Salve ragazzi, vi aggiorno un po' sull'acquario...
Il parente ben pensò nella prima settimana di bypassare il timer (impostato a 4h) e mantenere le luci accese dalle ore 22.00 alle 08-09.00

. Di questo sono venuto a conoscenza dopo circa 3 settimane e andando quindi a controllare ho visto che vi era stata la ovvia comparsa di diatomee e filamentose a gogo ed ho deciso di staccare la presa delle luci per i classici 4-5 gg.
Ieri sono andato di nuovo a controllare e le filamentose si sono sbiancate, ho reinserito il timer, messo un altro po' di mangime e ricominciato il ciclo del fotoperiodo ancora a 4h.
Purtroppo facendo un paio di giri tra i negozi non sono riuscito a trovare ne egeria e ne ceratophyllum per cui mi sa che chiederò aiuto qui nel mercatino.
L'unico dubbio che ora mi rimane è dato dalla maturazione dell'acquario in quanto il panno di batteri sulla superficie era ancora ben presente e quindi suppongo che la maturazione sia ancora in atto(non ho reagenti per nitriti e nitrati) e cmq ho proceduto con il "frantumare" e rimescolare il panno superficiale con le mie belle manine... Adesso aspetterò nuovamente l'evolversi della situazione...
Per quanto riguarda la fauna Il mio solito negoziante tra le specie ovipare che aveva in negozio mi ha indicato i trigonostigma espei, il barbus titteya(di cui mi son informato solo ora e mi sembra stiano strettini in un 60lt) e i neon. Per quanto riguarda questi ultimi avevo letto in rete che è preferibile un acquario lungo un 100cm e con pH massimo 6.5, mi confermate(e quindi fuori dai miei parametri)?
Onestamente a me piacerebbe inserire i trigonostigma espei anche se i neon rispecchierebbero più la "fosforescenza" che richiedeva il parente.
Voi che mi consigliate?