Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 23/03/2017, 7:47
GiuseppeA ha scritto:Giordano16491 ha scritto:Cambio 10l metà osmosi metà rubinetto... il fotoperiodo lo lascio a 4 ore?
Con tutto a zero le piante come ti crescono?

Giordano16491 ha scritto:pH 7
KH 8
GH 10
NO3- 0
PO43- 0
NO2- 0
Cambio 10l metà osmosi metà rubinetto... il fotoperiodo lo lascio a 4 ore?
Analisi acqua di rubinetto... Poi pensiamo se fertilizzare o meno

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 23/03/2017, 8:36
FedericoF ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Giordano16491 ha scritto:Cambio 10l metà osmosi metà rubinetto... il fotoperiodo lo lascio a 4 ore?
Con tutto a zero le piante come ti crescono?

Leggi questo FedericoF...
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 24751.html
Queste sono le analisi del rubinetto. Ho cambiato ieri 5l osmosi e 5 rubinetto.
20161201_145142000_iOS.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giordano16491
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 23/03/2017, 8:40
Giordano16491 ha scritto:
Queste sono le analisi del rubinetto. Ho cambiato ieri 5l osmosi e 5 rubinetto.
20161201_145142000_iOS.png
Io con le volvox non fertilizzerei. Con quell:acqua andrai ad inserire pochi nutrienti e ben bilanciati.
In più ci saranno i nutrienti rilasciati dalla decomposizione delle alghe. Che solo in parte leverai col cambio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 23/03/2017, 12:05
Ok... ma cosa faccio??

Lascio il fotoperiodo a 4 ore?? Rifaccio 3 giorni di buio?? Altro cambio??

Giordano16491
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/03/2017, 12:17
Lascia 4h, non potare e se le piante crescono non fertilizzare.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 26/03/2017, 14:00
Ragazzi la situazione non migliora... anzi, è tornata come la prima foto! Dopo i 3 giorni di buio era migliorata, adesso dopo 5 giorni a fotoperiodo a 4 ore è tornato come prima! Che faccio ricopro tutto?
Giordano16491
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 26/03/2017, 17:45
Fai in bel cambio, copriamo ancora per 4/5 giorni, poi altro cambio e vediamo se ne veniamo fuori finalmente.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 26/03/2017, 23:23
GiuseppeA ha scritto: ↑26/03/2017, 17:45
Fai in bel cambio, copriamo ancora per 4/5 giorni, poi altro cambio e vediamo se ne veniamo fuori finalmente.
Ok... ho anche una moria improvvisa di Planorbarius. Soprattutto le più piccole. Può essere associato in qualche modo alle volvox?? Sta vasca sta andando sempre peggio!

Giordano16491
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/03/2017, 6:24
Potrebbe essere una carenza di ossigeno...ma le troveresti tutte sulla parte alta della vasca.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 28/03/2017, 4:05
GiuseppeA ha scritto: ↑27/03/2017, 6:24
Potrebbe essere una carenza di ossigeno...ma le troveresti tutte sulla parte alta della vasca.

No ho scoperto in un altro post che probabilmente il poco cibo che somministravo ai pesci a loro non bastavano....
Tornando alla vasca, ho cambiato 20l di acqua e ricoperto tutto. Ora lascio così per 6 giorni e vediamo!

Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ago2024, Bing [Bot], Lenry99 e 3 ospiti