Pagina 3 di 7
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 16:51
di FrancescoFabbri
Mi sa che non ero sufficientemente felice della vasca che avevo, facendo un salto dal pescivendolo mi son preso questa
20170313164947.jpg
20170313164911.jpg
E un po' di helantium è andato a fare un salto nel vaso del peperoncino, a fare da fertilizzante lui stesso

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 17:01
di Matty
Un tocco di rosso ci stava proprio

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 17:07
di Monica
Il rosso mancava...vero

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 17:11
di FrancescoFabbri
Si infatti ho rimediato subito
Dall'altra parte esattamente all'opposto non so decidermi tra la Proserpinaca o la Ludwigia repens...
Inoltre più avanti nel tempo volevo far avanzare la rotala in avanti per aiutare la "divisione" in vasca, per aggiungere così una femmina di cacatuoides :x
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 18:18
di FrancescoFabbri
Buone notizie in arrivo
20170313181737-1723922248.jpg
Vediamo chi ha già intuito...

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 18:23
di Monica
Uova?
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 18:24
di FrancescoFabbri
Monica ha scritto:Uova?
Non proprio... Per me è una cosa molto più bella

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 18:25
di Monica
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 18:32
di FrancescoFabbri
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 13/03/2017, 18:43
di Matty
FrancescoFabbri ha scritto:Buone notizie in arrivo
20170313181737-1723922248.jpg
Dov è la carenza di ferro nella foto? Te lo chiedo perché anche io ho un heteranthera e potrebbe tornarmi utile saperlo