Pagina 3 di 6
Re: Filamentose...
Inviato: 18/03/2017, 20:55
di FedericoF
Silviapica ha scritto:
Ciao
Fai così: prendi dieci ml di acqua distillata, butta una goccia di cifo fosforo e fai il test dei fosfati su questo campione.
Metti la foto

Ho usato acqua demineralizzata senza profumi...e appena ho messo le 10 gocce è diventato subito blu notte.

ora che faccio?
Ripeto il test con acqua dell'acquario?
Ok, era per vedere se il test dei fosfati funzionava. A quanto pare sì.
Niente. Allora hai ancora pochi fosfati e troppi nitrati.
O meglio. Troppo ammonio, non nitrati.
Però io aspetterei e basta. Se vuoi puoi rimuovere qualche alga manualmente, non troppe

Re: Filamentose...
Inviato: 19/03/2017, 0:00
di Silviapica
1)Non aggiungo più Cifo fosforo?
2):-? È morta la terza Japonica...può dipendere da questa situazione?
3)nemmeno potare le piante?
4)ultima cosa...ho il filtro esterno e ho notato che la lana di perlon è sporchissima (ha più di un mese)...se la cambio rallento la "guarigione dell'acquario?"
Re: Filamentose...
Inviato: 19/03/2017, 7:21
di FedericoF
Silviapica ha scritto:2):-? È morta la terza Japonica...può dipendere da questa situazione?
No, apri un topic in invertebrati
Silviapica ha scritto:nemmeno potare le piante?
Se hai le alghe che poti a fare? Per avvantaggiarle ulteriormente?
Silviapica ha scritto:ultima cosa...ho il filtro esterno e ho notato che la lana di perlon è sporchissima (ha più di un mese)...se la cambio rallento la "guarigione dell'acquario?"
Sciacquala in acqua dell'acquario. O meglio, chiedi in tecnica. Sicuro serva pulirla?
Re: Filamentose...
Inviato: 19/03/2017, 9:58
di Silviapica
L'ammonio è la stessa cosa dell'ammoniaca?
C'è un test per misurarla?
Sto cercando di capire una cosa

....se non ho fosfati e mi pare di capire che la loro assenza non aiuta le piante a servirsi dei nutrienti...(Infatti la conducibilità è quasi bloccata....Non dovrei aggiungere ancora cifo fosforo fintanto che non appaiono nel test dei fosfati?
Così poi le piante iniziano a lavorare e le alghe a morire di fame...

ho sbagliato qualcosa?
Re: Filamentose...
Inviato: 19/03/2017, 10:44
di FedericoF
Silviapica ha scritto:L'ammonio è la stessa cosa dell'ammoniaca?
C'è un test per misurarla?
Sto cercando di capire una cosa

....se non ho fosfati e mi pare di capire che la loro assenza non aiuta le piante a servirsi dei nutrienti...(Infatti la conducibilità è quasi bloccata....Non dovrei aggiungere ancora cifo fosforo fintanto che non appaiono nel test dei fosfati?
Così poi le piante iniziano a lavorare e le alghe a morire di fame...

ho sbagliato qualcosa?
Non hai sbagliato nulla.
Ma aggiungendo cifo fosforo metti anche ammonio, favorendo le alghe, che son più veloci delle piante.
In realtà fosforo e azoto vengono già prodotti dall'aquario. tu li rilevi a zero perché vengono assorbiti tutti.
Si tratta solo di aspettare, rimuovine qualcuna meccanicamente. Metti le piante rapide a galleggiare e la luce a 4 ore.
Appena il problema rientra puoi sistemare e iniziare ad aumentare molto gradualmente il fotoperiodo

Re: Filamentose...
Inviato: 24/03/2017, 15:42
di Silviapica

Ciao vi aggiorno con foto...Non ho più toccato niente e in questa settimana mai misurato niente...ho aggiunto solo 2 lt di osmotica...
Ho portato a 4 ore la luce dell'acquario e non ho toccato nemmeno la lana di perlon.
Le filamentose sono sempre li...le piante hanno prodotto un sacco di radici...il limnobium e la lemnia hanno ricoperto quasi tutta la superficie.
Devo misurare qualche valore?
Filamentose...
Inviato: 25/03/2017, 22:47
di GiuseppeA
Un giro di test e ancora mani in tasca.

Filamentose...
Inviato: 03/04/2017, 14:47
di Silviapica

Eccomi qui..
Ho tenuto le mani in tasca...
Vi Aggiorno con analisi e foto di oggi..
PO
43-:meno di 0,02(nessun cambiamento dall'ultima volta)
KH:7 /GH:7 /NO
2- :Assenti /NO
3- :Assenti (liquido trasparente) Potassio :8 (test jbl) conducibilità :336 (era a 350 il 15 marzo). pH 6.6.
Non ho mai fertilizzato...mai cambiato lana di perlon da più di un mese...(Tra l'altro ho visto che all'interno del filtro con sono delle lumachine....

è un problema?)
Ed infine non ho mai cambiato l'acqua e potato piante.
Le filamentose sembrano un po' meno nei vetri e in alcune piante...però sono andate a crescere nelle radici e nelle piante che ricoprono la superficie...
Perciò non so quante in meno siano
Vi metto foto...
IMG_0422.JPG
IMG_0421.JPG
IMG_0420.JPG
IMG_0419.JPG
Ormai sulla superficie è rimasto un piccolo spazio per mettere mangime...e poi sono nati pure parecchi ciuffi di alga a pennello
Attendo vostre istruzioni.
Grazie anticipatamente

Filamentose...
Inviato: 03/04/2017, 14:48
di Silviapica
Silviapica ha scritto: ↑03/04/2017, 14:47

Eccomi qui..
Ho tenuto le mani in tasca...
Vi Aggiorno con analisi e foto di oggi..
PO
43-:meno di 0,02(nessun cambiamento dall'ultima volta)
KH:7 /GH:7 /NO
2- :Assenti /NO
3- :Assenti (liquido trasparente) Potassio :8 (test jbl) conducibilità :336 (era a 350 il 15 marzo). pH 6.6.
Non ho mai fertilizzato...mai cambiato lana di perlon da più di un mese...(Tra l'altro ho visto che all'interno del filtro ci sono delle lumachine....

è un problema?)
Ed infine non ho mai cambiato l'acqua e potato piante.
Le filamentose sembrano un po' meno nei vetri e in alcune piante...però sono andate a crescere nelle radici e nelle piante che ricoprono la superficie...
Perciò non so quante in meno siano
Vi metto foto...
Ormai sulla superficie è rimasto un piccolo spazio per mettere mangime...e poi sono nati pure parecchi ciuffi di alga a pennello
Attendo vostre istruzioni.
Grazie anticipatamente

Filamentose...
Inviato: 03/04/2017, 15:59
di GiuseppeA
Le piante come crescono?
Non ricordo da quanto é avviato...