Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 20/03/2017, 1:15
Steinoff ha scritto:Non ti preoccupare, comunque con uno straccio, acqua e aceto dovrebbe andar via senza problemi... Poi del resto e' la vasca di quarantena, al limite ce l'hai gia' medicata


vero vero!
Già ho visto il tubo areatore e parte del riscaldatore belli blu!
Ma non mi conviene, pulire tutto appena il pesce guarisce vero?
Perché dopo che guarisce vorrei tenerlo ancora una settimana in quarantena per sicurezza, prima di metterlo in vasca principale, per scongiurare altre malattie

FraFra
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 20/03/2017, 15:19
Ragazzi, oggi il betta sta fermo sul fondo, sembra che respiri male...
ho il dubbio si sia alzato il pH, ma essendo l'acqua blu non posso fare i test, inoltre ho visto sul fondo resti di cibo, ieri prima di mettere il blu avevo dato da mangiare, mi consigliate di fare un cambio con acqua di osmosi?
FraFra
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 20/03/2017, 16:43
FraFra ha scritto:Ragazzi, oggi il betta sta fermo sul fondo, sembra che respiri male...
ho il dubbio si sia alzato il pH, ma essendo l'acqua blu non posso fare i test, inoltre ho visto sul fondo resti di cibo, ieri prima di mettere il blu avevo dato da mangiare, mi consigliate di fare un cambio con acqua di osmosi?
È buona norma togliere sempre il cibo dal fondo.. più che altro ti innalza gli inquinanti :/
Fai un piccolo cambio ma avendo usato un medicinale non puoi rischiare che la concentrazione diminuisca quindi forse dovresti reintegrare anche la concentrazione di blu relazionata al cambio che farai per mantenerla costante!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 20/03/2017, 16:55
Marah-chan ha scritto:FraFra ha scritto:Ragazzi, oggi il betta sta fermo sul fondo, sembra che respiri male...
ho il dubbio si sia alzato il pH, ma essendo l'acqua blu non posso fare i test, inoltre ho visto sul fondo resti di cibo, ieri prima di mettere il blu avevo dato da mangiare, mi consigliate di fare un cambio con acqua di osmosi?
È buona norma togliere sempre il cibo dal fondo.. più che altro ti innalza gli inquinanti :/
Fai un piccolo cambio ma avendo usato un medicinale non puoi rischiare che la concentrazione diminuisca quindi forse dovresti reintegrare anche la concentrazione di blu relazionata al cambio che farai per mantenerla costante!
Ok grazie mille per l'aiuto, quindi per esempio, se cambio 5 litri su 20, rimetto dose di metilene per 5 litri tolti, giusto?
FraFra
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/03/2017, 17:27
Non alimentarlo mentre sta nel blu di metilene
Jovy1985
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 20/03/2017, 17:48
eh si era da prima che c'era, ora non mangia.
però ha la coda corrosa, temo che il blu le stia facendo più male che bene
FraFra
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 20/03/2017, 21:56
La coda corrosa non penso dipenda dal blu di metilene, in ogni caso se e' una cosa recente la puo' recuperare con una bell'infusione di catappa in vasca. Ma per prima cosa deve guarire dall'ichthyo. Non mi ricordo, nella vasca di quarantena hai il riscaldatore e l'aereatore, giusto?
Come va il bettino?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/03/2017, 22:15
Ma una foto di questo pesce prima di metterlo in blu di metilene ce l'hai? Non tenerlo a 30 gradi lo stressi inutilmente..già fatica a respirare, e non so se ha un aeratore.
Basta tenerlo a 27
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- mrfunk (25/09/2017, 13:38)
Jovy1985
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 20/03/2017, 22:28
Purtroppo no, stupidamente non ho fatto foto prima.
Se dite che 30 è troppo abbasso a 27 gradatamente.
è in una Vasca quarantena 20 litri, con areatore e riscaldatore.
Purtroppo è messo male, dubito passi la notte, poco fa era sul fondo, respirava affannosamente, e un poco storto.
FraFra
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/03/2017, 22:39
Credo sia andato

la prossima vokta comunque la prima cosa da fare è una foto..
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti