Good Hope - Rio180 Asiatico
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Andreone

- Messaggi: 490
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
Profilo Completo
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Good Hope - Rio180 Asiatico
Davvero bello. Poi con la radice nuova ha cambiato volto.
Solo una cosa... I cambi sarà necessario farli anche se non necessariamente molto frequenti... Usi un all in one che degli accumuli li crea. A lungo andare favorirebbero le alghe e infastidirebbero le piante.
Comunque invece che sul calendario puoi basrti appunto su piante e alghe per decidere quando è arrivato il momento del cambio.
Quando vedi qualche difetto di crescita non imputabile a una carenza, uno sbilanciamnto di K o Fe o altro cambi. Anche io uso un all in one e faccio più o meno così 
Solo una cosa... I cambi sarà necessario farli anche se non necessariamente molto frequenti... Usi un all in one che degli accumuli li crea. A lungo andare favorirebbero le alghe e infastidirebbero le piante.
Comunque invece che sul calendario puoi basrti appunto su piante e alghe per decidere quando è arrivato il momento del cambio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Good Hope - Rio180 Asiatico
l'entità degli accumuli e il tempo che impiegano a formarsi può essere molto variabile...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Good Hope - Rio180 Asiatico
Complimenti hai messo su una vasca bellissima 
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Good Hope - Rio180 Asiatico
Grazie a tutti!
@darioc In realta' il protocollo Dennerle non mi soddisfa poi molto, l'ho gia' modificato nella somministrazione del ferro, sia nei tempi che nelle quantita', proprio perche' lo standard non risponde alle necessita' della mia vasca. Sto seriamente pensando di passare al pmdd o equivalente proprio perche' posso impostarlo chirurgicamente, elemento per elemento, sulle piante e non sul calendario
@darioc In realta' il protocollo Dennerle non mi soddisfa poi molto, l'ho gia' modificato nella somministrazione del ferro, sia nei tempi che nelle quantita', proprio perche' lo standard non risponde alle necessita' della mia vasca. Sto seriamente pensando di passare al pmdd o equivalente proprio perche' posso impostarlo chirurgicamente, elemento per elemento, sulle piante e non sul calendario
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Good Hope - Rio180 Asiatico
Bene.
Ma @Steinoff considerando il tuo livello e gli standard estetici della tua vasca non ti consiglio la versione base del pmdd che proponiamo... è pensata per vasche più tranquille.
Ne stiamo studiando una versione nuova più adatta a vasche spinte ed esteticamente studiate.
Come dicevo è ancora una cosa sperimentale ma pare che i risultati che sta dando siano buoni e non mi sembri per nulla neofita, quindi mi sento di proporti di partecipare.
Altrimenti potresti provare il kramerdrak o qualche altro prodotto commerciale più performante del protocollo dennerle base, rimanendo in dennerle anche lo stesso dennerle scaper's green.
Ma @Steinoff considerando il tuo livello e gli standard estetici della tua vasca non ti consiglio la versione base del pmdd che proponiamo... è pensata per vasche più tranquille.
Ne stiamo studiando una versione nuova più adatta a vasche spinte ed esteticamente studiate.
Come dicevo è ancora una cosa sperimentale ma pare che i risultati che sta dando siano buoni e non mi sembri per nulla neofita, quindi mi sento di proporti di partecipare.
Altrimenti potresti provare il kramerdrak o qualche altro prodotto commerciale più performante del protocollo dennerle base, rimanendo in dennerle anche lo stesso dennerle scaper's green.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Good Hope - Rio180 Asiatico
Questa vasca mi piace un sacco!!
Non vedo l'ora che quei pratini colonizzino completamente la zona e che tu trovi sistemazioni definitive agli arredi. Ma se la base è questa son curioso di vedere come migliorerà la vasca col tempo!
Concordo sui cambi con Dario, non sono propriamente superflui con quella fertilizzazione. Devi trovare un compromesso per contenere le filamentose e essere paziente!
Non vedo l'ora che quei pratini colonizzino completamente la zona e che tu trovi sistemazioni definitive agli arredi. Ma se la base è questa son curioso di vedere come migliorerà la vasca col tempo!
Concordo sui cambi con Dario, non sono propriamente superflui con quella fertilizzazione. Devi trovare un compromesso per contenere le filamentose e essere paziente!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Steinoff (14/03/2017, 13:00)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Good Hope - Rio180 Asiatico
@darioc mi incuriosisce molto la cosa, parlamene per favore
Quel che cerco e' qualcosa di mirato, elemento per elemento, come il pmdd, e con una buona e performante qualita', come il kramerdrak.
Non che io abbia piante con una elevata soglia di necessita', ma mi piacerebbe inserire solo quel che serve, quando serve.
@alessio0504 grazie anche a te dei complimenti, mi fa molto piacere che il mio impegno abbia dei riscontri cosi' positivi!!
Anche io non vedo l'ora che i pratini raggiungano l'estensione che immagino, e devo ancora sistemare alcune rocce nella parte di destra... una vasca non e' mai completa
Per i cambi, le filamentose e la pazienza sto cercando di ridurre al minimo i primi due, e di portare al massimo la terza
Quel che cerco e' qualcosa di mirato, elemento per elemento, come il pmdd, e con una buona e performante qualita', come il kramerdrak.
Non che io abbia piante con una elevata soglia di necessita', ma mi piacerebbe inserire solo quel che serve, quando serve.
@alessio0504 grazie anche a te dei complimenti, mi fa molto piacere che il mio impegno abbia dei riscontri cosi' positivi!!
Anche io non vedo l'ora che i pratini raggiungano l'estensione che immagino, e devo ancora sistemare alcune rocce nella parte di destra... una vasca non e' mai completa
Per i cambi, le filamentose e la pazienza sto cercando di ridurre al minimo i primi due, e di portare al massimo la terza
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Good Hope - Rio180 Asiatico
Perfetto.Steinoff ha scritto:mi incuriosisce molto la cosa, parlamene per favore
Quel che cerco e' qualcosa di mirato, elemento per elemento, come il pmdd, e con una buona e performante qualita', come il kramerdrak.
Non che io abbia piante con una elevata soglia di necessita', ma mi piacerebbe inserire solo quel che serve, quando serve
Allora apri un Topic in fertilizzazione per parlare del nuovo pmdd in fase sperimentale e tagga me è cicerchia80.
Questa sezione è solo per presentare le vasche.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Good Hope - Rio180 Asiatico
L'acqua e' un elemento mobile, e una vasca non e' mai finita... per fortuna!!
Ho spostato le Bucephalandra tutte a destra, ho risistemato le Pinnatifida, piu' a sinistra di prima, e ridefinito le Rotundifolia che ricresceranno piu' verso la meta' della vasca.
Insomma, ecco qua:
Ho spostato le Bucephalandra tutte a destra, ho risistemato le Pinnatifida, piu' a sinistra di prima, e ridefinito le Rotundifolia che ricresceranno piu' verso la meta' della vasca.
Insomma, ecco qua:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Costa83, Google Adsense [Bot] e 2 ospiti

