Pagina 3 di 3
Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto
Inviato: 26/02/2017, 21:00
di Vixi88
@Artic1 (scusami del tag) ma ti volevo chiedere è normale che la mia conducibilità già è tornata a 400?
Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto
Inviato: 26/02/2017, 21:24
di Artic1
Dipende da quanto fame avevano le tue piante e da cosa hai nel fondo. Se hai terriccio come me oppure un fondo allofano, questi possono assorbire ioni in soluzione.
Per contro credo che una differenza simile di misura in così poco tempo sia principalmente dovuta a qualche bollicina di aria nel conduttivimetro, a livello delle sue sondine. Prova a rimisurare e cerca di non far restare aria tra i sensori metallici.
Se la lettura è giusta invece, direi che le tue pia te avevano fame o il tuo fondo fa da spugna per via dell'absorbimento dovuto alla capacità di scambio tipica delle argille, della sostanza organica e... Dei fondi allofani.

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto
Inviato: 26/02/2017, 21:56
di Vixi88
Il fondo non può essere dato che è una sabbia,almeno credo non sia dovuto al fondo.
Stasera ripeto il test e ti aggiorno.
Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto
Inviato: 27/02/2017, 0:31
di Artic1
Bene, attendiamo
Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto
Inviato: 27/02/2017, 20:20
di Vixi88
Avevi ragione tu è 550 la conducibilità

grazie mille per l'informazione di fare attenzione alle bolle d'aria che si possono fermare sulle sondine

Re: HELP la mia sessiliflora chiede aiuto
Inviato: 27/02/2017, 23:45
di Artic1
Vixi88 ha scritto:Avevi ragione tu è 550 la conducibilità

grazie mille per l'informazione di fare attenzione alle bolle d'aria che si possono fermare sulle sondine

