Una qualsiasi, da supermercato. Basta che non sia profumata.
Se hai un conduttivimetro, per sicurezza puoi verificare la conducibilità, che deve essere bassa (meno di 30-40 µS/cm per capirci).
Problema con la durezza dell'acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con la durezza dell'acqua
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- aisha.nicolella
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11/01/17, 11:37
-
Profilo Completo
Re: Problema con la durezza dell'acqua
Non ho un conduttimetroDiego ha scritto:Una qualsiasi, da supermercato. Basta che non sia profumata.
Se hai un conduttivimetro, per sicurezza puoi verificare la conducibilità, che deve essere bassa (meno di 30-40 µS/cm per capirci).
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con la durezza dell'acqua
Prendila lo stesso allora, di solito non danno problemi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti