Limnophila ingiallita

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di trono » 28/02/2017, 18:49

FrancescoFabbri ha scritto:Ma la stai erogando o no? Scusa la domanda idiota ma almeno mi levo il dubbio.
Certo che la sto erogando sono a 8 bolle al minuto per adesso, l'aumenterò un pelo. vorrei usare lo stik in cambio del nitrato di potassio, non lo detto prima il mio nitrato di potassio e quello della compo liquido un po più concentrato.
Questa sera prima di misurare il pH scekerato voglio tarare lo strumento, ho un dubbio.
Comunque grazie per la pazienza sei molto preparato
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2017, 19:05

trono ha scritto:Comunque grazie per la pazienza sei molto preparato
Figurati, ho iniziato il PMDD un mese fa circa ma sto cercando di imparare le mie carenze della limnophila, ecco perché provo a spendere due parole lo stesso e a provare ad aiutarti... :)

Psst.... Per i valori mi sono aiutato col calcolatore, mica so fare tutti questi conti così velocemente :)) Impara ad usarlo, è estremamente utile :)
trono ha scritto:Certo che la sto erogando sono a 8 bolle al minuto per adesso, l'aumenterò un pelo.
Ok, eventualmente prova ad aumentarla, ma solo i relazione e ai valori che ti restituisce l'acqua in termini di pH ;) ti consiglio di usare il calcolatore CO2 e di darti un obiettivo di CO2; fatto questo dovrai solo cercare di portarti perso quel pH con l'anidride carbonica aumentata. Assolutamente è necessario usare il test a pH shakerato, altrimenti non è assolutamente detto quanta CO2 viene efficacemente disciolta in acqua ;)
trono ha scritto:Questa sera prima di misurare il pH scekerato voglio tarare lo strumento, ho un dubbio.
Direi ottimo ;)
trono ha scritto:vorrei usare lo stik in cambio del nitrato di potassio
Poiché sei a conducibilità ferma secondo me è inutile fare così per tre motivi:


1) se introduci lo Stick in infusione introduci tutta una serie di elementi, probabilmente includendo anche quello della carenza perciò non fai altro che continuare a produrre accumuli o come minimo la conducibilità non ti si abbasserà mai;
2) se fai così non capirai mai alla base di che cosa ha bisogno la pianta.
3) finora non hai Stick in infusione, ma la conducibilità è bloccata, questo significa che anche se mi dici che la rotala viene su verde, essa non è assolutamente al suo splendore e quindi tutto quello che gira in vasca è alla mercé delle alghe!!

Ecco perché ti ho chiesto anche altre foto della vasca, per vedere la rotala in che condizioni è... Infatti dovrebbe essere più o meno arancione, non verde!! :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di trono » 28/02/2017, 20:36

Valore pH in vasca 6.8 scekerato 7.18
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di trono » 28/02/2017, 20:55

trono ha scritto:Valore pH in vasca 6.8 scekerato 7.18
Mi auto quoto :D , pH ottimale dice il calcolatore.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di trono » 28/02/2017, 21:02

FrancescoFabbri ha scritto:per vedere la rotala in che condizioni è... Infatti dovrebbe essere più o meno arancione, non verde!!
Ecco la foto della rotala rotundifolia, ti ripeto era arrivata molto malconcia e piccolissima, la foto riprende la parte nuova quella vecchia e rimasta per come e arrivata. Non ho utilizzato nessuno stik nelle radici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di lucazio00 » 28/02/2017, 21:16

FrancescoFabbri ha scritto:@lucazio00 se avesse una carenza di potassio secondo te sarebbe meglio fare un cambio d'acqua (che rallenterebbe la maturazione dell'acquario) o reintegrarlo mediante solfato di potassio (da comprare eventualmente)?

Eppure da quello che vedo di potassio ce n'è già abbastanza...... :-?
Escludo la carenza di azoto e potassio...bisognerebbe vedere il magnesio...è la parte bassa che si è ingiallita...e forse il fosfato è molto basso rispetto al nitrato...

Aumentando fosfati e magnesio vediamo se la situazione migliora, tanto non ci sono pesci.

I fosfati ed il magnesio non vanno miscelati, ma dosati separatamente, altrimenti precipitano!
trono ha scritto:Ecco la foto della rotala rotundifolia, ti ripeto era arrivata molto malconcia e piccolissima, la foto riprende la parte nuova quella vecchia e rimasta per come e arrivata. Non ho utilizzato nessuno stik nelle radici
E' di varietà verde o la classica che diventa rosa salmone in condizioni ottimali?
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
FrancescoFabbri (28/02/2017, 21:17) • trono (28/02/2017, 22:14)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2017, 21:18

trono ha scritto:
trono ha scritto:Valore pH in vasca 6.8 scekerato 7.18
Mi auto quoto :D , pH ottimale dice il calcolatore.
ma hai messo il KH giusto? hai spuntato il quadratino del pH shakerato?
Cattura 2.JPG
Cattura 1.JPG
Io dico che sei carente ;) :-$

Aumenta almeno di 2 bolle al minutoe domani a metà fotoperiodo analizza il pH direttamente in vasca ;)
Il tuo obiettivo è di arrivare almeno a 6,6 per avere una quantità di CO2 pari a circa 33 ppm...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2017, 21:19

GRAZIE lucazio!!! lo stavo portando verso una strada sbagliata, perdona la mia inesperienza :(
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di lucazio00 » 28/02/2017, 21:20

Siamo tutti stati inesperti! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Limnophilia ingiallita

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2017, 21:23

lucazio00 ha scritto:Siamo tutti stati inesperti! :D
Quello sì, comunque come vedi avevo un po' paura a prendere una strada e dare dei consigli perché ho paura di dire castronerie :-??

Da che cosa hai capito che è magnesio? Proprio dalle foglie ingiallite e non necrotiche?
Magari sposta il topic in "fertilizzazione" se vuoi ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti