Concordo nel dire che l'overstocking è una tecnica che va usata con parsimonia, solo se si intende allevare i pesci "quasi" a livello di serra, le riproduzioni sicuramente aumentano in quanto lo stress (sia tra conspecifici e che non) risulta essere diminuito dall'alto numero di individui in vasca che appunto per la difficoltà di stabilire territori netti e delineati placano i loro istinti. Da contro (e non è di poco conto) c'è il problema che in assenza di piante rapide tutto il notevole carico organico dovrà essere assorbito dal filtro, sia pur sovradimensionato, che sarà spinto al limite.
Va da se che la gestione diventa impegnativa e la vasca molto meno godibile (se si deve sempre intervenire dopo due mesi ti passa la voglia, fidati!)
Rifelttici, in ogni caso sarà un'ottima scelta!
