Pagina 3 di 3

Re: Chi usa quest'acqua demineralizzata?

Inviato: 02/03/2017, 21:39
di Rilla1972
Allora vediamo se riesco a spiegarti.
Il pH è un valore altamente variabile ti basti pensare che anche solo x trasportare l'acqua muovendo la bottiglia o altro fa muovere il suo valore.......quindi non prenderei il suo valore, almeno all'inizio come vincolante
Generalmente si sceglie l'acqua in base ai pesci che vuoi allevare
Provo a farti un esempio il più semplice possibile :
Diciamo che vuoi allevare pesci che richiedano un GH 10 e un KH 5
O trovi un acqua in bottiglia che abbia la somma di ca++ (calcio) ÷ 7,158 + mg (magnesio) ÷ 4,341
Sommi i 2 risultati ed ottieni il valore del GH
Poi leggi i bicarbonati e ÷ 21,76 e ottieni il valore KH

Oppure se sai come hai scritto di avere un GH intorno a 20 e un KH pari a 10 (non lo hai scritto, lo metto io come esempio) ti basta tagliare l'acqua di rete con un 50% di acqua RO o demineralizzata a GH e KH a 0 è otterrai GH 10 e KH 5
Il pH poi lo correggerai in base alle necessità immettendo CO2 o usando acidificanti

Re: Chi usa quest'acqua demineralizzata?

Inviato: 02/03/2017, 22:07
di aisha.nicolella
Rilla1972 ha scritto:Allora vediamo se riesco a spiegarti.
Il pH è un valore altamente variabile ti basti pensare che anche solo x trasportare l'acqua muovendo la bottiglia o altro fa muovere il suo valore.......quindi non prenderei il suo valore, almeno all'inizio come vincolante
Generalmente si sceglie l'acqua in base ai pesci che vuoi allevare
Provo a farti un esempio il più semplice possibile :
Diciamo che vuoi allevare pesci che richiedano un GH 10 e un KH 5
O trovi un acqua in bottiglia che abbia la somma di ca++ (calcio) ÷ 7,158 + mg (magnesio) ÷ 4,341
Sommi i 2 risultati ed ottieni il valore del GH
Poi leggi i bicarbonati e ÷ 21,76 e ottieni il valore KH

Oppure se sai come hai scritto di avere un GH intorno a 20 e un KH pari a 10 (non lo hai scritto, lo metto io come esempio) ti basta tagliare l'acqua di rete con un 50% di acqua RO o demineralizzata a GH e KH a 0 è otterrai GH 10 e KH 5
Il pH poi lo correggerai in base alle necessità immettendo CO2 o usando acidificanti
Infatti la mia intenzione è quella di mischiare l'acqua di rete a quella demineralizzata o acqua osmotica ,come acidificante ho comprato la torba,ma c'è bisogno di tempo per farla attivare :)

Re: Chi usa quest'acqua demineralizzata?

Inviato: 02/03/2017, 22:17
di Rilla1972
Non ti ho seguito da subito quindi magari le cose che ti ho scritto le sapevi già. Se è così ci siamo fatti un bel ripasso
Se hai già le analisi del tuo fornitore, le trovi in bolletta o sul loro sito, e estrai con i dovuti calcoli i vari valori che ti servono, importante il sodio che deve essere sotto a 10 mg/lt
Scegli i pesci che vorresti e controlla a che valori devono stare x fargli fare una "bella vita"
Taglia l'acqua di rete con dem o ro e ottieni i giusti valori
Sto imparando ancora anche io ma se hai bisogno di aiuto, fai un fischio e sarò lieto di poterlo fare

Re: Chi usa quest'acqua demineralizzata?

Inviato: 02/03/2017, 22:28
di aisha.nicolella
Rilla1972 ha scritto:Non ti ho seguito da subito quindi magari le cose che ti ho scritto le sapevi già. Se è così ci siamo fatti un bel ripasso
Se hai già le analisi del tuo fornitore, le trovi in bolletta o sul loro sito, e estrai con i dovuti calcoli i vari valori che ti servono, importante il sodio che deve essere sotto a 10 mg/lt
Scegli i pesci che vorresti e controlla a che valori devono stare x fargli fare una "bella vita"
Taglia l'acqua di rete con dem o ro e ottieni i giusti valori
Sto imparando ancora anche io ma se hai bisogno di aiuto, fai un fischio e sarò lieto di poterlo fare
:-bd ok grazie