Pagina 3 di 4

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 01/03/2017, 19:26
di Rox
Rilla1972 ha scritto:viene detto di dosare settimanalmente gli oligoelementi.
Da me, un consiglio con la parola "settimanalmente" non dovresti averlo mai letto; quantomeno, non sottoforma di consiglio.
O forse... al massimo, mi sarà sfuggita una volta o due, in tre anni di forum...
Se altri consigliano così, non ci posso fare niente. Io ho sempre contestato gli interventi "a calendario", non solo sulla fertilizzazione.

Comunque, le piante assorbono un sacco di nutrienti anche se nell'immediato non gli servono, quando nell'ambiente sono abbondanti.
Li conservano nello stelo, nelle radici, nel rizoma (quelle che ce l'hanno), per mettersi al riparo da eventuali periodi di magra.

Se così non fosse, nessuna specie potrebbe sopravvivere in natura.
Loro non possono spostarsi come i pesci, per cercare il cibo, si sono evolute adattandosi a risparmiare quello che c'è.

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 01/03/2017, 19:32
di cuttlebone
Steinoff ha scritto:Grazie delle risposte @cicerchia80
Steinoff ha scritto: @giampy77 e @FedericoF vi ringrazio per le indicazioni sull'alleopoatia
Steinoff ha scritto:Grazie anche a @valerio.a
Quando hai un minuto, fai uno sguardo qui:
http://www.acquariofiliafacile.it/articoli/grazie.html

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 01/03/2017, 19:37
di Rilla1972
Chiedo venia, mi sarò sicuramente confuso. Non era mia intenzione metterti in bocca parole che non hai mai detto o scritto.
Rox ha scritto:Comunque, le piante assorbono un sacco di nutrienti anche se nell'immediato non gli servono, quando nell'ambiente sono abbondanti.
Li conservano nello stelo, nelle radici, nel rizoma (quelle che ce l'hanno), per mettersi al riparo da eventuali periodi di magra.
Pienamente d'accordo con quanto hai scritto.
Penso che non ci sia altro da aggiungere..........si da alle piante quello di cui hanno bisogno nel momento in cui ne hanno bisogno, oligoelementi o macro che siano........

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 01/03/2017, 19:41
di giampy77
Rox ha scritto:Se altri consigliano così, non ci posso fare niente
dubito che qualcuno l'abbia consigliato, anche perche sarebbe non aver capito la fertilizzazione con il PMDD, che si basa principalmente sulle richieste delle piante e sull'andamento della vasca.

Comunque Rilla, quando si gestiscono le vasche con cambi d'acqua settimanali, é principalmente per via degli eccessi che altrimenti non si riuscirebbero a smaltire

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 01/03/2017, 20:01
di pantera
Io forse sono stato il critico della prima ora al rinverdente,ma l'ho criticavo perché in alcuni casi in cui non c'è grande richiesta di oligoelementi poteva creare accumuli e mal si adattava con una gestione con pochi cambi d'acqua, ritengo che con cambi frequenti sia molto difficile avere sia eccessi che carenze col rinverdente,per quanto riguarda il ferro quello del rinverdente va bene ma va dosato ogni settimana...Per questo motivo ho preferito integrarlo con altro ed ho scelto il chelato DTPA senza avere mai provato il cifo s5 quindi non posso esprimermi sulla bontà del prodotto la cui scelta credo dipenda molto da basso costo

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 01/03/2017, 20:05
di Rilla1972
Giampy come detto non ho voglia di far polemiche o la caccia alle streghe.
Va bene così.............
Anche se ho posto a Rox frasi che terminavano col punto interrogativo avevo ben capito che i cambi si fanno x gli eccessi o x errori causati da noi e non per rafforzare i muscoli =)) =))
Infatti io nella mia ne sto facendo x sistemare un eccesso di k
Cmq grazie........ ;) ;)

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 02/03/2017, 0:13
di Rilla1972
giampy77 ha scritto: dubito che qualcuno l'abbia consigliato, anche perche sarebbe non aver capito la fertilizzazione con il PMDD, che si basa principalmente sulle richieste delle piante e sull'andamento della vasca.
Giusto xkè non mi va propio di passare x uno che le spara a caso : scritto da un moderatore (il nome non lo faccio)

le uniche cose che vanno messe a cadenza è il rinverdente (va messo settimanalmante ma per la dose devi regolarti con le alghe sui vetri, se le vedi comparire diminuisci la dose la settimana dopo) e il ferro (ogni 10-15 giorni fino arrossamento)

Un utente chiede :

I 5ml sono immagino settimanali e di prodotto non diluito... Corretto ?

E un'altro moderatore risponde :

Dopo ripetute sperimentazioni, siamo arrivati alla conclusione, più o meno univoca, che le somministrazioni sia meglio eseguirle con cadenze settimanali

Per me, argomento chiuso!!!

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 02/03/2017, 0:32
di cicerchia80
Per i protocolli di fertilizzazione ho risposto per quanto riguarda Dennerle,PMDD,Micro home made e quant'altro ...

Io con il nostro PMDD ci proverei..senza togliere nulla al Dennerle èh..poi o rinverdente o micro fatti in casa o Drake..con cambi periodici di certo non mi preoccuperebbero gli accumuli
Rilla1972 ha scritto:
giampy77 ha scritto: dubito che qualcuno l'abbia consigliato, anche perche sarebbe non aver capito la fertilizzazione con il PMDD, che si basa principalmente sulle richieste delle piante e sull'andamento della vasca.
Giusto xkè non mi va propio di passare x uno che le spara a caso : scritto da un moderatore (il nome non lo faccio)

le uniche cose che vanno messe a cadenza è il rinverdente (va messo settimanalmante ma per la dose devi regolarti con le alghe sui vetri, se le vedi comparire diminuisci la dose la settimana dopo) e il ferro (ogni 10-15 giorni fino arrossamento)

Un utente chiede :

I 5ml sono immagino settimanali e di prodotto non diluito... Corretto ?

E un'altro moderatore risponde :

Dopo ripetute sperimentazioni, siamo arrivati alla conclusione, più o meno univoca, che le somministrazioni sia meglio eseguirle con cadenze settimanali

Per me, argomento chiuso!!!
dai...la chiarisco io tanto sicuramente quel mod non sono io...fosse per me il ferro lo consiglio a giorni alterni a chi ha le mie piante :ymdevil:


Il discorso é che Rox ha ragione...tutto parte da seguire le piante e dargli quello che vogliono quando serve...e che fai?

Vedi che sei carente di potassio ed aspetti Lunedi?

A dosare una volta a settimana forse ci siamo arrivati per un semplice motivo....perchè le reazioni non si vedono da oggi a domani,quindi resta più facile seguire facendo affermazioni tipo ci aggiorniamo la settimana prossima...da li a dosiamo una volta a settimana la trasposizione è facile :D

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 02/03/2017, 0:35
di Sini
Intervengo pure io...
La storia della cadenza settimanale è venuta fuori gradualmente così.
Quando arriva un neofita fa i test una o più volte al giorno.
Dopo un pò gli proibiamo di farli più frequentemente di una volta alla settimana.
Dopo i test, si fertilizza, e così è saltata fuori questa cadenza.
Ovviamente noi proponiamo di seguire i bisogni delle piante, non una calendarizzazione standard...

Re: Parliamo del rinverdente in fase sperimentale?

Inviato: 02/03/2017, 1:31
di cicerchia80
Ragazzi ho dato una pulita al topic... :)