Pagina 3 di 10

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 28/02/2017, 14:41
di stefano94
cicerchia80 ha scritto:
stefano94 ha scritto:Cice gli erythomicron sono di lago però non torrenziali. E in base a quanto sono piccoli e timidi, io li terrei solamente in monospecifico o comunque non affianco ai puntius
opinabile...tuttavia sono di acque dure,di certo la corrente del filtri non gli da fastidio come darebbe fastidio ad un betta

Per i timidi....l'unione fà la forza,ne metti una ventina vedrai che tanto timidi non sono più...ma comunque ideali per vivere trà le piante
Io ricordavo che provenissero da un lago ben preciso.

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 28/02/2017, 16:16
di cicerchia80
stefano94 ha scritto:Io ricordavo che provenissero da un lago ben preciso.
si si.....sono del lago Inle nel myanmar ma è alcalino e con pochissima CO2 disciolra acqua chiara e per altro abbastanza fredda

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 28/02/2017, 19:12
di stefano94
cicerchia80 ha scritto:
stefano94 ha scritto:Io ricordavo che provenissero da un lago ben preciso.
si si.....sono del lago Inle nel myanmar ma è alcalino e con pochissima CO2 disciolra acqua chiara e per altro abbastanza fredda
Ah ecco allora avevo capito male, siccome parlavi di fare un torrenziale mi pareva che stessi dicendo che anche questi erano di torrente. Mai visti dal purtroppo

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 01/03/2017, 8:27
di Chry
Fantastico articolo sugli P. scalare! : Love 2 :
Allora penso che mi butterò su questi pesci:

* P. scalare
* un gruppetto (o magari 2?) di caracidi
* coppia di ancistrus o gruppetto di otocinclus seguendo il consiglio di zedda
* un paio di cory panda.

Nel frattempo è arrivato il Juwel! Già montato e pronto ad iniziare! Sono contentissimo : Love 2 :

Ho fatto anche i test a reagente per avere la prova finale:

pH = 7.7
KH = 4
GH = 7
NO2- = 0
NO3- = 5 mg/l
PO43- = 0
NH3 = 0

Ho un paio di domande sui prossimi step:

1) Per il filtro devo comprare i cannolicchi? Ho letto che non sono indispensabili. Danno un qualche valore aggiunto?
2) Il negoziante mi voleva vendere uno sfondo da attaccare sulla parete interna dell'acquario. Non sapeva il materiale e andrebbe attaccato con una colla. Che mi consigliate? Sono oggetti sicuri? Non mi dispiacciono a vista, ma oltre ad aver paura di qualche strana reazione con l'acqua tolgono parecchi cm3 di spazio. Voi come vi organizzate per lo sfondo? attaccate qualcosa esternamente?
3) Capitolo piante. Quali mi consigliate? Trovo belle quasi tutte quelle descritte in questo articolo XXXXXXXXXXXX) e apparentemente sono semplici...

Grazie mille per i vostri preziosi consigli! :)

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 01/03/2017, 11:11
di roby70
Chry ha scritto:3) Capitolo piante. Quali mi consigliate? Trovo belle quasi tutte quelle descritte in questo articolo
@Chry , al posto del link metti per favore i nomi delle piante? E' solo perchè se quel link scade chi legge non capisce di cosa stai parlando ;)
Bastano i nomi ovviamente non tutta la descrizione.

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 01/03/2017, 11:23
di Chry
Certo Roby, provvedo subito! ;)

1) Limnophila sessiliflora
2) Vallisneria Gigantea
3) Ceratophyllum Demersum
4) Cryptocoryne Wendtii
5) Anubias
6) Hygropila Polisperma
7) Echinodorus Tenellus
8) Bacopa Caroliniana
9) Luydwigia Repens

:-bd

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 01/03/2017, 13:34
di zedda
I cory vanno in gruppo come gli oto... pero se vuoi gli P. scalare, forse forse sarebbero meglio gli ancistrus, maschio e femmina... comunque aspetta qualcuno piu esperto

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 01/03/2017, 13:46
di stefano94
Io farei così
5 o 6 scalare giovani. Da questi come avrai letto si formerà una coppia è molto probabilmente sarai costretto a riportare gli altri in negozio. Oppure prendi una coppia di adulti, ma deve essere una coppia vera già firmata e non due adulti a caso.
1 gruppo solo di caracidi ma molto folto, almeno 25 esemplari.
10 otocynclus
10 corydoras
Per le piante, vuoi fare una vasca molto piantumata o una sorta di simil biotopo che riprenda un po' l'estetica del luogo di provenienza naturale di quei pesci?

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 01/03/2017, 15:16
di Paky
Chry ha scritto:Certo Roby, provvedo subito! ;)

1) Limnophila sessiliflora
2) Vallisneria Gigantea
3) Ceratophyllum Demersum
4) Cryptocoryne Wendtii
5) Anubias
6) Hygropila Polisperma
7) Echinodorus Tenellus
8) Bacopa Caroliniana
9) Luydwigia Repens

:-bd
Allora, se andiamo per gli scalare, facciamo un amazzonico, come si deve.
Dai un'occhiata a questo:
Piante d'acquario e loro zone di origine
e cerca Sud America.
Poi, leggi anche questo:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Diverse delle piante che hai messo in elenco si fanno la guerra chimica tra di loro. :-q

Io ti consiglierei: niente Vallisneria Gigantea (allelopatica, e difficile da gestire); niente Cryptocoryne Wendtii , e nemmeno Ceratophyllum Demersum e Limnophila sessiliflora.

Al posto del Cerato, mettiamoci l'Egeria densa, e al posto della Limnophila mettiamoci il Myriophyllum e/o della Cabomba; e al posto del Cryptocoryne, del Staurogyne repens.

Re: Nuovo arrivato!

Inviato: 02/03/2017, 8:25
di Chry
Grazie mille Paky e Stefano, ottimi contributi! :-bd

Che sudamericano sia!

Altre domandine:

1) Per il filtro devo comprare i cannolicchi? Ho letto che non sono indispensabili. Danno un qualche valore aggiunto?
2) Il negoziante mi voleva vendere uno sfondo da attaccare sulla parete interna dell'acquario. Non sapeva il materiale e andrebbe attaccato con una colla. Che mi consigliate? Sono oggetti sicuri? Non mi dispiacciono a vista, ma oltre ad aver paura di qualche strana reazione con l'acqua tolgono parecchi cm3 di spazio. Voi come vi organizzate per lo sfondo? attaccate qualcosa esternamente? Ho visto anche dei poster da attaccare sulla parete esterna dell'acquario. Questo già mi ispira di più.
3) La sabbia posso comprarla ovunque, anche in un negozio di fai da te? Oppure la sabbia venduta nei negozi di acquari è più sicura/pulita/trattata?