Pagina 3 di 3
Re: Riattivazione filtro
Inviato: 13/03/2017, 20:06
di roby70
Trapanatore9 ha scritto:a casa avevo questi due prodotti che avevo comprato tempo fa, un biocondizionatore e un attivatore, adesso vi linko le foto, come mi regolo con la somministrazione e il dosaggio?
Li vendi sul mercatino (di un altro forum però

).
Non serve nessuno dei due: il biocondizionatore serve per eliminare il cloro e legare i metalli dell'acqua di rubinetto e tu usi acqua minerale; comunque non servirebbe lo stesso perchè il cloro evapora in 24 ore ed i metalli li legano meglio le piante.
L'attivatore batterico non ti permette di velocizzare la maturazione (anzi in alcuni casi potrebbe rallentarla) ma sempre un mese devi aspettare

Re: Riattivazione filtro
Inviato: 13/03/2017, 21:19
di For
Trap comfermo, son proprio inutili

Re: Riattivazione filtro
Inviato: 13/03/2017, 21:56
di Trapanatore9
Vabbe, quindi cosa devo fare per l'attivazione del filtro?
Re: Riattivazione filtro
Inviato: 13/03/2017, 22:28
di roby70
Trapanatore9 ha scritto:Vabbe, quindi cosa devo fare per l'attivazione del filtro?
Non ho capito la domanda

L'hai riempito con spugne e cannolicchi? Hai messo l'acqua? Se si basta che lo accendi e comincia a lavorare.
Una volta partito inizia la sua maturazione.
Re: Riattivazione filtro
Inviato: 13/03/2017, 22:29
di Trapanatore9
Ah, perfetto, completamente da solo.
Invece, che test mi consigliate di acquistare?
Le piante le inserisco dopo il mese di maturazione?
Re: Riattivazione filtro
Inviato: 14/03/2017, 0:04
di For
Qui non siamo in Primo acquario per cui varrebbe la regola "una domanda per ogni topic". Lo facciamo per tenere in ordine le informazioni. Tu non hai idea di quanti vadano a cercare info indietro nel tempo.
Però vabbè

per le piante è facile: subitissimo!!!