pure meno.
Non è essere meglio o peggio. È dove uno veda il
suo compromesso tra piante, pesci, sbattimento, spesa e soddisfazione.
Dire che il pH controller non serve a nulla se permetti è sciocco. Se a te non interessa averlo non significa che non apporti vantaggi. Dire che puoi avere un buon compromesso senza spendere quei soldi è un conto ed è giustissimo. Dire che senza ottieni lo stesso risultato è semplicemente dire una bugia.
Manco io me lo sono comprato fino ad oggi ma visti i problemi coi pesci, che non dipendono dalla mia o alla nostra ignoranza ma solo dalle circostanze relative alla CO
2 tra piante/pesci/bombola, lo comprerò sicuramente. Non per questo mi sento migliore o peggiore. Mi sento che è la soluzione al mio problema è porterà sicuramente
soltanto benefici.
Dire a uno che non si è informato che non serve a nulla è fuorviante e non aiuta uno inesperto o ignorante in materia a farsi un'idea oggettiva del prodotto. Se siamo a dire la nostra è un conto. Se siamo a spiegare pro e contro allora è un contadino.
Tutto sti contro a parte che costa 150€ non li ho sentiti. A parte la calcolata che "senza è uguale".....