trono ha scritto:Comunque grazie per la pazienza sei molto preparato
Figurati, ho iniziato il PMDD un mese fa circa ma sto cercando di imparare le mie carenze della limnophila, ecco perché provo a spendere due parole lo stesso e a provare ad aiutarti...
Psst.... Per i valori mi sono aiutato col calcolatore, mica so fare tutti questi conti così velocemente

Impara ad usarlo, è estremamente utile
trono ha scritto:Certo che la sto erogando sono a 8 bolle al minuto per adesso, l'aumenterò un pelo.
Ok, eventualmente prova ad aumentarla, ma solo i relazione e ai valori che ti restituisce l'acqua in termini di pH

ti consiglio di usare il calcolatore CO
2 e di darti un obiettivo di CO
2; fatto questo dovrai solo cercare di portarti perso quel pH con l'anidride carbonica aumentata. Assolutamente è necessario usare il test a pH shakerato, altrimenti non è assolutamente detto quanta CO
2 viene efficacemente disciolta in acqua
trono ha scritto:Questa sera prima di misurare il pH scekerato voglio tarare lo strumento, ho un dubbio.
Direi ottimo
trono ha scritto:vorrei usare lo stik in cambio del nitrato di potassio
Poiché sei a conducibilità ferma secondo me è inutile fare così per tre motivi:
1) se introduci lo Stick in infusione introduci tutta una serie di elementi, probabilmente includendo anche quello della carenza perciò non fai altro che continuare a produrre accumuli o come minimo la conducibilità non ti si abbasserà mai;
2) se fai così non capirai mai alla base di che cosa ha bisogno la pianta.
3) finora non hai Stick in infusione, ma la conducibilità è bloccata, questo significa che anche se mi dici che la rotala viene su verde, essa non è assolutamente al suo splendore e quindi tutto quello che gira in vasca è alla mercé delle alghe!!
Ecco perché ti ho chiesto anche altre foto della vasca, per vedere la rotala in che condizioni è... Infatti dovrebbe essere più o meno arancione, non verde!!
