Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di vanex_vanex » 05/10/2017, 8:25

Lo so che forse è presto per vedere la reazione delle piante, ma ho notato che il Limniobium da una parte sta crescendo molto ma dall'altra si stanno bucando le foglie.
In più stanno di nuovo comparendo ciano batteri in superficie.

Non so se stasera riesco a fare un giro di test ma mi chiedevo a cosa potesse essere dovuto la comparsa di buchi nelle foglie.

Immagine


Posted with AF APP

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di vanex_vanex » 07/10/2017, 14:56

Ecco i test aggiornati a oggi

NO2- zero
NO3- 25 (olè!)
PO43- > 1.8
pH 6.8
KH 6
GH 4
Temperatura 24
EC 404

Il microsorum e l'anubias stanno crescendo. Anche il limniobium è cresciuto ma si sta bucando e in più sono comparsi cianobatteri in superficie.
Avendo i nitrati ok e ancora i fosfati alti, tenderei a rimettere un po' di potassio.

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di vanex_vanex » 07/10/2017, 15:05

Un po di foto.
Immagine

Immagine


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di Diego » 07/10/2017, 15:44

Va bene il potassio, prova anche con un po' di ferro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di vanex_vanex » 07/10/2017, 15:58

Diego ha scritto: Va bene il potassio, prova anche con un po' di ferro.
X le dosi del potassio mi rifaccio sempre alle dosi dell'articolo dedicato al pmdd?
X il ferro devo guardare l'arrossamento invece.


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di Diego » 07/10/2017, 16:02

Prova a dare una dose dimezzata di potassio rispetto a quella indicata.
Per il ferro va bene l'arrossamento
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di vanex_vanex » 08/10/2017, 12:43

Ieri ho aggiunto potassio (3ml) e ferro (1ml).
Adesso ho rimisurato la EC e ho notato che è addirittura scesa! (di poco: 390 da 404 ante fertilizzazione).
Leggendo l'utilissimo articolo Uso del conduttivimetro in acquario penso che sia proprio la situazione tipica di: fosfati in eccesso -> aggiunta di potassio -> assorbimento sia di potassio che di fosfati.
A riprova di ciò ho perciò fatto un altro test dei fosfati che mi dà sempre fondoscala, ma con un blu un po' meno forte del massimo previsto da JBL.
Quindi riandrei di potassio. Che dite?
Scusate le tante richieste e domande ma sono agli inizi con PMDD + lettura ed uso del conduttivimetro quindi piuttosto che fare danni chiedo. :D Poi una volta capito bene il meccanismo e l'osservazione delle piante andrà (spero!) meglio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di Diego » 08/10/2017, 14:06

Aspetta, altrimenti rischi di mettere troppe cose.
Tra qualche giorno prova a misurare e vediamo, anche perché una variazione di 15 µS/cm è praticamente irrilevante. Una variazione è tale sopra i 40-50 µS/cm
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
vanex_vanex (08/10/2017, 14:10)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di vanex_vanex » 15/10/2017, 12:29

Rieccomi!
Dopo una settimana dalla fertilizzazione ecco i valori.
Immagine
Penso che il Limniobium (unica pianta rapida dell'acquario rimasta oltre a qualche stelo di Ceratophyllum ) stia un po faticando per via dei cianobatteri che si stanno espandendo su di esso. Purtroppo sono ricomparsi da quando ho iniziato col pmdd.
Mi conviene fare un post specifico per i ciano oppure continuiamo la discussione qui?
Intanto un po di foto.
Immagine

Immagine


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Iniziare a fertilizzare - 30lt senza filtro

Messaggio di Diego » 15/10/2017, 12:34

Aggiungerei ferro e magnesio.

Per i cianobatteri prova a chiedere in sezione Alghe oppure vediamo se facendo partire le piante risolviamo; se i cianobatteri sono in rapida espansione chiedi comunque
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 5 ospiti