Pagina 3 di 3

Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 17/06/2014, 11:45
di cuttlebone
Grandissima soddisfazione ;)


Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 16/09/2014, 16:05
di cuttlebone
So che parlare di "valori" soglia non ha spesso senso ma qualcuno ha individuato valori di sicura tossicità del Fe per le Neocaridina Davidi Wild, Sakura Rili, chocolate, black, orange/Red e blu?
Mi spiego: avrei necessità di integrare Fe chelato per le piante ma solo a condizione che non nuoccia ai crostacei. Finora ho introdotto circa 0,4 ml al giorno senza la minima reazione. Fino a quanto potrei spingermi rimanendo in zona sicurezza?

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 16/09/2014, 17:38
di Spyke
cuttlebone ha scritto:avrei necessità di integrare Fe chelato per le piante ma solo a condizione che non nuoccia ai crostacei. Finora ho introdotto circa 0,4 ml al giorno senza la minima reazione. Fino a quanto potrei spingermi rimanendo in zona sicurezza?
Secondo me questo te lo potranno dire solo le Caridina.

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 16/09/2014, 17:39
di cuttlebone
Quali potrebbero essere i primi sintomi di insofferenza?

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 16/09/2014, 22:18
di DxGx
Avevo letto da qualche parte che uno con un cubo "spinto" ne metteva 1ml al giorno senza problemi.

Ma come giustamente dice spyke, meglio controllare le tue Caridina e muoverti di conseguenza gradualmente.
cuttlebone ha scritto:Quali potrebbero essere i primi sintomi di insofferenza?
Sempre per sentito dire (letto) dovrebbero "impazzire" saltando da una parte all'altra.

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 16/09/2014, 22:29
di cuttlebone
1 ml in un 30 lt è parecchio. A me credo ne basterebbe altrettanto o poco piu ma in un 100 lt ;)