Inizio fertilizzazione con pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Padamele
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/02/17, 18:28

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Padamele » 15/03/2017, 0:27

Quindi se ho capito bene adesso controllo con il conducoso :)) che il valore torni a quello iniziale il che vuol dire che le piante hanno assorbito tutto e poi mi regolo di conseguenza, il potassio deve essere immesso nella quantita di 5 ml? Comunque continuo a disturbare se posso :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2017, 0:34

Padamele ha scritto:il potassio deve essere immesso nella quantita di 5 ml?
preferirei dire che quando le foglie basse ingialliscono é ora di rimetterlo....perchè è nato per funIonare cosi...comunque in linea di massima si :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Padamele (15/03/2017, 0:36)
Stand by

Avatar utente
Padamele
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/02/17, 18:28

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Padamele » 19/03/2017, 23:27

Allora siamo al 19/03 6 giorni dopo la fertilizzazione.
Analisi fatte stasera
Cl2 0
NO2- 0
NO3- <100
GH 7
KH 4
pH 6,6
pH scek 7,3
PO43- 0,25
Conduc 328 µS/cm
Temp 24
CO2 erogata valore ottimale (29 secondo calcolatore).
Mi sembra di capire che i fosfati aggiunti 5 giorni fa non ci sono piu, pero la conducibilita rimane quasi invariata ( era a 347 dopo fert. 267 prima.) e soprattutto non scendono gli NO3-. Quindi? Le piante non assorbono? Vorrei aggiungere del ferro ma non so se posso.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2017, 23:46

Padamele ha scritto:Quindi? Le piante non assorbono? Vorrei aggiungere del ferro ma non so se posso.
se provi e sbagli al massimo si fà un cambio d'acqua

Per il resto aumenta solo i fosfati
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Padamele (19/03/2017, 23:47)
Stand by

Avatar utente
Padamele
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/02/17, 18:28

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Padamele » 19/03/2017, 23:53

Scusa se insisto ma non ti sembra che con questi valori le piante risultino un po bloccate? Perche la conducibilita non mi scende? È normale? Vorrei capire
Intanto riporto i fosfati ad 1mg

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2017, 23:57

Padamele ha scritto:Scusa se insisto ma non ti sembra che con questi valori le piante risultino un po bloccate? Perche la conducibilita non mi scende? È normale? Vorrei capire
Intanto riporto i fosfati ad 1mg
può essere benissimo perchè hai i fosfati bassi o sbilanciati con i nitrati....si nota anche da quello che hai le piante bloccate
Conosci la legge del minimo e del massimo?
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Padamele (19/03/2017, 23:58)
Stand by

Avatar utente
Padamele
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/02/17, 18:28

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Padamele » 21/03/2017, 22:15

Buonasera cicerchia80, la conducibilita é ancora a 341 mentre il fosforo continua a scendere da 1 a 0.50 in un giorno.
Devo continuare a mettere cifo fosforo tutte le sere in modo da tenere i fosfati ad 1?

Avatar utente
Padamele
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/02/17, 18:28

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Padamele » 22/03/2017, 13:56

Fatto ora nuovo test PO43- sempre a 0,50 ieri sera ho aggiunto 3 gocce di cifo fosforo, continuo a metterlo?
É normale?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2017, 14:05

Padamele ha scritto:Fatto ora nuovo test PO43- sempre a 0,50 ieri sera ho aggiunto 3 gocce di cifo fosforo, continuo a metterlo?
É normale?
facci caso...ma oltre all'assorbimento delle piante parecchi fondi hanno proprio le proprietà di trattenerlo

Ma poi smettono..quindi occhio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Padamele (22/03/2017, 14:10)
Stand by

Avatar utente
Padamele
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 18/02/17, 18:28

Re: Inizio fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Padamele » 22/03/2017, 14:15

La conducibilita rimane a 340 µS/cm le piante sembrano crescere bene.. Non mi so spiegare perche non assorbono il resto.. Tre gocce stasera le metto e rifaccio il test se fosse il fondo e poi smette che succede? Lo rilascia? O semplicemente non lo assorbe piu?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti